Crema solare minerale
Creme solari minerali: bando alle sostanze chimiche
Che sia in spiaggia o al lago, durante l’attività fisica all’aperto o semplicemente nella vita quotidiana, la crema solare non deve mai mancare quando ci esponiamo al sole. Insieme a cappello, abiti coprenti e ombrellone, la crema solare offre una protezione efficace contro i raggi UV aggressivi. E forse non lo sai, ma le creme solari non sono tutte uguali! Infatti, esistono creme solari minerali e creme solari chimiche. Se vuoi proteggere la pelle in maniera naturale, scegli una crema solare minerale tra quelle disponibili su dm. Continua a leggere per scoprire la differenza tra i vari tipi di protezione solare e i vantaggi offerti dalle opzioni minerali.
Minerale o chimica? Creme solari a confronto
La differenza principale tra le varie tipologie di creme solari sta nei filtri UV utilizzati e nella loro efficacia protettiva:
- Creme solari chimiche: queste creme esercitano la propria azione grazie a filtri solari ricavati da sostanze sintetiche e proteggono dai raggi solari dannosi mediante composti filtranti organici. I raggi UV che colpiscono la pelle vengono quindi trasformati in calore.
- Creme solari minerali: anche note come “protezione solare fisica”, proteggono la pelle dall’esterno adagiandosi sulla superficie cutanea come uno strato protettivo. I filtri UV naturali, che in natura si presentano sotto forma di minerali, funzionano un po’ come uno specchio: le minuscole particelle presenti nella crema, per esempio di ossido di zinco o biossido di titanio, riflettono i raggi solari prima che colpiscano la pelle.
Oltre a queste due tipologie, esistono anche creme solari che uniscono filtri UV chimici e minerali.
Vantaggi delle creme solari minerali
Le creme solari minerali permettono di prendere il sole evitando spiacevoli irritazioni cutanee: in caso di pelle sensibile e allergie, la crema solare minerale è a maggior ragione la scelta più indicata, perché non penetra nella pelle, unendo efficacia e delicatezza. Mentre le creme solari chimiche possono avere un impatto negativo sia sulla pelle sia sull’ambiente, soprattutto se applicate prima di fare il bagno, le creme solari minerali garantiscono un’azione naturale. Anche le creme solari proposte dai brand di cosmesi naturale si avvalgono di filtri minerali. Inoltre, esistono creme solari minerali a produzione biologica.
Consigli per proteggersi dal sole
- In linea di massima, il sole andrebbe preso solo a piccole dosi, o quantomeno con moderazione. A mezzogiorno, quando i raggi solari raggiungono il loro culmine, è bene evitare di esporsi al sole pieno.
- Per mantenere un’efficace protezione, la crema solare va riapplicata regolarmente, soprattutto dopo il bagno o l’attività fisica.
- È importante scegliere il fattore di protezione (SPF) in base al proprio fototipo. Per capire qual è il fattore di protezione più adatto a te, informati per tempo.
- Se nonostante tutte le accortezze dovessi scottarti, una crema doposole o un prodotto specifico con aloe vera possono tornare utili per idratare la pelle sensibile e rigenerarla.
- Non lesinare con la crema solare: più ne applichi, meglio è! Qui vale assolutamente il detto “melius abundare quam deficere”.
Trova la tua crema solare minerale scegliendo dal vasto assortimento dello shop online dm. Sempre sul nostro e-commerce, troverai tante creme solari prodotte da aziende di cosmesi naturale e bio, nonché ulteriori prodotti per l’estate e per le tue vacanze al mare.