Estate, sole e… occhiali da sole per neonati!
Hello sunshine! Quali sono i benefici di far indossare degli occhiali da sole ai tuoi bambini? Ti sveliamo quali sono i motivi per cui gli occhiali da sole sono importanti anche per i più piccoli e a quali criteri dovresti prestare attenzione durante l'acquisto.

dm Italia
Tempo di lettura 5 min.
•
11/08/2025

Perché gli occhiali da sole per neonati sono importanti?
Gli occhiali da sole sono ovviamente un accessorio trendy e un must-have nelle foto delle vacanze. Ma soprattutto, gli occhiali da sole sono un’importante protezione contro i dannosi raggi UV del sole. E questo è ciò su cui dovresti prestare attenzione quando li acquisti!
Infatti, gli occhi – e ancora di più gli occhi dei bambini – sono particolarmente sensibili. I pigmenti nei bebè non sono ancora sviluppati come negli adulti e non possono ancora proteggersi bene dal sole. Al più tardi dai tre anni, i piccoli dovrebbero quindi indossare occhiali da sole. Ovviamente, se riesce ad indossarli prima, è ancora meglio.
Quando dovrebbero indossare i bambini gli occhiali da sole?
Nei mesi estivi, tra maggio e agosto, il sole è noto per essere più intenso. L'indice UV raggiunge i suoi valori massimi soprattutto a mezzogiorno, quando il sole è più alto nel cielo. La radiazione UV ad alta energia penetra nella pelle e può rapidamente provocare scottature, causando danni perfino agli occhi.
Poiché la retina nei bambini è ancora molto sensibile, gli occhiali da sole sono importanti perché proteggono gli occhi dai raggi UV dannosi e garantiscono una buona visione. Sono un accessorio indispensabile, infatti, durante le attività ricreative all'aperto, così come durante le escursioni o una vacanza con il neonato, ricorda di mettere gli occhiali da sole in valigia.
Occhiali da sole anche in inverno
Per i neonati e i bambini, gli occhiali da sole non sono solo un must in estate con il bel tempo. Ma anche in inverno, quando neve e ghiaccio riflettono la luce solare. Pertanto, durante una vacanza in montagna è altrettanto importante proteggersi dal sole adeguatamente. nnenschutz an.
Consigli per l'acquisto di occhiali da sole per neonati
Per protezione solare non si intende solo la crema solare, ma anche cappelli e occhiali da sole per neonati. Tuttavia, non tutti gli occhiali da sole sono uguali. Ecco quali sono le caratteristiche che dovresti considerare in fase di acquisto:
Buona protezione UV
Assicurati che gli occhiali da sole che scegli offrano una protezione UV adeguata e siano certificati. Puoi riconoscere questi modelli da un "filtro UV al 100%". Ogni modello venduto in Europa deve inoltre avere il marchio CE come garanzia di soddisfazione degli standard europei.
Per i neonati, sono consigliati occhiali da sole con aste larghe o lenti arrotondate lateralmente utili a schermare anche la luce solare che “entra” lateralmente.
Tinta adatta
La tinta degli occhiali da sole per bambini dovrebbe essere grigia o marrone. Le lenti di queste tonalità riproducono i colori della natura in modo realistico e aiutano i bambini a scoprire l'ambiente circostante. Evita, invece, le lenti verdi, gialle o rosse poiché alterano i colori naturali.
Tenuta salda
Assicurati che gli occhiali da sole si adattino bene al tuo bambino e non scivolino facilmente dal naso, anche in caso di movimenti. Ti consigliamo di porta il tuo bambino con te quando acquisti gli occhiali, così da potere provare più modelli e trovare quello più adatto.
Per i bambini vivaci, gli occhiali da sole con un cinturino elastico o con chiusura a velcro dietro la testa sono la soluzione ideale. Inoltre, alcuni occhiali da sole hanno una montatura flessibile che non si rompe facilmente.
Occhiali da sole in base all'età
Per garantire una vestibilità ottimale, ci sono occhiali da sole per neonati e bambini in diverse dimensioni. Controlla quindi attentamente nella descrizione del prodotto per quale fascia d'età sono consigliati i vari occhiali da sole.
Come abituare il neonato agli occhiali da sole?
I genitori lo sanno bene per esperienza: ci sono cose più facili che mettere un cappello o occhiali da sole a un neonato! Pertanto, l’unica soluzione è essere pazienti e riprovare. A volte funziona meglio se distrai il tuo bambino con un giocattolo o se dai il buon esempio indossando tu in prima persona gli occhiali da sole. I bambini amano imitare i grandi e sono più propensi a indossare gli occhiali da sole se li vedono prima sul naso di mamma o papà. Come soluzione alternativa, puoi anche mettere gli occhiali da sole al suo peluche preferito, così da abituarlo in modo giocoso.
Molti occhiali da sole per bambini sotto i 3 anni sono dotati di una fascia morbida per la testa, così da adattarsi comodamente senza che scivolino facilmente. Se il tuo bambino proprio non vuole indossare gli occhiali da sole, ci sono delle alternative. Un esempio? Un cappello estivo con una grande visiera che fornisce ombra e protegge gli occhi è una valida alternativa.