Sorprese fai da te per il calendario dell’Avvento
Nel periodo prenatalizio c’è un rito che per molti si ripete ogni anno: il conto alla rovescia al Natale comincia spesso con la ricerca dei regali da inserire nel calendario dell’Avvento. Deve trattarsi di oggetti piccoli, compatibili con le dimensioni dei contenitori, ma anche originali. In questo articolo abbiamo raccolto una serie di idee per aiutarti a riempire i tuoi calendari dell’Avvento.
Calendario dell'Avvento: idee per i più piccoli
Caramelle, snack, libriccini, pupazzetti, o magari un bagnoschiuma: da dm trovi pensierini adatti sia a un bambino sia a una bambina.
Calendario dell'Avvento: idee per lei
Regali come sali da bagno, una maschera viso, una crema idratante o una specialità culinaria mignon sapranno soddisfare ogni donna, donandole un momento di relax o un piccolo peccato di gola.
Calendario dell'Avvento: idee per lui
Scopri ventiquattro prodotti dedicati all’uomo, così piccoli da entrare comodamente in ogni sacchettino o scatoletta.
Sorprese fai da te sostenibili per il calendario dell'Avvento
Cosmesi naturale, prodotti per la pulizia domestica, cura della persona: tre ambiti che sembrano fatti apposta per riempire un calendario dell’Avvento sostenibile. Lasciati ispirare!
Sorprese gustose con dmBio
Pratiche minitaglie per riempire le caselle
Non è necessario che i calendari dell’Avvento abbiano sempre una natura concreta. Con le nostre originali idee per il calendario dell’Avvento ti invitiamo a compiere ogni giorno una buona azione. Lasciati scaldare il cuore da questa proposta alternativa alla tradizione e trasforma il tuo dicembre in un mese pieno di attimi di felicità. Ti basterà stampare il file, ritagliare i 24 bigliettini e inserirli nel calendario dell’Avvento delle buone azioni.
Lasciati ispirare e crea il tuo calendario dell'Avvento
Hai poco tempo? Acquista un calendario dell'Avvento già fatto!
È comprensibile che non tutti abbiano il tempo e la calma per realizzare un calendario dell’Avvento fai da te. Ecco perché non è certo un disonore lasciare da parte il bricolage e optare per un calendario dell’Avvento pronto da acquistare. In fondo ciò che conta è il pensiero: il pensiero di voler donare a una persona cara un momento di felicità ogni giorno.
Calendario dell’Avvento fai da te: come riempirlo?
Le possibilità per riempire un calendario dell’Avvento personalizzato sono sostanzialmente queste:
- Dolcetti: piccole golosità come cioccolatini, caramelle, praline e biscotti sono un classico che rallegra i più golosi, e non solo.
- Giocattoli: bambine e bambini saranno felici di trovare pupazzetti, materiale per il fai da te, palline o biglie, giochi di carte o di pazienza, adesivi, tatuaggi lavabili o libriccini.
- Prodotti di bellezza: gel doccia, creme mani o rossetti, per la gioia delle donne – e non solo. Nei negozi dm sono disponibili tanti prodotti per la cura della persona e il benessere in pratiche minitaglie, perfette da infilare nei sacchettini del calendario.
- Superfood: snack, creme spalmabili, spezie, salse particolarmente ricercate o confetture, ovvero piccole delizie con cui sorprendere i palati più fini.
- Tè o caffè: un buon modo per riempire un calendario dell’Avvento è optare per 24 bustine di tè, capsule di caffè o mini porzioni di caffè. Anche un cucchiaino per il caffè o un filtro per il tè sono molto indicati.
- Prodotti sostenibili: per regalare felicità e al tempo stesso fare un gesto per l’ambiente, scegli prodotti sostenibili come spazzolini o cannucce in bambù, detergenti solidi, semi o biscotti fatti in casa.
- Buoni regalo: trascorrere del tempo insieme è sempre il regalo più bello. E allora riempi il calendario dell’Avvento con buoni regalo per attività da condividere: una cena al ristorante, una giornata alle terme, una serata al cinema o un brunch domenicale.
- Poesie, aforismi, storie: trascrivi frasi poetiche o brevi storielle su una bella carta decorata, piega i foglietti e infilali nel calendario dell’Avvento.
Prima di riempire il calendario dell’Avvento con sorprese fai da te, decidi se seguire un tema o mixare liberamente i regali: da questo punto di vista non ci sono regole.
Come riempire un calendario dell’Avvento fai da te per i più piccoli
In molti aspetti della vita il primo pensiero va ai bambini, e ovviamente il calendario dell’Avvento non fa eccezione. Ma dato che prima delle feste avrai già il tuo bel daffare, almeno in questo ti aiutiamo noi con ben dieci proposte:
- Giochi di carte
- Biglie
- Burattini da dita
- Pastelli
- Pasta modellabile
- PlayMais
- Formine per biscotti
- Cerottini per bambini
- Coriandoli da bagno
- Mini puzzle
Un suggerimento: per un calendario fai da te più economico, ti consigliamo di alternare regali e dolcetti all’interno delle caselle. Questo ti permetterà di risparmiare un po’.
Come riempire un calendario dell’Avvento fai da te per lei
Nella maggior parte delle famiglie sono le donne – madri, mogli o compagne che siano – a preparare i calendari dell’Avvento. Eppure crediamo che anche loro meritino un calendario dell’Avvento pieno di meraviglie, per esempio:
- Buoni regalo per un trattamento benessere, una cena a lume di candela o un concerto
- Candele profumate e incensi
- Giochi enigmistici come sudoku o cruciverba
- Foto o foto-puzzle di qualche bello scatto
- Specchietto portatile
- Borse per la spesa compattabili
- Lucine natalizie
- Calze da casa
Se non riesci ad arrivare a 24 regalini, puoi semplicemente riempire le caselle avanzate con snack e dolcetti.
Come riempire un calendario dell’Avvento fai da te per lui
Resta solo una categoria da accontentare: quella degli uomini. Ecco dieci idee per riempire un calendario dell’Avvento fai da te per un lui:
- Spezie per il vin brulé
- Gadget della squadra del cuore
- Portachiavi
- Apribottiglie
- Prodotti per la cura della barba e della pelle
- Accessori per la bici come campanello
- Bottigliette di liquore
- Accendino
- Boxer
Ovviamente il consiglio migliore che possiamo darti è quello di sorprendere il tuo lui con regalini in linea con i suoi hobby, a seconda che si tratti di un tifoso di calcio, un appassionato di cucina, un maestro del barbecue o un amante delle attività outdoor.