Casa pulita nonostante i peli di animali
Liberati dai fastidiosi peli di animali… in un soffio!
dm Italia
Tempo di lettura 6 min.
•
25/11/2024
Cosa saremmo senza i nostri amici pelosi? Amati e coccolati, cani e gatti sono membri della famiglia a tutti gli effetti. Peccato solo per i peli che svolazzano in giro per la casa, nonché per lo sporco e i cattivi odori, che purtroppo passano ancora meno inosservati. I proprietari di animali domestici sanno che dovranno faticare più degli altri per tenere la casa pulita malgrado i peli dei loro quattro zampe. Esistono però alcuni trucchi e naturalmente una vasta gamma di prodotti utili per eliminare i peli di gatti e cani. Il principio di base per avere una casa pulita nonostante la presenza di animali è combattere a monte l’ingresso di sporco e peli: se sporco e peli restano fuori dalle mura domestiche già in partenza, non sarà necessario pulire o passare l’aspirapolvere di continuo.
Come tenere la casa pulita: consigli pratici per evitare peli di animali, sporco e cattivi odori
I peli di animale che svolazzano ovunque sono uno dei maggiori grattacapi quando in casa vive anche un cane o un gatto. Ecco perché è importante pettinare e spazzolare regolarmente il proprio amico a quattro zampe. Così facendo, in pratica si eliminano i peli alla radice prima ancora che possano diffondersi. Per tenere la casa pulita, si raccomanda di intensificare lo spazzolamento soprattutto nei periodi della muta, se si tratta di cani anziani o castrati o, nel caso delle femmine, appena prima che vadano in calore. Per quanto riguarda i gatti, hanno un pelo molto più folto rispetto ai cani.
Per i cani, le misure preventive più efficaci sono lavaggio regolare e tosatura del pelo. Nei negozi di toelettatura il pelo viene sfoltito e tosato da figure specializzate, mentre il lavaggio elimina polvere e particelle di sporco. Dopo ogni passeggiata in compagnia del tuo cane, puliscigli le zampe con uno straccio. Questa specie di sbarramento impedisce l’ingresso e la diffusione dello sporco in casa. Inoltre, per non incentivare il propagarsi dello sporco, è importante individuare posti ben precisi dove il cane possa dormire e istituire zone tabù. Occorrerà un po’ di addestramento, ma ne varrà la pena, perché le aree precluse al tuo cane saranno sicuramente prive di peli.
Venendo agli odori e alle soluzioni per prevenirli, la cosa essenziale è essere scrupolosissimi nella pulizia di ciotole e lettiere. Le lettiere andrebbero pulite almeno una volta al giorno, ma una volta alla settimana è opportuno eliminare tutta la sabbietta. Anche le ciotole del cibo devono essere pulite a cadenza regolare, specie dopo i pasti del tuo cane o gatto.
Animali domestici in casa: cura dei tessuti
Chi abita con cani o gatti lo sa: malgrado tutte le precauzioni, è impossibile evitare completamente la diffusione dei peli di animali. È inevitabile che almeno in parte si depositino su tappeti, divani e indumenti. Sulle superfici lisce raccomandiamo di utilizzare panni in microfibra inumiditi, che attireranno i fastidiosi peli come per magia. Sui tappeti è consigliabile passare l’aspirapolvere con l’apposito accessorio per la rimozione dei peli di animali. Puoi anche spargere sul tappeto un po’ di bicarbonato di sodio, lasciarlo agire per dieci minuti e dopodiché passare l’aspirapolvere: questa tecnica favorisce la raccolta dei peli di animale e previene la formazione di odori. Per la cura dei tessuti possono tornare utili anche guanti di gomma, vecchi collant o spazzole lavavetri, poiché la gomma e le fibre sintetiche attirano i peli di animale con un effetto calamita.
Un classico intramontabile: il rullo per la rimozione dei peli
Per eliminare i peli di gatto o cane da divani, sedili dell’auto o indumenti, lo strumento migliore è l’apposito rullo. Si tratta infatti di uno degli utensili più importanti nella battaglia quotidiana contro i peli degli animali e non dovrebbe mai mancare in una casa dove vivono cani o gatti.
Tra i rulli per la rimozione dei peli di animale, la tipologia più nota è senz’altro quella con i fogli adesivi rimovibili. Per una pulizia approfondita, è bene scegliere un modello con fogli appositamente progettati per i peli sottili degli animali, che hanno un potere adesivo particolarmente elevato e raccolgono i peli in maniera efficiente.
Anche i rulli autopulenti risultano molto efficaci per rimuovere i peli degli animali: al posto dei fogli adesivi presentano una spazzola rotante che convoglia i peli direttamente in un serbatoio, che andrà quindi periodicamente svuotato.
Sempre nell’ambito di rulli e affini, uno strumento sempre più amato ultimamente è uno speciale guanto che rimuove i peli e al tempo stesso si prende cura del tuo gatto o cane. Infatti permette di eliminare i peli degli amici a quattro zampe accarezzandone direttamente il manto, ma nulla vieta di utilizzarlo anche per la pulizia dei mobili.
Tenere la casa pulita: piccoli accorgimenti tra una sessione di lavori domestici e l’altra
Cani o gatti in casa? Per evitare l’accumulo di sporco, odori e peli di animali tra una sessione di pulizie e l’altra, bastano alcuni piccoli accorgimenti. Un esempio? Tieni sempre da parte qualche vecchio asciugamano per pulire le zampe del tuo cane, asciugare la bava sul pavimento o rimuovere qualsiasi altra traccia di sporco.
Per eliminare le macchie su elementi d’arredo tessili come tappeti, divani, eccetera, il segreto è applicare acqua minerale o soda prima che si secchino. Al contrario, in caso di macchie dovute per esempio alla terra portata da fuori, è bene lasciarle seccare e aspirare il materiale solo in un secondo momento. Per finire, un ultimo consiglio: meno tappeti ci sono in una casa dove vivono anche cani o gatti, minore è il rischio che si annidino peli di animale. Se proprio non vuoi farne a meno, opta per modelli a pelo corto in fibre naturali, che attirano meno i peli degli animali.
Scopri i prodotti
- Marca: DEIN BESTES; Nome del prodotto: Lettiera igienica per gatti, 10 l; Prezzo: 4,49 €; Prezzo base: 10 l (0,45 € / 1 l); Marchio dm grafica; 3,686 su 5 stelle con 529 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm4,49 €10 l (0,45 € / 1 l)Non disponibile per la consegna
- Marca: Profissimo; Nome del prodotto: Rullo levapelucchi assort., 1 pz; Prezzo: 0,99 €; Prezzo base: 1 pz (0,99 € / 1 pz); Marchio dm grafica, Verpackung größer/gleich 70% Recyclinganteil Grafik; 4,644 su 5 stelle con 163 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm0,99 €1 pz (0,99 € / 1 pz)Non disponibile per la consegna
- Marca: Profissimo; Nome del prodotto: Ricariche per rullo adesivo rimuovi pelucchi, 2 pz; Prezzo: 1,49 €; Prezzo base: 2 pz (0,75 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 4,475 su 5 stelle con 335 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm1,49 €2 pz (0,75 € / 1 pz)Disponibile per la consegna
Fine dell'elenco