Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Lavare i vestiti dei neonati: come ottenere capi sempre puliti e freschi

Per il benessere del tuo bebè, l'abbigliamento gioca un ruolo importante. Non solo deve calzare perfettamente, ma deve anche essere sempre pulito. Quando si tratta di lavare i vestiti del neonato, ci sono alcune accortezze da tenere bene a mente. Il detersivo dovrebbe essere adatto alla pelle sensibile dei più piccoli e non irritarla. Inoltre, è importante che il lavaggio rimuova efficacemente le macchie ostinate di pappa o latte. Questi sono solo alcuni consigli su come lavare al meglio i vestiti del neonato, qui sotto ti mostriamo a cos’altro devi assolutamente prestare attenzione!

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 6 min.

04/03/2025

bambino cerca vestiti nell'armadio

Oh no, una macchia! Chi ha un bambino sa che è un attimo che latte materno, omogeinizzatipappe lascino tracce sui vestiti del neonato. Così, in molte famiglie, ogni giorno finiscono nel cesto della biancheria diverse tutine e body, e il mucchio cresce a dismisura. Non è infatti un mito che i genitori trascorrono molto tempo dietro al bucato!

Quanto spesso lavare i vestiti del neonato prima del primo utilizzo?

Nei primi mesi di vita, la pelle del neonato è particolarmente sensibile e soggetta a irritazioni. Proprio per questo motivo, per evitare fastidiose irritazioni alla pelle, è importante che le sostanze chimiche e i residui dei colori che rilasciano generalmente i vestiti appena comprati non entrino in contatto con la pelle del bebè. Infatti, prima del primo utilizzo, è consigliabile lavare i nuovi vestiti del neonato almeno una volta.

Consiglio: i vestiti di seconda mano sono generalmente già stati lavati più volte e dovrebbero essere privi di sostanze nocive. Di solito, basta lavarli una volta prima che il tuo bambino li indossi.

Puoi riconoscere i tessuti privi di sostanze nocive grazie a vari sigilli e loghi:

  • Il sigillo tessile GOTS (Global Organic Textile Standard) identifica i tessuti realizzati con materiali biologici.

  • OEKO-TEX® STANDARD 100 certifica, tra le altre cose, che i vestiti per neonati sono privi di sostanze nocive.

  • Il sigillo bluesign® garantisce l'assenza di sostanze chimiche e un processo di produzione sostenibile.

Lavare i vestiti del neonato: ecco a cosa devi prestare attenzione

Le macchie leggere scompaiono già a basse temperature, mentre quelle più ostinate possono richiedere temperature più elevate. Come lavare i vestiti del neonato dipende principalmente dal tipo di macchia e dal materiale.

È utile sapere che l'abbigliamento per neonati è generalmente realizzato con fibre naturali come cotone, lana o una miscela di lana e seta. I tessuti sintetici come il poliestere o il poliacrilico non sono generalmente adatti alla pelle del neonato a causa della loro minore traspirabilità.

In generale, è consigliabile seguire le istruzioni di lavaggio del produttore quando si lavano i vestiti del proprio bebè. L'etichetta nel retro del vestito del neonato indica:

  • La temperatura massima di lavaggio possibile, riconoscibile dal simbolo della vaschetta di lavaggio.

  • L'idoneità per l'asciugatrice, rappresentata da un quadrato con un cerchio all'interno.

  • La temperatura ottimale per la stiratura, rappresentata da un ferro da stiro.

Il cotone è robusto e può essere generalmente lavato ad almeno 40 gradi, mentre molti capi sono adatti anche per il lavaggio a 90 gradi. La lana e la seta, invece, richiedono un detersivo apposito e il lavaggio a mano o il ciclo di lavaggio a mano della lavatrice a basse temperature (massimo 30 gradi).

Lavare i vestiti del neonato con il detersivo normale?

Un detersivo per pelli sensibili è solitamente ottimale per lavare i vestiti del neonato. Puoi riconoscere queste varianti dall'indicazione "delicato" o "sensibile".
Per quanto riguarda il dosaggio, è consigliabile essere parsimoniosi. I detersivi moderni ottengono risultati efficaci già in piccole quantità. Sulla confezione è generalmente indicato quanto detersivo utilizzare in base alla durezza dell'acqua.
Molti genitori evitano l'ammorbidente: i prodotti per l'effetto morbido sono meno adatti alla pelle sensibile del neonato a causa delle fragranze. Se desideri comunque utilizzarlo, scegli ammorbidenti specifici per abbigliamento per neonati.

Su quale programma lavare i vestiti del neonato?

Alcune lavatrici dispongono di programmi specifici per il bucato del neonato. Il vantaggio: offrono un ciclo di risciacquo extra, eliminando praticamente tutti i residui di detersivo.

Se la tua lavatrice non ha questa modalità, scegli un programma adatto al materiale e al tipo di sporco:

  • I tessuti delicati come lana e seta vanno lavati con il programma per lavaggio a mano o delicato a 30 gradi. Consiglio: un igienizzante rimuove i germi già a basse temperature. Non è generalmente necessario per lavare i vestiti del neonato, a meno che tu non stia pulendo il bucato dopo una gastroenterite.

  • Per tutine, body, calzamaglie, magliette e maglioni con macchie leggere, scegli un programma delicato a 40 gradi.

  • Le macchie e lo sporco intenso richiedono spesso un programma a 60 gradi, ad esempio in modalità Eco. Questo richiede più tempo, ma è particolarmente efficiente. Anche la biancheria da letto va lavata a 60 gradi.

  • pannolini di stoffa vanno lavati a 90 gradi.

Consiglio: tratta le macchie ostinate prima del lavaggio con sapone di Marsiglia. Questo smacchiatore naturale rimuove la maggior parte delle macchie. Contro le tracce di pappa di verdure, aiuta anche il bicarbonato di sodio: immergi i vestiti del neonato per alcune ore in acqua e bicarbonato prima del lavaggio. Il latte fresco va lavato via con acqua fredda, così in questo modo non coagula.

Come ottenere un bucato impeccabile step-by-step

Lavare i vestiti del neonato è semplice. Ecco come procedere:

  • Pre-suddividi i capi: ordina i capi per materiali, colori e tipo di sporco. Questo previene scolorimenti e restringimenti di vestiti.

  • Scegli il detersivo adatto: utilizza un detersivo sensibile per lana e seta, mentre usa un detersivo delicato per i capi in cotone.

  • Imposta la temperatura e il programma giusti: seleziona la temperatura massima possibile e il programma adatto alle macchie. Consiglio: alcune lavatrici dispongono di programmi specifici anti-macchia.

Molti capi per neonati possono essere asciugati in asciugatrice, facendo risparmiare così spazio e tempo. Se stendi il bucato, scegli un luogo arieggiato e senza esposizione diretta al sole.

Scopri i prodotti

  1. Marca: Denkmit; Nome del prodotto: Detersivo per lana e delicati Ultra Sensitive, 1,5 l; Prezzo: 2,99 €; Prezzo base: 1,5 l (1,99 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,318 su 5 stelle con 236 recensioni; Avviso di pericolo: irritante; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmDetersivo per lana e delicati Ultra Sensitive Denkmit
    Marchio dm grafica
    2,99 €
    1,5 l (1,99 € / 1 l)
    Disponibile per la consegna
  2. Marca: Frosch; Nome del prodotto: Detersivo liquido sensitiv Aloe Vera, 1,5 l; Prezzo: 7,99 €; Prezzo base: 1,5 l (5,33 € / 1 l); 4 su 5 stelle con 4 recensioni; Avviso di pericolo: irritante; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmDetersivo liquido sensitiv Aloe Vera Frosch
    7,99 €
    1,5 l (5,33 € / 1 l)
    Disponibile per la consegna
  3. Marca: Denkmit; Nome del prodotto: Spray smacchiatore, 500 ml; Prezzo: 1,49 €; Prezzo base: 0,5 l (2,98 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,406 su 5 stelle con 288 recensioni; Avviso di pericolo: irritante; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmSpray smacchiatore Denkmit
    Marchio dm grafica
    1,49 €
    0,5 l (2,98 € / 1 l)
    Disponibile per la consegna

Fine dell'elenco