Jelly nails: belle, facili da realizzare e di stile
Questa manicure colorata ricorda la leggerezza dell’estate e della primavera, ma è perfetta per tutte le stagioni. Le jelly nails regalano sempre una sensazione di vacanza, catturano l’attenzione e mettono allegria. In questo articolo ti sveliamo cosa sono le jelly nails e come realizzarle.
dm Italia
Tempo di lettura 6 min.
•
24/04/2023
Cosa sono le jelly nails?
Sembrano deliziose? Lo sono davvero! Le jelly nails, ovvero delle manicure coloratissime, sono una vera chicca. Questo trend esiste dagli anni ‘90: uno smalto semitrasparente, realizzato su unghie corte o lunghe, che ricorda un lucidalabbra. L’aspetto delle unghie jelly rimanda, inoltre, a delle caramelle gommose, rosa, verdi o gialle, che risultano semitrasparenti. Ed è esattamente da queste caramelle gelatinose che prende il nome il trend, in quanto il colore che si ricrea sulle unghie è esattamente lo stesso.
Come si riconoscono le jelly nails?
Sotto le jelly nails si intravede l’unghia naturale, il che significa che il colore applicato è leggero e non coprente. I tipici colori delle caramelle gommose, come il verde, il blu, l’arancione, il viola o il rosa, rendono le unghie divertenti, ma la semitrasparenza fa sì che risultino anche piuttosto sobrie. La cosa bella di questo trend è che si può replicare a casa in modo facile e veloce. Ti mostriamo come!
Ecco come realizzare le jelly nails
Per ricreare l’effetto jelly nails, avrai bisogno di due smalti: uno smalto trasparente e uno smalto colorato. Per realizzare l’effetto glossy che ricorda delle caramelle gommose, opta per colori come il verde, il rosa, l’arancione o il giallo. Aggiungi ora una o due gocce di smalto colorato all’interno dello smalto trasparente, miscela bene, ed ecco che hai ottenuto lo smalto per realizzare le tue jelly nails. Ora applica lo smalto e voilà: unghie luminosissime dai colori pastello.
CONSIGLIO: per una maggiore durata delle jelly nails utilizza prima un base coat, che appiana le irregolarità dell’unghia e permette allo smalto di resistere più a lungo.
Fine dell'elenco
Perché vanno così di moda le jelly nails?
La jelly manicure è perfetta per completare ogni outfit con stile, che sia in un caldo pomeriggio estivo in spiaggia o per un aperitivo in compagnia. Anche se questa manicure era in voga tempo fa, il trend è tornato in voga di recente. Le jelly nails, infatti, hanno stile e sono casual, per questo risultano adatte per ogni occasione. Alcuni marchi di cosmesi hanno già preso ispirazione dalle jelly nails, dando vita a una propria collezione dai colori gelatinosi. Dal “peach jelly” al “berry jelly” fino al “citron jelly”: la selezione di questi colori ispirati alle caramelle gommose è davvero ampia. Per tutti gli amanti dei glitter, molti di questi prodotti sono arricchiti con brillantini.
Idee per realizzare una jelly manicure
Con il trend delle jelly nails puoi dare libero sfogo alla tua creatività. Se vuoi unghie più frizzanti, puoi optare per colori diversi. Tonalità di colore come il rosa, l’arancione e il fucsia possono dar vita ad una bellissima sfumatura di colore sulle unghie. La jelly manicure è un trend che sicuramente cattura l’attenzione, ma risulta al contempo sobria ed elegante. Chi desidera jelly nails più appariscenti, può ricorrere ad adesivi per unghie o glitter. Per dare un’ulteriore profondità di colore alle unghie si può ricorrere a dei motivi, come ad esempio dei fiori realizzati con puntini, o combinare due colori jelly uno dopo l’altro sull’unghia. Quanto è più semplice la manicure, tanto più d’impatto sarà. Molto amate sono anche le jelly nails con il cosiddetto “french dip”: in questo caso si dipinge la punta dell’unghia con un colore diverso, in modo da ricreare una french manicure.
Le forme delle unghie migliori per la jelly manicure
Qual è la forma dell’unghia più adatta a questa tecnica? In realtà la jelly manicure è indicata per ogni forma di unghia e dona quel tocco in più sia ad unghie corte che lunghe. Questo trend, però, è di grande effetto su unghie lunghe a forma di mandorla. In genere, è da tenere presente che un trend per unghie come quello delle jelly nails risalta maggiormente su unghie e mani curate. Presta quindi sempre attenzione ad una cura completa delle unghie, così le jelly nails (o altri trend) risulteranno più affascinanti. Se ami osare un po’, puoi utilizzare la tecnica jelly anche sulle unghie a stiletto: in questo caso l’appariscente si combina al casual!
Cura delle unghie per prepararle alla manicure
Prima di iniziare con l’applicazione dello smalto, si consiglia di preparare le unghie con il giusto trattamento. Immergi prima le unghie in acqua tiepida e lasciale in ammollo per circa dieci minuti. In questo modo sarà facile rimuovere le cuticole in eccesso. Infine, applica una o due gocce di olio per unghie per idratarle e lascia agire durante la notte. Chi preferisce unghie lunghe e desidera delle jelly nails a forma di mandorla e naturali, dovrebbe utilizzare un rinforzante unghie in modo da evitare che si spezzino.
Fine dell'elenco
Domande frequenti
Come si realizzano le jelly nails?
Come si realizzano le jelly nails?
Inserire un paio di gocce dello smalto del colore preferito in uno smalto trasparente, scuotere bene e applicare sulle unghie preferibilmente due strati di smalto. Per una maggiore durata applicare precedentemente un base coat.
Le jelly nails sono di moda solo in primavera?
Le jelly nails sono di moda solo in primavera?
No, questa tecnica può essere combinata in mille modi diversi. Chi vuole un disegno festivo a tema natalizio può arricchire lo smalto con glitter argentati o dorati o scegliere semplicemente un rosso natalizio. La trasparenza dona alle unghie jelly leggerezza e freschezza, il che le rende adatte ad ogni outfit e occasione. Che sia estate o inverno, primavera o autunno, le jelly nails sono sempre la scelta giusta per catturare l’attenzione.
Jelly nails: dall’estetista o in casa?
Jelly nails: dall’estetista o in casa?
Dipende se si preferiscono unghie più lunghe o corte o se si desidera utilizzare smalto comune, smalto gel o una particolare forma dell’unghia. Tutte le opzioni possono essere realizzate sia a casa che da un professionista. Si può scegliere liberamente, in base anche a quanto si è ferrati in fatto di manicure. Se devi semplicemente applicare lo smalto, puoi farlo in modo facile e veloce a casa. Se, invece, preferisci avere unghie lunghe, magari vale la pena rivolgersi ad un professionista.