Treccine afro: trecce per tutti i giorni
Le treccine afro sono molto più di un'acconciatura: sono veicolo di creatività, identità e di un bagaglio culturale. Queste trecce dense di tradizione affondano le proprie radici in Africa, e oggi sono portate in tutto il mondo come pratica acconciatura, dichiarazione di stile e simbolo di orgoglio e resilienza. In questo articolo scoprirai la versatilità delle treccine afro, le cure che richiedono e gli aspetti a cui prestare attenzione se si usano extension o capelli sintetici.

dm Italia
Tempo di lettura 7 min.
•
19/06/2025

Cosa sono le treccine afro e da dove provengono?
Le treccine afro, dette anche cornrows, sono trecce che aderiscono al cuoio capelluto, formando spesso motivi simmetrici e artistici. Quest'acconciatura proviene dall'Africa, dove si porta da millenni, non solo per motivi di stile ma anche per comunicare identità, appartenenza e orgoglio. Nel corso della storia le treccine afro hanno avuto una valenza spirituale, simboleggiando al contempo una resistenza silenziosa negli anni della schiavitù. Ancora oggi rappresentano solidità culturale e versatilità creativa.
Chi porta le treccine afro?
Le treccine afro sono portate soprattutto da persone di origine africana o afro-caraibica. In seguito alla globalizzazione di moda, musica e cultura pop, oggi queste treccine si vedono in molte parti del mondo e vengono portate da persone di origini diverse.
Una cosa importante: chi sceglie le treccine afro dev'essere consapevole delle loro radici culturali e portare quest'acconciatura con rispetto.
Cosa simboleggiano e simboleggiavano le treccine afro?
Le treccine afro non sono solo un'acconciatura trendy, anzi raccontano una vera storia. In molte culture africane, i motivi delle trecce indicavano la provenienza familiare, l'età, lo status sociale o anche una certa fase della vita. Anche nei periodi di oppressione, le treccine afro hanno rappresentato una forma silenziosa di resistenza che serviva a trasmettere messaggi segreti o simboleggiare vie di fuga. Oggi per molti le treccine afro sono un simbolo di orgoglio culturale, ma anche un'affermazione di individualità, creatività e forza. Interpretate in chiave tradizionale o moderna, collegano passato e presente in modo straordinario.
- Identità culturale: le treccine afro simboleggiano appartenenza, storia o orgoglio.
- Espressione di sé: la varietà dei motivi permette di esprimere uno stile personale e di lanciare messaggi attraverso la moda.
- Acconciatura pratica: richiedono poche cure, proteggono il capello e durano a lungo, anche su capelli ricci o crespi.
Oggi le treccine afro sono spesso una forma di empowerment, soprattutto nelle comunità africane che hanno vissuto la diaspora, e un modo per riappropriarsi con consapevolezza delle proprie radici culturali.
Quante varianti di treccine afro esistono?
Le treccine afro possono essere sobrie o vistose, perché in quest'acconciatura la creatività non ha limiti:
- File classiche, dette anche Straight Backs: minimal ed eleganti.
- A zig zag per un tocco di stravaganza.
- Open Cornrows: treccine afro e lunghezze sciolte danno un aspetto moderno e giocoso.
- Half Cornrows: in questo caso si intreccia solo una parte dei capelli, in modo da poter simulare, per esempio, un undercut.
- Treccine afro alternate: si alternano treccine afro larghe e spesse con treccine afro strette, creando una struttura che si presta particolarmente ad eleganti acconciature raccolte.
- Motivi a cuore, spirale o stella
- Con accessori: perline, fermagli o elastici colorati impreziosiscono l'acconciatura.
Suggerimenti per la cura delle treccine afro
Affinché le treccine afro rimangano belle a lungo, servono cure regolari e un po' di attenzione:
- Lavaggio regolare: circa una volta a settimana o al bisogno
Utilizza uno shampoo diluito e incolore e, con l'aiuto di un applicatore, distribuiscilo sul cuoio capelluto. Detergi il capo con attenzione, senza sfregare. - Idratazione del cuoio capelluto: circa due volte a settimana o al bisogno. Un olio leggero per capelli, uno spray idratante o un siero per il cuoio capelluto prevengono la disidratazione, soprattutto all'attaccatura e sulle lunghezze.
- Se la testa prude, puoi utilizzare dell'acqua di betulla.
- Protezione durante il sonno: una federa, una cuffia in raso oppure un panno di seta prevengono lo sfregamento eccessivo durante la notte ed evitano l'effetto crespo.
- Controlla regolarmente le trecce e, al bisogno, rifalle/falle rifare.
- Non portare le trecce troppo a lungo: porta le treccine afro non più a lungo di 3 o 4 settimane. Trascorso questo tempo c'è già un po' di ricrescita ed è il momento giusto per concedere una piccola pausa ai capelli e al cuoio capelluto.
Treccine afro con capelli sintetici o extension
Chi vuole portare le treccine afro più a lungo o desidera maggiore volume può intrecciare capelli sintetici a quelli naturali.
Vantaggi:
- Durata maggiore: da 4 a 8 settimane circa
- Personalizzazione del colore
- Maggiore protezione dei propri capelli
Se scegli di utilizzare le extension, opta per una tecnica molto delicata: delle trecce troppo strette possono danneggiare notevolmente il cuoio capelluto.
Sfoggiare al meglio le treccine afro
Le treccine afro si prestano a molti stili diversi e a quasi tutte le occasioni:
- Casual-chic: con un trucco sobrio e orecchini a cerchio dorati, le treccine afro risultano eleganti e minimal.
- Stile sportivo e pratico: le linee dritte sono l'ideale per le giornate dinamiche.
- Look da sera: con accessori per capelli scintillanti, un rossetto sgargiante e orecchini iconici, le treccine afro garantiscono un ingresso in grande stile.
- Semiraccolto: combina le treccine afro con i capelli sciolti o uno chignon per un look di tendenza.
Come rimuovere le treccine senza danni
Dopo qualche settimana arriva il momento di sciogliere le treccine afro. Affinché il capello non si danneggi, è consigliabile:
- Sciogliere le trecce una a una, partendo dall'estremità.
- Districare i capelli con un pettine a denti larghi e mai con i capelli bagnati.
- Cura profonda: dopo aver sciolto le treccine, l'ideale è effettuare un trattamento intensivo o applicare un olio riparatore per rinforzare la struttura del capello.
- La pazienza è d'obbligo: per non danneggiare capelli e cuoio capelluto, evita di tirare.
Quanto durano le treccine afro?
Le treccine afro possono essere portate da tre a sei settimane in base alla struttura del capello, alla cura e alla tecnica d'intreccio. Le treccine afro senza extension durano circa 2-3 settimane, quelle con extension circa 4-8 settimane. Dopo questo periodo, le radici cominciano a ricrescere e le treccine afro perdono l'aderenza al capo. Una pausa è consigliabile anche per permettere alle radici e al cuoio capelluto di rigenerarsi.
Quanto costano le treccine afro?
I prezzi dipendono molto dall'acconciatura, dalla lunghezza e dall'utilizzo o meno di capelli sintetici.
- Treccine afro semplici: a partire da 50 € circa
- Con motivi o capelli sintetici: fino a 150-200 €
Consigliamo una visita presso un parrucchiere afro specializzato o un braiding studio per ottenere una consulenza personalizzata.
FAQ su treccine afro e trecce
Qual è la differenza fra treccine afro e trecce?
Qual è la differenza fra treccine afro e trecce?
Le treccine afro vengono realizzate direttamente lungo il cuoio capelluto, mentre le trecce (come le box braid) non aderiscono al cuoio capelluto e sono spesso più voluminose, anche per l'impiego frequente di capelli sintetici.
Le treccine afro sono dolorose da portare?
Le treccine afro sono dolorose da portare?
È normale sentire una leggera tensione dopo il primo intreccio.
Si possono fare le treccine afro con i capelli lisci?
Si possono fare le treccine afro con i capelli lisci?
Sì, le treccine afro si adattano praticamente a ogni struttura del capello. Se i capelli sono lisci, tuttavia, l'acconciatura può durare di meno e potrebbe essere necessario un prodotto per lo styling più forte.
Quanto costano le treccine afro con extension?
Quanto costano le treccine afro con extension?
Il prezzo delle treccine afro con extension varia in base alla lunghezza e allo studio in cui vai, ma generalmente va dai 100 ai 200 euro. Consigliamo una consulenza presso un parrucchiere specializzato.
Si può fare sport con le treccine afro?
Si può fare sport con le treccine afro?
Sì, le treccine afro sono ideali per le attività sportive, perché tengono i capelli distanti dal viso e non cedono. Una fascia o un panno in raso offrono ulteriore supporto.
Quali prodotti usare per la cura delle treccine afro?
Quali prodotti usare per la cura delle treccine afro?
Oli leggeri (per esempio olio di jojoba o di argan), spray idratanti e shampoo senza solfiti sono particolarmente indicati per cuoio capelluto e trecce sani.





