Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Attenzione ai raggi solari! Proteggi la pelle del tuo bambino 

La pelle dei più piccoli è particolarmente delicata. Per questo è ancora più fondamentale proteggerla con una crema solare per neonati e bambini.

dm Italia

Tempo di lettura 5 min.

14/07/2023

Protezione solare per neonati

La pelle ha la memoria lunga 

Una scottatura solare oltre ad essere dolorosa, è anche dannosa per la salute. La pelle di neonati e bambini piccoli è particolarmente vulnerabile e subisce dei danni dovuti al sole ancor prima dell’effettiva comparsa della scottatura. Ciò è dovuto al fatto che i piccolini non hanno ancora una barriera protettiva e un sistema immunitario completamente sviluppati. In più, la pelle ha una memoria da elefante e rimane segnata da ogni singolo danno. Quindi, per evitare che poi debbano pagarne le conseguenze in età adulta, è fondamentale proteggere la pelle dei più piccoli dai raggi solari con particolare attenzione. Per farlo, basta seguire questa semplice regola: al sole sempre cappellino, maglietta, pantaloncini e crema solare con fattore di protezione alto.

Evitare l’esposizione diretta ai raggi solari 

Fino ai due anni di età, i bambini piccoli non dovrebbero mai essere esposti direttamente ai raggi solari. 

Anche all’ombra, però, il sole può fare danni: nemmeno le nuvole, gli ombrelloni, gli alberi o le tende parasole riescono a fermare i raggi UV, che, sebbene mitigati da queste barriere, esercitano ancora il 60 % della loro potenza. Ciò non significa impedire al tuo bambino di giocare in giardino non appena esce il sole, ma, anzi, tutto il contrario! Fare tanto movimento all’aria aperta supporta la crescita dei bambini e la produzione di vitamina D. La cosa importante è proteggerli sempre con una dosa abbondante di crema solare! 

Applicare la crema una, due, tre e molte altre volte 

Non risparmiare nell’applicazione della crema solare. Più ne applichi, più la pelle è protetta! Particolarmente pratica per i bambini è la crema solare in spray, che si applica in modo facile e veloce, come lo spray solare di SUNDANCE Kids con fattore di protezione 50. Il solare giusto, inoltre, dovrebbe proteggere sia dai raggi UVA che UVB. Non dimenticare di applicare la protezione solare anche su orecchie, mani, piedi, viso e collo, che sono dei punti particolarmente vulnerabili. I prodotti waterproof proteggono i piccoli anche mentre sguazzano in piscina o nel mare, ma una volta finito il bagno devono essere riapplicati. Le creme solari per bambini hanno un fattore di protezione molto alto, sono solitamente ricche di lipidi e resistenti all’acqua e, spesso, prive di profumi e coloranti. Al momento dell’acquisto, verifica anche che il prodotto sia dermatologicamente testato. Infatti, certe sostanze come i conservanti e i profumi, associate ai raggi solari, possono scatenare delle intolleranze. Il balsamo solare di alverde KIDS oltre ad essere un prodotto di cosmetica naturale rispetta la pelle dei più piccoli e grazie alla formula ricca di oli di girasole, oliva, jojoba ed estratto di stella alpina offre un’intensa idratazione e nutre la pelle rendendola morbida ed elastica. Impermeabile, protegge anche in acqua dai raggi del sole. 

I vestiti sono la migliore protezione 

Non c’è niente di meglio di t-shirt e pantaloni per difendere i piccoli dal sole. Anche un cappellino che protegga la testa è d’obbligo in estate! L’ideale in fatto di praticità sono i cappellini con visiera, che proteggono anche il viso e gli occhi dal sole. A proposito degli occhi, proteggili ancora meglio con degli appositi occhiali da sole con protezione UV, come gli occhiali da sole SUNDANCE con protezione UV al 100%. Per godersi una bella giornata al mare in sicurezza, ci sono anche speciali tende parasole e costumi con protezione UV. I top senza spalline sono assolutamente da evitare sotto il sole, molto meglio ricorrere a una t-shirt a maniche corte che protegga le spalle, la zona dove il sole batte più forte e lascia subito il segno. In generale, gli indumenti scuri lasciano passare meno raggi UV rispetto a quelli chiari. Un altro accorgimento importante è proteggere anche il dorso dei piedi con delle scarpe chiuse, per evitare una fastidiosa scottatura. Infine, dopo il bagno, cambia gli indumenti bagnati, diventati così meno protettivi contro il sole, con degli indumenti asciutti. 

Bere a sufficienza  

Proprio come gli adulti, anche bambini e neonati dovrebbero bere, o essere allattati, di più quando le temperature salgono. Il fabbisogno di liquidi, infatti, è maggiore quando fa caldo e ci si espone al sole.   

Dare il buon esempio come genitori 

Come si fa ad imparare senza un esempio da seguire? Per i bambini sono soprattutto i genitori a dare l’esempio e, proprio per questo, sono i primi a dover prendere seriamente la protezione solare. Evita di esporti durante le ore più calde della giornata e assicurati di aver applicato abbastanza crema solare con un fattore di protezione adeguato. 

Fine dell'elenco