Profumi invernali: scopri le fragranze della stagione fredda
Sensuali, calde e avvolgenti: le fragranze dell’inverno sono caratterizzate da note speziate. Scopri quali!

dm Italia
Tempo di lettura 4 min.
•
05/12/2023

Quando le temperature fuori si abbassano, non c’è niente di meglio che trascorrere le proprie serate accoccolati al caldo, magari gustando un buon tè caldo. La sola idea ci riscalda e ci conforta, proprio come riescono a fare i profumi invernali, le cui note di cannella, mandorla, garofani, vaniglia e fava tonka li rendono perfetti da indossare durante la stagione invernale.
Il profumo giusto può fare la differenza
Mentre in estate siamo attratti da profumi leggeri e freschi, nei freddi mesi invernali il nostro naso è irrimediabilmente alla ricerca di note più calde e speziate. E per combattere il freddo, in inverno sono consentiti anche un paio di spruzzi in più. Infatti, le basse temperature non permettono alle fragranze di sprigionare tutta la loro intensità, che invece le temperature estive tendono ad accentuare.
Chi pensa che i fiori rappresentino un tabù in inverno dovrà ricredersi: la rosa e la lavanda sono infatti tra le fragranze protagoniste dell’inverno. Infatti, combinate con fragranze dalle note legnose, come quelle del patchouli e del sandalo, le note fiorite danno vita a una sensuale esperienza olfattiva.
Le fragranze più amate dell’inverno
Vaniglia: il dolce, delizioso profumo della vaniglia è protagonista nei profumi orientali o floreali, come l'Eau de Parfum Naturduft Wunderwelt di alverde.
Fava di tonka: conosciuta per il suo profilo caldo e speziato, la fava di tonka è particolarmente aromatica e ricorda, per certi versi, il profumo della vaniglia.
Rosa: quella della rosa è indubbiamente la fragranza più amata tra quelle floreali. E non a caso: seducente e irresistibile, la sua fragranza è protagonista anche durante i periodi più freddi dell’anno.
Garofano: l’intenso e speziato profumo del garofano ci riporta con la mente all’inverno e al periodo natalizio. Tuttavia, se combinato con delle fragranze dalle note fiorite può essere perfetto anche da indossare durante l’estate.
Sandalo: calda, vellutata, legnosa e allo stesso tempo dolce: una fragranza, quella del sandalo, estremamente versatile e perfetta da abbinare con profumi orientali e dalle note fiorite.
Miele: una fragranza che richiama alla mente il caldo ricordo dei biscotti appena sfornati… ma non solo. Infatti, le note di miele sono in grado di restituire al naso una gradevole e avvolgente sensazione di calore anche durante le giornate più fredde.
L’estate addosso… anche in inverno
L’arrivo dell’inverno non pregiudica la possibilità di continuare a lasciarsi avvolgere dal profumo dell’estate. Basta scegliere un profumo sportivo oppure un profumo più fresco, magari caratterizzato da note fiorite o dalle note di frutti esotici.
Trovare il regalo perfetto
Profumi o set regalo contenenti profumi rappresentano anche una perfetta idea regalo in vista del Natale con i loro magnifici flaconi e le elegantissime confezioni.
Infine, quando si sceglie di regalare un profumo bisogna prestare molta attenzione a non giudicarlo dalla sola confezione! È importante, infatti, sceglierne uno che appartenga alla stessa famiglia di profumi per cui il destinatario del regalo solitamente opta. Quindi, se la persona a te cara possiede già un profumo floreale, sarà meglio sceglierne uno simile. Ma anche le tendenze possono influenzare i gusti: una personalità dai caratteri più classici e sportivi apprezzerà sicuramente di più una fragranza dalle note fresche e decise, piuttosto che un profumo dalla personalità opulenta.