Quinoa: un ingrediente versatile in insalata, muesli e contorni
La quinoa, originaria del Sud America, è oggi coltivata principalmente in Perù, Bolivia ed Ecuador. Già ai tempi degli Inca, questo alimento era considerato un pilastro della dieta, apprezzato per le sue proprietà nutritive e vitali.
dm Italia
Tempo di lettura 3 min.
•
28/07/2025
Quinoa: senza glutine e ricca di proteine
Una delle caratteristiche più affascinanti di questo pseudo-cereale è la sua straordinaria resistenza. La quinoa cresce anche in terreni poveri di nutrienti e riesce a tollerare il calore e la siccità. I suoi semi sono un'ottima fonte di proteine e minerali, e sono naturalmente privi di glutine.
Quinoa: un’ottima alternativa al riso
La quinoa può essere consumata sia cruda che cotta, ma è fondamentale lavare bene i semi prima di ogni preparazione. La cottura della quinoa è simile a quella del riso: per ogni parte di quinoa, utilizza il doppio della quantità d'acqua. Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e cuocila a fuoco lento per circa dieci minuti. Una volta cotta, toglila dal fuoco e lasciala riposare per altri dieci minuti. Fai attenzione a non cuocerla troppo, affinché i semi non diventino eccessivamente morbidi. Se cotta alla perfezione, la quinoa sprigiona un delizioso sapore di nocciola.
La quinoa si presta a molteplici abbinamenti: è perfetta con verdure cotte, come contorno per piatti di pesce e carne, oppure in insalata e nel muesli.
Cerchi un'idea gustosa? Prova un'insalata di quinoa con avocado!
Insalata di quinoa e avocado (per 4 persone)
Ingredienti
- 225 g di quinoa
- ½ l di brodo vegetale
- ½ cetriolo
- 1 cipolla rossa
- 2 avocado
- 250 g di pomodorini
- 50 g di olive verdi
- 5 cucchiai di olio d'oliva
- 3 cucchiai di succo di limone
- 1 peperoncino fresco tritato
- 10 g di coriandolo fresco, tritato finemente
- Sale marino
- Pepe nero
Preparazione
- Cuoci la quinoa in brodo vegetale per 10-15 minuti, fino a quando non risulta tenera.
- Scola la quinoa utilizzando un colino.
- Sbuccia e taglia a cubetti il cetriolo, la cipolla e gli avocado. Taglia a metà i pomodorini, rimuovi i semi e trita le olive.
- Metti tutte le verdure in una ciotola, aggiungi la quinoa e mescola bene.
- Prepara un condimento per l'insalata mescolando olio d'oliva, succo di limone, peperoncino, coriandolo, sale e pepe.
- Versa il condimento sull'insalata, mescola nuovamente e servi.
Scopri i prodotti
- Marca: dmBio; Nome del prodotto: Quinoa soffiata biologica, 125 g; Prezzo: 2,99 €; Prezzo base: 0,125 kg (23,92 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,768 su 5 stelle con 108 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm2,99 €0,125 kg (23,92 € / 1 kg)Non disponibile per la consegna
- Marca: dmBio; Nome del prodotto: Dado vegetale bio per brodo, 66 g; Prezzo: 1,19 €; Prezzo base: 0,066 kg (18,03 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,58 su 5 stelle con 112 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm1,19 €0,066 kg (18,03 € / 1 kg)Non disponibile per la consegna
- Marca: alce nero; Nome del prodotto: Olive verdi di Cerignola BIO, 350 g; Prezzo: 6,19 €; Prezzo base: 0,35 kg (17,69 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm6,19 €0,35 kg (17,69 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
- Marca: dmBio; Nome del prodotto: Olio extra vergine d'oliva bio, 500 ml; Prezzo: 9,90 €; Prezzo base: 0,5 l (19,80 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,625 su 5 stelle con 317 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm9,90 €0,5 l (19,80 € / 1 l)Non disponibile per la consegna
Fine dell'elenco



