Come usare i pennelli da trucco
Guida per i pennelli trucco: spugnetta make-up, spazzola per ciglia o spugnetta in silicone – devi assolutamente conoscere questi alleati!
dm Italia
Tempo di lettura 4 min.
•
17/10/2022
Quale pennello utilizzare?
Truccarsi senza pennello? Per i make-up artist è impensabile! I pennelli per il trucco aiutano ad applicare i prodotti make-up in modo preciso, uniforme e senza sbavature. In questo articolo scoprirai quali pennelli non potranno più mancare nella tua trousse.
Contouring e highlighting
Con un pennello blush potrai enfatizzare gli zigomi: la sua forma arrotondata è l’ideale per mettere in risalto le guance modellando in modo armonico le linee di passaggio.
Per il contouring e l’highlighting esistono pennelli appositamente ideati con cui bronzer e illuminante sono facili da applicare e sfumare, per un risultato uniforme e che dà risalto alle linee del tuo viso.
Il pennello piatto invece, è uno strumento multifunzionale. Da un lato, anche lui è perfetto per applicare in modo preciso bronzer e illuminante. Dall’altro, riesce a correggere piccoli errori di make-up: se hai messo troppa cipria con questo pennello potrai rimuoverla facilmente e lo stesso vale per l’ombretto finito sulle guance.
Sguardo intenso, ciglia e sopracciglia definite
I pennelli per ombretto sono solitamente di due forme: rotondi o ad angolo. Grazie ai pennelli rotondi puoi abbondare con l’ombretto e sfumarlo successivamente, mentre un pennello dalla punta ad angolo ti permette di applicare l’ombretto con precisione sulla linea delle ciglia per un look definito.
Spesso le nostre ciglia non sono mai in ordine: le spazzole per ciglia e sopracciglia aiutano a rimodellare i peletti ostinati. Separano le ciglia incollate tra loro dopo aver applicato il mascara e rimodellano le sopracciglia. Addio quindi a piccoli grumi e ciglia unite e benvenute ciglia lunghe, voluminose e definite.
Pennelli e spugnetta make-up: incarnato più bello e omogeneo
Il pennello make-up ti aiuta ad applicare il fondotinta e il correttore più fluidi in maniera uniforme e igienica. Grazie alle sue setole compatte ti permette di coprire senza fatica anche piccole zone difficili da raggiungere come quella intorno alle narici e il contorno occhi. Molto amati sono anche i cosiddetti “pennelli spazzola”, chiamati così per la loro forma che ricorda uno spazzolino da denti.
Anche la spugnetta make-up ovale o la spugnetta make-up piatta permette di applicare il fondotinta in modo impeccabile. Con il lato appuntito puoi raggiungere parti più difficili come, ad esempio, gli angoli delle narici, mentre con la base puoi stendere il fondotinta in maniera compatta ed omogenea.
Passiamo adesso ai pennelli per cipria che hanno solitamente delle setole più folte rispetto ai normali pennelli. Questo permette di trattenere in modo ottimale le piccole particelle di prodotto per poi distribuirlo uniformemente sul viso. Se ti capita di prendere troppo prodotto, ti basterà scuotere un po’ il pennello sul dorso della mano per mandare via l’eccesso.
Tra tutti i pennelli uno tra i più particolari è il pennello kabuki. Eccezionale alleato per applicare uniformemente ciprie minerali fini grazie alla sua forma particolare: il pennello è infatti caratterizzato da setole fitte, ma morbide disposte a forma di cono su un manico corto.
Labbra definite
I pennelli labbra si distinguono soprattutto per le setole ultrasottili. Questo ti permetterà di delineare con precisione il contorno labbra o di sfumare delicatamente il prodotto quando necessario. Il pennello non è solo indicato per il rossetto, ma è consigliato anche per applicare uniformemente il lipgloss, senza rovinare i brillantini.
Come lavare i pennelli da trucco
Lava i tuoi pennelli circa ogni due settimane utilizzando uno shampoo delicato e acqua tiepida. Tampona poi le setole con una salviettina di carta prima di lasciar asciugare il pennello a testa in giù. Non metterlo in un barattolo altrimenti potrebbe perdere la sua forma.
Utilizzando il detergente per pennelli ebelin la pulizia sarà ancora più veloce: spruzzalo direttamente sul pennello, lascia agire brevemente e rimuovi i residui utilizzando una morbida salviettina di carta.
Fine dell'elenco