Consigli utili per la dentizione dei neonati
Quando i bambini mettono i denti, inizia una fase impegnativa per i genitori. Con rimedi casalinghi delicati e distrazioni, puoi rendere questi mesi più facili per il tuo bebè e trarne beneficio anche tu, riuscendo finalmente a dormire in tutta tranquillità. Continua a leggere e scopri cosa dovresti sapere sulla dentizione.

dm Italia
Tempo di lettura 5 min.
•
10/02/2025

Hai appena trascorso un’altra notte insonne perché il tuo bebè non smette di piangere e di agitarsi febbricitante nel lettino per il mal di denti? Nulla da fare: anche prendendolo in braccio rimane inconsolabile e non smette di piangere. Con dei semplici rimedi casalinghi, puoi almeno dargli un po' di sollievo e concederti alcune ore di sonno prezioso.
Quando iniziano a spuntare i denti dei neonati?
I bambini si sviluppano in modo molto diverso. Di solito, il primo dentino spunta tra il sesto e l'ottavo mese di vita, ma alcuni neonati iniziano a mettere i denti già a tre o quattro mesi. Altri, invece, si prendono più tempo e festeggiano il primo compleanno con un dolce sorriso sdentato formato da un solo dentino.
Attraverso la panoramica qui sotto sarà più facile orientarti sul calendario della dentizione:
- 6°-10° mese: gli incisivi centrali (di solito prima quelli inferiori)
- 10°-14° mese: gli incisivi laterali
- 14°-18° mese: i primi molari
- 18°-24° mese: i canini
- 24°-30° mese: i secondi molari
La crescita dei denti avviene a fasi, in modo che il bebè abbia periodi di pausa più lunghi senza dolore.
Quanto dura la prima dentizione?
La crescita dei denti da latte dovrebbe essere completata entro il terzo anno di vita. A questo punto, al tuo bambino saranno cresciuti in totale 20 denti. Questi non dureranno a lungo perché intorno ai 7 anni i denti da latte iniziano a cadere per essere sostituiti dai denti permanenti.
Segnali della crescita del primo dentino
In realtà, è difficile non notare e non sentire quando il primo dentino sta per spuntare. Tuttavia, spesso per i genitori è difficile capire se il dolore e i pianti del bebè siano dovuti dalla crescita dei denti o da altri disturbi. Uno dei segnali più importanti per riconoscere che il bambino sta mettendo i denti e non ha altri problemi è un arrossamento o gonfiore nel punto della mascella dove presto spunterà il dente. Spesso si può già vedere il dente bianco che brilla attraverso la gengiva. Inoltre, da questi comportamenti puoi osservare se il tuo bebè sta mettendo i denti:
- Guance arrossate (a causa dell'aumento della circolazione sanguigna)
- Forte salivazione e sbavamento
- Leggero aumento della temperatura corporea
- Maggiore bisogno di masticare, invece di succhiare
- Il bambino mette tutto ciò che è a portata di mano in bocca
- Sonno agitato e frequenti risvegli
- Pianto e irritabilità
Buono a sapersi: una leggera febbre (fino a 38,5° C) è normale quando i bambini mettono i denti. In caso di febbre alta e sintomi come diarrea e vomito, dovresti consultare il medico pediatra, poiché questi non sono legati alla dentizione.
Dentizione nei neonati: cosa fare?
Quando i bambini mettono i denti, anche i genitori possono a volte sentirsi sopraffatti. Spesso, semplici rimedi casalinghi possono portare sollievo, agendo direttamente sul dolore:
Raffreddamento con un panno freddo o un cucchiaio freddo, da applicare esternamente sulla zona dolorante
Ghiaccioli fatti con tè alle erbe come salvia e camomilla
Frutta e verdura
Strumenti specifici per la dentizione come anelli da dentizione utili a dare sollievo
Massaggi delicati delle zone doloranti nella mascella
Infine, dovresti dare al tuo bambino tanto amore e attenzione. Ad esempio, avvolgilo in una fascia porta bebè e coccolalo sul divano. Anche la distrazione con giocattoli può essere utile: racconta storie avvincenti con burattini, guardate insieme libri illustrati o leggi al tuo bambino. Se i rimedi casalinghi e le distrazioni non funzionano più, dovresti cercare aiuto medico. In ambulatorio, può essere prescritto un leggero antidolorifico utile quando i bambini mettono i denti e non riescono a trovare calma e sollievo in alcun modo.
Consigli per la cura dei denti
Non appena i primi dentini sono completamente spuntati, è il momento di iniziare con la cura dei denti. Prima si integra la pulizia dei denti nella routine quotidiana e più facilmente il tuo bambino si abituerà. È molto importante lavare i denti al mattino e alla sera. Inoltre, è buona abitudine lavare i denti anche dopo un pasto, soprattutto se gli alimenti contenevano zucchero.
Fin dall’inizio è utile attrezzarsi di prodotti per bambini che rendono divertente la pulizia dei denti, come spazzolini colorati con disegni, dentifrici dal buon sapore con o senza fluoro per rafforzare i denti, e il cosiddetto „collutorio a effetto didattico“ che, attraverso la colorazione, mostra immediatamente dove si è formato il tartaro sui denti e deve essere rimosso.
Scopri i prodotti
- Marca: babylove; Nome del prodotto: 2in1 Anello massaggiagengive da raffreddare e per massaggiare, 1 pz; Prezzo: 2,99 €; Prezzo base: 1 pz (2,99 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 4,395 su 5 stelle con 400 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm2,99 €1 pz (2,99 € / 1 pz)Disponibile per la consegna
- Marca: Aquafresh; Nome del prodotto: Spazzolino per bambini piccoli denti - setole morbide, 1 pz; Prezzo: 1,65 €; Prezzo base: 1 pz (1,65 € / 1 pz); 5 su 5 stelle con 1 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm1,65 €1 pz (1,65 € / 1 pz)Disponibile per la consegna
- Marca: dmBio; Nome del prodotto: Camomilla biologica, 50 filtri, 75 g; Prezzo: 3,19 €; Prezzo base: 0,075 kg (42,53 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,748 su 5 stelle con 115 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm3,19 €0,075 kg (42,53 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
Fine dell'elenco