Magia del Natale in flacone: i profumi per le feste
I profumi natalizi non sono solo quelli che aleggiano in cucina, infatti puoi trovarli concentrati anche in graziose boccette!

dm Italia
Tempo di lettura 3 min.
•
12/11/2024

Vin brulé, biscotti appena sfornati, spezie aromatiche: il periodo natalizio è una vera e propria festa per l’olfatto. La gamma di profumi che associamo al Natale è vastissima, ma chi vuole andare oltre può letteralmente indossarli grazie alle fragranze che sanno di Natale.
Note golose ispirate ai dolci natalizi
Per chi è in cerca del miglior profumo natalizio vale una sola regola: lasciarsi guidare esclusivamente dall’olfatto! Infatti la percezione dei profumi è una questione molto soggettiva e i nostri gusti si manifestano già da neonati.
Ecco perché il periodo festivo risveglia magnifici ricordi d’infanzia che sanno di vaniglia, cioccolato, miele e tanti altri ingredienti tipici dei dolci natalizi. E non è certo un caso che questi accordi siano presenti anche in tante fragranze che creano subito un clima di festa.
Un ingrediente particolarmente amato, in questo senso, è la cannella, originaria dello Sri Lanka. L’olio che si ottiene dalla corteccia interna della cannella dona una nota delicata ai profumi natalizi, evocando al tempo stesso atmosfere da Mille e una notte.
Note suadenti che scaldano il cuore anche nei giorni piĂą freddi
Qual è il modo migliore per scaldarsi nelle fredde giornate invernali, per esempio durante i mercatini di Natale? Semplice: un vin brulé fumante gustato davanti allo scoppiettio di un braciere.
Dal punto di vista olfattivo, l’elemento che dona maggior calore in inverno è il patchouli. L’olio essenziale originario dell’India è quindi un ingrediente amatissimo per i profumi natalizi in flacone.
Questo classico della profumeria, molto utilizzato anche negli incensi e in altri deodoranti per ambienti, dispiega al massimo il proprio potenziale in combinazione con il musk. Basta una sola annusata per vivere tutta la magia del Natale. Anche il franchincenso potrebbe essere definito come un’essenza natalizia all’interno dei profumi.
Note agrumate per una sferzata di buonumore
A chi non viene subito in mente il Natale mangiando un’arancia o un mandarino, o anche solo sentendone il profumo?
Questi concentrati di vitamine non solo ci aiutano a essere ben equipaggiati per la stagione fredda, ma creano anche un’atmosfera intima e famigliare con le loro note olfattive. Ecco perché spesso sono una componente di base delle fragranze natalizie, ad esempio insieme alla pera, all’albicocca o alla mela cotogna.
Simboli del Sud, gli agrumi portano un senso di luce e calore anche alle latitudini più alte. All’interno delle fragranze, le note agrumate esprimono vitalità e sensualità : il connubio perfetto per la festa più gioiosa dell’anno.
Fine dell'elenco