Make-up adatto per la scuola
Il make-up per la scuola deve essere naturale e deve resistere indenne alle lunghe ed estenuanti giornate a scuola, dalla prima lezione fino al suono della campanella. La soluzione, tuttavia, non è aggiungere un ulteriore strato di prodotto, ma truccarsi in maniera intelligente! Il video tutorial e le istruzioni ti mostreranno passo dopo passo come perfezionare il tuo trucco scolastico.
Quali sono i prodotti più adatti?
Solitamente per le ragazze giovani basta usare come base la crema giorno, o al massimo una crema coprente se la pelle presenta macchie e rossori. Se non dovessero bastare, si consiglia di utilizzare un fondotinta anti-sbavature, in quanto assicura che il look rimanga inalterato anche dopo diverse ore di scuola. No a rossetti dai colori troppo vivaci e vistosi: è meglio prediligere balsami e lucidalabbra trasparenti o rosati per avere un risultato il più naturale possibile. Anche fard intensi e ombretti scuri non sono adatti per un trucco da giorno, sia a scuola che all'università o al lavoro (meglio conservarli per le feste e per i concerti!). Infine, il prodotto che non può assolutamente mancare è il mascara per donare alle ciglia una bella curvatura e per restituire uno sguardo sveglio, anche dopo molte ore di scuola.
Video-Tutorial: realizza il make-up per andare a scuola
Trucco per la scuola: step-by-step
Fondotinta e correttore: per ottenere un colorito uniforme dovresti iniziare con una crema giorno leggera che si adatti alla tua carnagione. Copri eventuali rossori o imperfezioni indesiderate con un correttore. Per far scomparire le occhiaie sotto gli occhi utilizza un correttore del colore giusto.
Illuminante: evidenzia le zone chiave del viso come gli zigomi, il ponte del naso, il cuore delle labbra e l'angolo interno degli occhi con un illuminante scintillante per far risplendere il viso.
Sopracciglia: usa una matita per sopracciglia extra sottile per nascondere eventuali spazi vuoti nelle sopracciglia. Usa invece un gel per sopracciglia per dare loro forma e mantenerle in posizione per tutto il giorno.
Labbra: completa il look con un un balsamo per labbra rosa.
Adesso sei pronta per un andare a scuola e lasciare tutti a bocca aperta!
Da che età iniziare a truccarsi?
Alcune ragazze iniziano a truccarsi già da adolescenti, altre solo in età adulta. Non esiste un'età giusta per iniziare a truccarsi e molto dipende dalle proprie esigenze. Tante adolescenti conoscono fin troppo bene i problemi della pelle e questo è uno dei motivi per cui l'uso di correttori e fondotinta entra rapidamente nella loro routine. Tuttavia, se non si hanno problemi di pelle, si può godere di un look naturale un po’ più a lungo. Quando ci si trucca, invece, c’è spesso il desiderio di sembrare più grandi o semplicemente il desiderio di sperimentare!
Non importa quando si inizia con fondotinta, lucidalabbra e simili: i primi tentativi di truccarsi non dovrebbero essere fatti prima di eventi importanti. È quindi meglio fare un po' di pratica in modo che, il primo giorno di scuola dopo le vacanze, il trucco scolastico abbia l'aspetto che si desidera.
Fine dell'elenco




