Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Babyboomer Nails: trendy, classiche ed eleganti

Questo design creativo per unghie combina la nota cromatica delle French Nails con la transizione fluida del look ombré. Vengono così sfruttati i colori naturali delle unghie, il rosa e il bianco, che fluiscono elegantemente l'uno nell'altro. Curato e facile da abbinare a qualsiasi outfit quotidiano. 

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 8 min.

26/11/2024

unghie babyboomer

Da dove arriva il termine Babyboomer Nails?

Probabilmente non assoceresti il termine baby boomer a dei trend per unghie, ma bensì alle persone nate nel secondo dopoguerra. Eppure entrambe le risposte sono corrette. In quel periodo, dal 1946 al 1964 circa, il look più di tendenza per unghie era caratterizzato da toni rosa tenui, da un aspetto naturale e da una lunghezza moderata. Solo le cosiddette French Nails riuscivano a reggere il confronto. Le Babyboomer Nails non sono mai passate di moda ma, a causa dell'impegno richiesto per realizzarle, sono sempre state tenute lontano dai saloni di bellezza. Con gli attuali prodotti per farsi le unghie, è possibile creare un effetto unico sulle proprie unghie anche da casa. Mentre nelle French Nails si nota un confine ben definito tra i colori, le Babyboomer Nails presentano una transizione più morbida tra un colore e l’altro. Ciò rende questa manicure uno dei modi più naturali, attraenti e senza tempo per sfoggiare le proprie mani con qualsiasi tipo di outfit.

Fai da te: crea le tue Babyboomer Nails

Non preoccuparti, con un po' di pazienza è più facile ottenere una transizione omogenea che disegni elaborati o le linee precise tipiche di una french manicure. In altre parole, meno (applicazione di colore) è meglio. Quindi applica sempre gli strati con molta parsimonia per ottenere un bel risultato.

Preparazione

Così come per ogni manicure, la base preparatoria è costituita da unghie pulite e sgrassate. Dopo un bagno in acqua saponata o dopo la doccia, spingi con cura le cuticole verso il letto ungueale con un bastoncino di palissandro. Dai forma alle unghie e limale sempre in un'unica direzione per evitare di rovinarle. L'aspetto positivo delle Babyboomer Nails è che possono essere applicate sia sulle unghie corte che su quelle lunghe. A questo punto la manicure per Babyboomer Nails può avere inizio.

Ecco cosa serve per realizzare le Babyboomer Nails

Per ottenere lo speciale effetto ombré non bastano due tonalità di smalto. Nell’assortimento dm troverai set completi perfettamente coordinati che facilitano il primo approccio ai design per unghie. I prodotti dm per realizzare le Babyboomer Nails sono smalti colorati UV. È quindi necessaria una lampada UV aggiuntiva (alcuni set la includono). È possibile che tu abbia già una lampada UV a casa, ma assicurati comunque di avere tutto il necessario. Ecco quello di cui avrai bisogno:

  • uno spazio di lavoro comodo e ben illuminato;

  • il set per Babyboomer Nails con base, gel bianco, gomma, hard top, spugna e bastoncini di palissandro;

  • un detergente per unghie e pad di cellulosa per la pulizia delle unghie;

  • una superficie di vetro per tamponare o uno stencil per evitare di applicare troppo bianco;

  • una lampada UV

Consiglio: con la base di dm e la relativa lima, è possibile allungare le unghie fino a 7 mm.

Tutorial: come realizzare le Babyboomer Nails

Crea bellissime Babyboomer Nails passo dopo passo:

  • Opacizza le superfici delle unghie con una lima lucidante.

  • Rimuovi la polvere dalle unghie con un panno per la pulizia.

  • Applica la base nella tonalità di rosa scelta e polimerizza sotto la lampada UV (circa 90 secondi).

  • Applica la protezione per le cuticole sulla pelle intorno all'unghia.

  • Rimuovi lo strato di sudore con il detergente per unghie.

  • Tampona una piccolissima quantità di gel colorato bianco sulla punta dell'unghia con la spugnetta.

  • Utilizza l'area della spugna priva di colore per sfumare accuratamente la transizione tamponando.

  • Elimina le macchie di colore sulla pelle con la gomma.

  • Polimerizza le unghie sotto la luce UV (di nuovo 90 secondi).

  • Ripeti il processo con il bianco fino all'intensità desiderata.

  • Applica il top coat.

Fine dell'elenco

Varianti delle Babyboomer Nails

Le Babyboomer Nails sono tipiche nella loro colorazione. Pertanto, non ci sono grandi deviazioni o variazioni. Solo la base rosa può variare d’intensità, ma rimane sempre nella tonalità del naturale. Nell’assortimento dm puoi scoprire sia il look estivo nude che la versione neutra rosa in un set con tutti gli accessori necessari per le tue fantastiche Babyboomer Nails. Un tocco naturale alle tue unghie è più delicato rispetto ai colori audaci e agli strass, ma comunque bello ed elegante.

Babyboomer Nails con glitter

È una buona cosa che diversi elementi di nail art possano essere facilmente combinati, come l’aggiunta di glitter alle Babyboomer Nails. Se vuoi aggiungere un tocco festoso alle tue unghie, puoi usare la polvere di glitter e tamponarla delicatamente prima di applicare il top coat, o solo sulla punta dell'unghia e sfumare delicatamente verso il letto ungueale o solo sulle singole dita. Per decorare le Babyboomer Nails si possono usare anche glitter più evidenti, strass o adesivi per unghie.

Babyboomer Nails corte

Non sempre le unghie devono essere lunghe per presentare un bel design. Le Babyboomer Nails stanno bene anche sulle unghie corte. In questo caso, la parte bianca dell'unghia è leggermente più corta della zona rosa. Tuttavia, una transizione delicata, come è consuetudine per questo genere di design, crea un equilibrio tra i due colori in modo che l'effetto sia visibile anche sulle unghie corte. Si consiglia di limare le unghie più corte in modo circolare o ovale per creare una maggiore superficie per il disegno.

Babyboomer Nails stile ballerina

Se porti le unghie un po' più lunghe, avrai più superficie da decorare, ad esempio aggiungendo altri elementi alle Babyboomer Nails. L'area bianca è di conseguenza più ampia e offre spazio per glitter o motivi a chi cerca un po' di varietà o vuole creare unghie personalizzate con effetti diversi. Lo stile ballerina si ottiene limando prima i lati dell'unghia, che convergono leggermente verso l'alto. La punta dell'unghia viene poi leggermente appiattita. È quindi possibile applicare il design per Babyboomer Nails come descritto e aggiungere glitter o abbellimenti, anche con smalti di altri colori se necessario.

Fine dell'elenco

Rimuovere i colori UV dalle Babyboomer Nails

Se il design naturale delle tue unghie non ti dovesse più piacere, nulla ti impedisce di rimuovere i colori UV. Prodotti pratici come uno speciale remover o un pre-base quick-off essiccato all'aria sotto lo strato di colore di base rendono il cambio di rotta sulle tue unghie un gioco da ragazzi in pochi minuti. L'applicazione del colore viene semplicemente irruvidita con una lima, ammorbidita sotto un foglio di alluminio e rimossa con cura dopo dieci minuti con un bastoncino di palissandro. Dopodiché, assicurati che le tue unghie siano curate adeguatamente, ad esempio con un olio o una crema per unghie.

A chi si addicono le Babyboomer Nails?

La delicata sfumatura di colore e le tonalità naturali conferiscono alle Babyboomer Nails un look elegante e curato senza tempo, adatto a ogni momento della giornata. Questo significa anche che potranno sfoggiarlo sia adolescenti che “veri” baby boomer. Allo stesso tempo, questo design d'effetto può essere realizzato sia su unghie più corte che su unghie più lunghe: in altre parole, è un look completo.

A proposito: le Babyboomer Nails durano circa tre settimane con un normale uso quotidiano. Inizia quindi a dare alle tue mani un look curato e duraturo fin da subito.

Fine dell'elenco

Sì, perché il trend delle Babyboomer Nails è considerato il successore delle French Nails ed è ancora di moda. Questo look fa apparire le unghie curate ed eleganti senza però che caschino immediatamente all’occhio. Adatto all'uso quotidiano e moderno, semplicemente ciò che molte persone desiderano nella vita di tutti i giorni.

Le Babyboomer Nails si limitano al bianco e al rosato, mentre l'ombré utilizza anche altri colori che si fondono l'uno con l'altro. Tuttavia, anche il gradiente ombré è generalmente utilizzato per le Babyboomer Nails e permette al bianco e al rosé di fondersi delicatamente l'uno nell'altro.

Sì, perché il trend delle Babyboomer Nails è considerato il successore delle French Nails ed è ancora in voga. Un look naturale e curato che può essere perfettamente combinato nella vita di tutti i giorni.

Le unghie in gel probabilmente non passeranno mai di moda, semplicemente perché ogni manicure fatta con gel o smalto dura fino a tre o quattro settimane. Indipendentemente dalla forma, dalla lunghezza o dal design scelto, le unghie in gel sono robuste e, se ben realizzate, hanno un aspetto sempre curato.