Simboli di lavaggio
Le etichette dei vestiti contengono una serie di simboli di lavaggio e stiratura per i tessuti, come il ferro da stiro, la vaschetta, il cerchio e il quadrato. Sono utili, ad esempio, per capire se la tua camicetta preferita può essere messa nell'asciugatrice e come stirarla. I simboli di lavaggio dei capi sono pensati per facilitare una cura ottimale dei tessuti. Siamo ben consapevoli che gli incidenti di lavaggio, come un maglione che si restringe o un buco nei collant, sono molto frequenti. Fortunatamente, la soluzione è a portata di mano: la nostra guida ti spiega tutti i simboli di lavaggio fornendoti anche qualche consiglio utile.

dm Italia
Tempo di lettura 7 min.
•
25/02/2025

Simboli di lavaggio e significato
Con le lavatrici moderne puoi lavare qualsiasi tipo di capo, dagli indumenti sportivi, alle camicie, la biancheria intima o gli asciugamani. Ci rendono la vita più semplice e assicurano l'igiene di ogni capo. Il lavaggio, però, è una scienza a sé stante. Quali capi possono essere lavati a 90 °C? In quali casi occorre usare un detersivo specifico per capi delicati? A quale temperatura devo impostare il ferro da stiro?
Spesso, per rispondere a queste domande, basta dare un'occhiata ai simboli per lavatrice, asciugatrice e ferro da stiro, ma, per farlo, è fondamentale conoscere i simboli riportati sulle etichette di lavaggio. Scopriamone insieme il significato! I simboli sulle etichette dei tuoi vestiti ti forniscono istruzioni su lavaggio, candeggio, asciugatura, stiratura e pulizia a secco.
Lavaggio e candeggio
Simboli di lavaggio: lavaggio
Il primo simbolo sulle etichette dei vestiti è una vaschetta e indica il metodo di lavaggio più adeguato, fornendoti informazioni sulla temperatura e sul programma di lavaggio da utilizzare. La temperatura massima consigliata è indicata da un numero, ad esempio 30 °C. Sotto la vaschetta, potresti trovare delle linee che segnalano che è necessario utilizzare un ciclo delicati. Di seguito, illustriamo il significato di ciascun simbolo di lavaggio:
- La necessità di lavaggio a secco è indicata dal simbolo della vaschetta barrata da una croce, che indica che il capo non può essere lavato in acqua, né in lavatrice né a mano. In questo caso, quindi, è necessaria una pulizia professionale.
- Il simbolo del lavaggio a mano è invece la mano nella vaschetta. In alternativa, puoi usare anche il programma di lavaggio a mano della lavatrice, se ne ha uno.
- Una o più linee sotto la vaschetta indicano la necessità di un programma per capi delicati, come la lingerie o le camicette di seta. Più linee ci sono, più gli articoli sono delicati. Lava i capi a bassa temperatura e imposta la centrifuga a bassa velocità, utilizzando un detergente adeguato. Potrebbe essere necessario un programma speciale, come ad esempio il programma delicato per la lana.
Simboli di lavaggio: candeggio
Il triangolo accanto alla vaschetta è il simbolo del candeggio. Il candeggio può avvenire sia con l'ossigeno sia con il cloro, anche se per alcuni tessuti è consigliato solo l'uno o l'altro metodo. Per questo motivo, il simbolo di lavaggio fornisce informazioni sulla scelta del candeggiante ottimale:
- Il simbolo del triangolo barrato indica che i tessuti non sono adatti al candeggio.
- Il singolo del triangolo vuoto indica che il capo può essere candeggiato.
- Un triangolo con due linee oblique indica che è possibile usare l'ossigeno come candeggiante.
- Un triangolo con la dicitura CL indica che è possibile usare il cloro come candeggiante.
Asciugatura e stiratura
Simboli di lavaggio: asciugatura
I simboli di asciugatura di solito sono quelli con un quadrato, spesso con un cerchio al suo interno. Forniscono informazioni sull'asciugatura del bucato, sia nell'asciugatrice sia all'aria aperta. Di solito, contengono anche istruzioni sulla temperatura e i programmi. Ecco cosa significano i vari simboli:
- Un quadrato con un cerchio vuoto al suo interno indica che è possibile asciugare il capo in asciugatrice.
- Se il simbolo dell'asciugatura invece è un quadrato con un cerchio barrato, i tessuti non sono adatti all'asciugatrice.
- Un quadrato vuoto (senza cerchio) indica che il capo deve essere asciugato all'aria aperta, ad esempio, su uno stendibiancheria sul balcone. Possono poi esserci ulteriori istruzioni per la cura del capo. Una linea verticale, ad esempio, indica che il capo dovrebbe essere fatto asciugare su un filo per il bucato, mentre una linea orizzontale indica che il capo andrebbe fatto asciugare posizionato in piano.
- Il simbolo raffigurante un cerchio nero pieno all'interno di un quadrato (asciugatura senza calore) o una linea sotto il simbolo del quadrato con il cerchio vuoto al suo interno indicano entrambe che è necessario utilizzare un ciclo delicato.
- I punti all'interno del simbolo di asciugatura forniscono informazioni sulla temperatura a cui andrebbe asciugato il capo. Un solo punto indica temperature più basse, due punti indicano temperature fino a 80 °C e tre punti indicano la temperatura più alta disponibile.
Simboli di lavaggio: stiratura
Il simbolo del ferro da stiro è piuttosto autoesplicativo. Prevede due diverse varianti:
- Un ferro da stiro barrato indica che la stiratura non è consigliata in quanto il tessuto è molto delicato.
- I punti all'interno del ferro da stiro indicano invece la temperatura di stiratura. Un punto indica una temperatura massima di 110 °C, due punti una temperatura massima di 150 °C, tre punti una temperatura massima di 200 °C.
Lavaggio a secco
Alcuni tessuti non tollerano bene l'acqua e i detersivi e andrebbero quindi portati in una lavanderia professionale, come indicato dal cerchio sull'etichetta. Di solito, si tratta di abiti di alta qualità e di capi elaborati e decorati con pizzi o perle. Il relativo simbolo fornisce informazioni sul tipo di lavaggio a secco più adeguato:
- Un cerchio barrato indica che il capo non è adatto al lavaggio a secco o al relativo processo.
- La lettera A indica che è possibile lavare il capo a secco con solventi standard.
- La lettera P indica il lavaggio a secco con percloroetilene o a idrocarburi.
- La lettera F raccomanda il lavaggio a secco a idrocarburi.
- La lettera W indica il lavaggio umido professionale.
- Le barre sotto il cerchio forniscono informazioni circa il grado di delicatezza della pulizia professionale.
In conclusione, i simboli di lavaggio non sono poi così difficili. Acquista subito nello shop online dm i piccoli prodotti per la cura dei tessuti, come i profumatori per il bucato, gli smacchiatori, gli ammorbidenti e l'appretto.