Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Checklist: quali sono i prodotti e accessori essenziali per un gatto?

I gatti domestici sono adorabili amici a quattro zampe facili da accudire e piuttosto indipendenti. Tuttavia, quando ci prepariamo all’arrivo di un gatto, non possono mancare alcuni prodotti e accessori essenziali: che si tratti di un cucciolo o di un gatto adulto, che viva in casa o in giardino, ecco una lista di tutto l’occorrente.

dm Italia

Tempo di lettura 7 min.

08/02/2024

Un gattino in braccio

Prodotti e accessori essenziali per gatti: ecco cosa serve

Quando si avvicina l’arrivo di un gatto in casa sono necessari alcuni preparativi per fare in modo che l’animale si ambienti il più rapidamente possibile. Per far sì che il tuo gattino, o anche un gatto più adulto, si senta perfettamente a suo agio in casa, sono moltissimi i prodotti must have tra cui scegliere. È possibile acquistare i prodotti essenziali per gatti anche in formato set. Tuttavia, come spesso accade, alcuni elementi di questi set per gatti sono importanti, mentre altri del tutto superflui. Eccone di seguito una panoramica.

Prodotti e accessori essenziali per un gatto

I prodotti e gli accessori essenziali per un gatto includono tutto ciò di cui il tuo micio ha bisogno per mangiare, giocare, dormire e fare i suoi bisogni. Ma non solo: sono importanti anche gli accessori per la toelettatura e per gli spostamenti in auto o sui mezzi pubblici.

Prodotti e accessori essenziali per un gatto:

  • cibo per gatti secco e/o umido;
  • ciotole per cibo e acqua;
  • cassetta e lettiera per gatti;
  • tiragraffi;
  • trasportino o borsa viaggio per gatti;
  • giochi per gatti;
  • spazzole per la cura del pelo;
  • cesta o cuscino per dormire.

Accessori essenziali per gatti per viaggiare in sicurezza

Per viaggiare con il tuo micio in totale sicurezza è indispensabile l’acquisto di un trasportino, che è necessario scegliere con attenzione e optando sempre per la migliore qualità. I trasportini rigidi per gatti tornano utili anche quando il nostro micio è ormai approdato in casa, ad esempio per portarlo dal veterinario o per andare in vacanza. Al momento di acquistare un trasportino, è necessario valutarne bene le dimensioni per scegliere quello più adatto a seconda della razza, della taglia e del peso del tuo gatto. I trasportini per gatti sono disponibili in diversi materiali: mentre le versioni in vimini appaiono più eleganti, quelle in plastica sono spesso più comode e pratiche. Il vimine, infatti, è difficile da pulire e inoltre stimola i gatti ad aggrapparvisi con gli artigli, con il rischio di rovinarlo. I trasportini in plastica, invece, sono ottimi accessori essenziali per gatti essendo resistenti e facili da pulire se si sporcano.

Consiglio: scegli un modello con apertura sia dall’alto che laterale per facilitare l’accesso. Inoltre, le porte con griglia metallica garantiscono una maggiore stabilità, risultando più sicure.

Tiragraffi per tutti i gusti

Tra i prodotti e accessori essenziali per gatti, un elemento importante è il tiragraffi, che ti consente di proteggere il tuo arredamento. Specialmente se in un primo momento intendi tenere il tuo gatto in casa, procurarsene un buon modello è fondamentale. Un tiragraffi serve a dare al gatto la possibilità di affilare gli artigli, cosa che i gatti fanno spesso e volentieri. Non solo: il tiragraffi è anche un luogo accogliente per dormire e stimola il gatto a correre, arrampicarsi e giocare. In generale, si può dire che un tiragraffi soddisfi tutte le esigenze del tuo felino, rientrando perciò tra i prodotti e accessori essenziali per un gatto. Un buon tiragraffi è dunque uno dei primi acquisti da effettuare. È importante che sia stabile e abbia diverse nicchie, cucce, piattaforme ed elementi di gioco. L’ideale è che i rivestimenti siano sfoderabili e lavabili e che i rifugi siano comodi e accoglienti. È opportuno che la colonna sia realizzata in materiale resistente, eventualmente con corde sostituibili, per resistere ai graffi più intensi. Se stai effettuando i primi acquisti per il tuo gatto, potrebbe essere una buona idea optare per un tiragraffi con tronco in legno naturale che ricorda un vero albero e allo stesso tempo ti permette di investire in qualcosa di duraturo.

Quali sono i cibi più adatti da acquistare all’inizio?

Soprattutto nei primi mesi di vita, i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di molta energia per crescere, svilupparsi e giocare. Tuttavia, un’alimentazione equilibrata gioca un ruolo fondamentale non solo per i micetti, ma anche per i gatti adulti, affinché si mantengano sani e in forma. In tema di primi acquisti per il tuo gatto, è una buona idea continuare l’alimentazione utilizzata dal precedente proprietario o dall’allevatore per facilitare la fase di familiarizzazione quando si cambia ambiente. Inoltre, è opportuno acquistare il cibo adatto a seconda della taglia, del peso e dell’età. Di solito, sulle confezioni è indicato se il cibo è adatto ai gattini (sotto i 12 mesi), ai gatti adulti (+1 anno) o ai gatti anziani (solitamente +7 anni). Spesso sono presenti anche informazioni sulla quantità ottimale di cibo da dare al gatto a seconda del suo peso. Sta a te decidere se acquistare cibo secco o umido: spesso, una combinazione dei due è la scelta ottimale.

CONSIGLIO: per deliziare il tuo gatto con uno snack sano tra un pasto e l’altro, tra i prodotti essenziali per il tuo gatto puoi acquistare anche la pasta vitaminica, i bastoncini per gatti o prodotti simili.

Come proteggersi da zecche e pulci?

Zecche e pulci si fanno vive soprattutto nei mesi più caldi, quando amano scatenarsi e moltiplicarsi tra il pelo dei nostri amici a quattro zampe. La protezione per i gatti è diversa da quella per altri animali, ad esempio per i cani; pertanto, se hai entrambi gli animali in casa presta particolare attenzione. Nell’acquisto dei prodotti essenziali per gatti, consigliamo di utilizzare solo prodotti che siano specifici anche per gatti. I prodotti spot on per gatti sono piuttosto comuni, anche se spesso non risultano adatti ai gattini di età inferiore ai quattro mesi. Se necessario, chiedi consiglio al veterinario su quale sia l’antiparassitario più adatto da includere nei primi acquisti per il tuo gatto.

Quale lettiera farà felice il tuo gatto?

Tra i prodotti e accessori essenziali per gatti ricordiamo naturalmente la lettiera, che può essere acquistata anche in formato set. Quest’ultimo comprende la cassetta vera e propria, una paletta, in alcuni casi un tappetino per evitare che la cassetta scivoli, e un sacchetto di lettiera per gatti. Se vivi in una casa su più piani, è consigliabile avere una lettiera per ogni piano. È importante non scegliere mai una cassetta troppo piccola, altrimenti, se il gatto non ha spazio per raspare o girarsi, tenderà a fare i propri bisogni altrove. Inoltre, se la cassetta è troppo sporca, è possibile che il gatto non riesca più ad entrarvi. Pertanto, mantieni sempre pulita la cassetta e cambia regolarmente la lettiera.

Domande frequenti

Quali sono i prodotti e accessori essenziali per i gatti?

Fine dell'elenco

Categorie correlate