Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Baby yoga rilassante

I primi mesi con un bambino sono piuttosto movimentati: bisogna conoscersi e affrontare insieme la nuova quotidianità. Per mantenere tutti i membri della famiglia rilassati, è utile prendersi delle piccole pause, ad esempio partecipando a un corso di baby yoga.

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 5 min.

•

10/02/2025

baby yoga

Cos'è il baby yoga?

Lo yoga è sulla bocca di tutti: l'antica disciplina indiana è ormai una delle tecniche di fitness e rilassamento più comuni in Europa e negli Stati Uniti. Esistono molte scuole di yoga, come Hatha, Sivananda o Kundalini. I corsi sono adatti a ogni gruppo di età, dagli anziani, alle donne in gravidanza, fino ai bambini e ai neonati.

I corsi di baby yoga si differenziano naturalmente dai corsi di yoga "normali", poiché si basano principalmente sull'interazione tra genitori e figli:

  • I genitori diventano piĂą sicuri nel “maneggiare” il loro bambino attraverso gli esercizi

  • Il legame genitori-figli viene rafforzato

  • Neonato e genitori si rilassano insieme

Il baby yoga non è un corso di recupero per le mamme, quindi, anche se a volte vengono integrati esercizi di specificatamente per le madri, di solito l'attenzione è rivolta al bambino.

Baby yoga: per mamma o papĂ ?

Fondamentalmente, il baby yoga è adatto sia per papà che per mamme, ma è consigliabile informarsi in anticipo con l'organizzatore. Anche se il corso è aperto a entrambi i genitori, i papà dovrebbero essere pronti al fatto che la maggior parte dei partecipanti al corso di baby yoga sono proprio le mamme. In altri corsi per bambini, come il nuoto per neonati, la situazione è invece diversa.

Baby yoga: da quando?

L'etĂ  "di inizio" per il baby yoga varia a seconda dell'organizzatore: la maggior parte dei corsi è destinata a neonati da 8 a 10 settimane, fino all'etĂ  in cui iniziano a gattonare o fino al primo anno di vita. Se desideri continuare a praticare yoga con il tuo bebè, è disponibile quello per i bambini da 1 a 3 anni. Dai 3 anni in poi, i bambini possono iniziare a praticare yoga e rilassarsi da soli.

Chi offre corsi?

I corsi di baby yoga sono offerti sia da studi di yoga o sport classici, che da studi di ostetricia e ospedali. Spesso questi prevedono anche yoga per donne in gravidanza. Se desideri praticare yoga con il tuo bambino, è consigliabile iscriversi con largo anticipo, poichĂ© i corsi si riempiono molto rapidamente.

Contenuti del baby yoga

I corsi si differenziano naturalmente l'uno dall'altro, poiché la gestione è a discrezione dell'istruttore. Il baby yoga può essere composto da:

  • Tecniche di rilassamento e respirazione per i genitori

  • Esercizi di rafforzamento e allungamento per la mamma

  • Esercizi in cui i genitori muovono delicatamente alcune parti del corpo del loro bambino

  • Esercizi corporei condivisi

  • Meditazione

Le singole sessioni durano tra i 45 e i 60 minuti. Dopo gli esercizi, la maggior parte dei neonati è stanca e ha bisogno di un sonnellino.

Yoga per il bambino e i genitori: vantaggi

Lo yoga promuove il benessere fisico e la concentrazione. Può portare a maggiore vitalitĂ , flessibilitĂ  e serenitĂ : caratteristiche che i genitori possono particolarmente apprezzare nel primo anno di vita del loro bambino.

Poiché l'accento del baby yoga è posto sugli esercizi condivisi, sia i genitori che il loro bebè ne traggono beneficio:

  • Genitori e bambini si conoscono meglio, il che favorisce il legame.

  • Attraverso i vari esercizi, i genitori diventano piĂą sicuri nel “maneggiare” il loro bambino. Scoprono e osservano cosa il loro bambino è giĂ  in grado di fare e dove ha ancora bisogno di supporto.

  • Le tecniche di massaggio possono alleviare problemi quotidiani come gonfiore, irrequietezza o difficoltĂ  ad addormentarsi.

  • Il baby yoga stimola e promuove i sensi del tuo piccolo, così come i riflessi.

  • Anche le abilitĂ  fisiche come la flessibilitĂ  e l'equilibrio del bambino vengono rafforzate.

  • Gli esercizi intensivi rilassano la maggior parte dei bambini e possono migliorare il loro comportamento nel sonno.

Vale la pena fare anche gli esercizi a casa: così si creano rituali e piccole pause nella frenesia quotidiana. Ti accorgerai rapidamente di quanto possiate trarre beneficio tu e il tuo bambino!

Scopri i prodotti

Fine dell'elenco

Categorie correlate