Mascara
Il mascara enfatizza lo sguardo!
Qual è il prodotto beauty a cui proprio non puoi rinunciare? Molto probabilmente hai risposto mascara e hai assolutamente ragione! Il mascara, infatti, enfatizza e dona maggiore espressività allo sguardo ed è in grado di rendere luminosi e vivaci anche gli occhi più stanchi. Esistono diversi tipi di mascara ognuno con caratteristiche diverse: mascara waterproof, a lunga tenuta o per occhi sensibili.
Anche per quanto riguarda il colore, si spazia dai classici mascara neri o sui toni del marrone, ai mascara dai colori più sgargianti, come il verde, il rosso, il viola e l’oro. In questo modo, troverai sempre il mascara perfetto da abbinare al make-up occhi che vuoi realizzare.
Lo scovolino perfetto per ogni tipo di ciglia
Un mascara di qualità dona l’effetto desiderato, senza formare grumi. Sono però anche altri gli aspetti da considerare nell’acquisto di un mascara, tra cui l’effetto che conferisce alle ciglia. Si trovano, infatti, mascara che puntano sulla definizione e mascara volumizzanti: avrai sicuramente già sentito termini come “Million Lashes”, “Endless Definition” o “Crazy Volume”. In base al proprio tipo di ciglia e al make-up che si realizza si può trovare il mascara più adatto ad ottenere l’effetto desiderato, che sia più volume, lunghezza o curvatura. Per quanto riguarda i tipi di scovolino, si trovano generalmente i seguenti:
- Applicatore classico con setole a spirale: composto principalmente da setole sintetiche, disposte intorno a un filo metallico. La sua forma dritta e sottile lo rende un mascara molto versatile, adatto a tutti i tipi di ciglia. Conferisce volume e lunghezza, senza far appiccicare le ciglia.
- Applicatore spesso: l’ideale per ciglia lunghe e folte. Lo scovolino perfetto per avere un vero effetto WOW
- Applicatore curvo: solleva le ciglia e le incurva per ottenere un effetto a ventaglio. Per questo tipo di scovolino, il mascara non deve essere troppo liquido.
- Applicatore a clessidra: presenta setole più lunghe alle estremità e più corte al centro, che consentono di ricoprire bene tutte le ciglia con il prodotto per un effetto di volume estremo.
- Applicatore con setole sintetiche: le setole in silicone o in plastica sono l’ideale se si cerca maggiore definizione, in quanto riescono a “sistemare” e a dare forma anche alle ciglia più ribelli.
Come si applica correttamente il mascara?
Volume
Con il mascara volumizzante, anche le ciglia più rade e sottili appaiono subito più folte. Le setole dell’applicatore, che sono solitamente fitte e abbastanza grandi, riescono a raggiungere sia le ciglia corte che quelle lunghe, creando così l’effetto voluminoso. Il risultato è uno sguardo più intenso ed espressivo.
Curvatura
L’applicazione del mascara è molto semplice, in realtà. Per un risultato perfetto ci sono però alcuni trucchetti da sapere. Innanzitutto, si consiglia di applicare il mascara con un movimento a zig-zag, in modo tale che tutte le ciglia siano ricoperte di colore, dalla radice fino alla punta. Per accentuare la curvatura delle ciglia, si può utilizzare un piegaciglia. L’importante è mettere il mascara subito dopo aver passato il piegaciglia, altrimenti l’effetto svanisce velocemente.
Occhi distanti
Se avete occhi piuttosto distanti tra loro, meglio stendere il mascara soprattutto sulle ciglia più interne. Questo tipo di applicazione ha l’effetto di accorciare visivamente la distanza tra gli occhi. Al contrario, se gli occhi sono ravvicinati, è bene enfatizzare gli angoli più esterni delle ciglia.
Occhi piccoli
Per chi ha occhi piccoli, meno prodotto si applica meglio è. Si dovrebbero fare al massimo due passate di mascara, concentrandosi sulle ciglia centrali. Invece, in caso di occhi orientali o all’ingiù, è importante dare lunghezza alle ciglia, ma senza esagerare con il volume, perché potrebbe far apparire gli occhi ancora più stanchi.
A prescindere dal tipo di mascara scelto, una cosa è certa: la cura delle ciglia non va mai trascurata. La prima regola è struccarsi sempre prima di andare a dormire, togliendo tutto il mascara residuo per evitare che le ciglia possano indurirsi e spezzarsi. Per una cura in più, utilizza un siero per ciglia che ne stimola la crescita naturale e il volume.
Waterproof, allungante e molto altro ancora: i mascara con quel qualcosa in più
Un mascara che colora semplicemente le ciglia ed enfatizza lo sguardo? Assolutamente no! Ci aspettiamo molto di più dal nostro mascara.
- Mascara waterproof: vuoi fermarti in piscina per una nuotata dopo il lavoro o gustarti un film strappalacrime al cinema, senza la preoccupazione di avere poi due occhi da panda? Il mascara waterproof è la soluzione che fa per te. Infatti, contiene solo una minima quantità di acqua ed è arricchito con ingredienti liposolubili e cere. Queste sostanze sono idrofobe, ovvero non si dissolvono quando entrano in contatto con l'acqua. Per struccare un mascara waterproof, l’ideale è utilizzare un detergente struccante oleoso.
- Mascara allungante: avrai sicuramente sentito parlare di mascara che promettono ciglia dalla lunghezza estrema. Ma come funziona nella realtà? Per allungare le ciglia di un paio di millimetri, sono consigliati mascara arricchiti con fibre (ad esempio fibre di seta) che, quando si applica il prodotto, aderiscono alle ciglia creando l’effetto di uno sguardo ultra intenso.
- Mascara con siero: il miglior alleato per ciglia lunghe, folte e, in generale, più sane. Oggi si possono trovare anche mascara arricchiti con sostanze nutrienti, tra cui l’olio di ricino, l’olio di cocco o l’olio di radice di bardana, che, se usati regolarmente, regalano ciglia WOW per uno sguardo irresistibile.