Snack per cani fatti in casa
Deliziosi, sani e molto facili da preparare: premia e vizia il tuo migliore amico a quattro zampe con i croccantini fatti in casa.
dm Italia
Tempo di lettura 8 min.
•
25/07/2024
Che siano una ricompensa o uno spuntino veloce tra un pasto e l'altro, non si può fare a meno dei biscotti per cani. I biscotti per cani acquistati in negozio sono ovviamente pratici, ma anche costosi e spesso poco salutari. Con i biscotti per cani fatti in casa potrai soddisfare le papille gustative del tuo amico a quattro zampe e premiarlo ogni volta con una deliziosa ricompensa.
Vale la pena preparare biscotti per cani fai da te?
La nostra risposta a questa domanda è chiara: sì! E le ragioni sono molteplici:
1. Ingredienti sani e gustosi
Naturalmente è possibile acquistare cibo per cani di alta qualità anche nei negozi. Tuttavia, nei prodotti già pronti si nascondono talvolta ingredienti non salutari come conservanti e coloranti. Con i biscotti per cani fatti in casa, invece, sai esattamente che il tuo amico a quattro zampe riceverà solo il meglio.
2. Adatti per allergie e intolleranze
Le intolleranze e le allergie alimentari non riguardano solo noi umani, ma possono rendere la vita difficile anche ai cani. Ad esempio se il tuo cane non tollera il glutine, l'uovo, il lattosio o alcune proteine, preparare dei biscotti per cani fatti in casa è un’ottima idea.
3. Fatti su misura per il tuo animale domestico
Se prepari i biscotti per cani a casa, puoi sperimentare con ingredienti e sapori diversi. Prova diverse ricette e scopri cosa piace di più al tuo amico a quattro zampe. Dai libero spazio alla tua fantasia, sperimenta in cucina e stupisci il tuo cane!
Ingredienti per i biscotti per cani
Se vuoi fare i tuoi biscotti per cani, puoi utilizzare tutti gli ingredienti che normalmente utilizzi per preparare un pasto sano e che piaccia al tuo amico peloso. Alcune ricette sono a base di carne e/o frattaglie e pesce, altre sono a base di frutta, verdura e cereali. Anche i latticini e le uova sono ingredienti da aggiungere alla lista della spesa, insieme ad erbe e oli per aggiungere sapore.
Attenzione agli alimenti velenosi per i cani!
Va da sé che bisogna evitare ingredienti poco salutari o addirittura velenosi per i cani. A differenza dei biscotti natalizi, zucchero, cioccolato, cacao in polvere, spezie o lievito in polvere non trovano posto nei biscotti per cani. Anche avocado, aglio, cipolla, patate crude, uva sultanina o pomodori possono essere tossici per i cani e quindi non devono essere utilizzati. Ma non preoccuparti! Basta attenersi a ricette collaudate e non si può sbagliare.
Un altro consiglio: quando prepari i biscotti per cani, assicurati di utilizzare solo oli che possono essere riscaldati.
Ingredienti alternativi per le allergie
Il tuo cane soffre di allergie o non tollera bene alcuni alimenti? Nessun problema! Il latte vaccino, ad esempio, può essere facilmente sostituito con prodotti di origine vegetale come il latte di soia o il latte di cocco. Al posto dell'uovo si può usare la purea di mele (circa 75 g), il burro di arachidi (3 cucchiai senza aggiunta di dolcificanti) o i semi di lino macinati (1 cucchiaio mescolato con 3 cucchiai di acqua). Se il tuo cane non tollera i cereali, la farina di grano saraceno, la farina di cocco o la farina di patate dolci sono ottime alternative prive di cereali e glutine. Anche la farina di riso e la farina di mais sono prive di glutine.
Fine dell'elenco
Quali strumenti utilizzare?
Esistono vari modi per preparare i propri biscottini per cani:
Stampini per biscotti, tappetini da forno e piastre per waffle
Come per la pasticceria natalizia, gli stampini per biscotti sono spesso utilizzati anche per preparare i biscotti per cani. Assicurati che l'impasto sia solido e possa essere steso facilmente. Un'alternativa interessante, soprattutto per i biscotti per cani a palline e a forma di zampa, sono i tappetini da forno in silicone. L’impasto relativamente liquido viene versato e poi cotto in forno. Oppure sapevi che esistono speciali piastre per waffle che possono essere usate anche per preparare i biscotti per cani? In pochi minuti puoi realizzare dei biscotti creativi.
Essiccatori per alimenti
Affinché i biscotti per cani si conservino particolarmente a lungo (anche diversi mesi), devono essere completamente essiccati. Per farlo bisogna mettere i biscotti cotti in forno in un essiccatore alimentare. I biscotti vengono essiccati completamente durante la notte a circa 60-70 gradi. Con l’essiccatore si possono preparare facilmente anche carne, patatine e frutta secca: si tagliano a strisce la carne, la verdura o la frutta, si disidratano secondo le istruzioni e il gioco è fatto.
Fine dell'elenco
3 deliziose ricette per il tuo cane da fare a casa
Salatini per cani con porridge
Ingredienti:
- 200g di porridge salato a scelta arricchito con verdure, pollo o salmone
- 350g di farina di patate o di patate dolci
- 1 uovo (o per un'alternativa senza uova 75 g di purea di mele)
- 1 cucchiaio di olio che può essere riscaldato (ad es. olio di cocco, olio di colza o olio di girasole)
Preparazione:
- Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola e impastare fino a ottenere una purea compatta.
- Stendere l'impasto (circa 1 cm di spessore).
- Ritagliare i salatini con gli stampini a piacere e disporli sulla teglia da forno.
- Cuocere a 160 °C in forno ventilato per circa 35 minuti.
- Lasciare raffreddare bene e conservare in un contenitore salvafreschezza.
Biscotti al cocco per cani
Ingredienti:
- 500g di formaggio scremato
- 8 cucchiai di scaglie di cocco
- 20g di farina di cocco
- 3 tuorli d'uovo
- 6 cucchiai di olio di cocco
- 6 cucchiai di latte o di bevanda vegetale
- un po' d'acqua
Preparazione:
- Mettere tutti gli ingredienti, tranne le scaglie di cocco, in una ciotola e ridurre in purea.
- Aggiungere le scaglie di cocco e mescolare bene.
- Versare la pastella ancora leggermente liquida nella teglia da forno.
- Cuocere in forno ventilato a 160 °C per 20-60 minuti a seconda delle condizioni del tappetino da forno.
- Lasciare raffreddare bene e conservare in un contenitore salvafreschezza.
Polpette di carote vegane
Questi piccoli bocconcini per cani fai da te sono lo spuntino ideale se il tuo amico a quattro zampe soffre di intolleranze alimentari.
Ingredienti:
- 2 carote
- 2 banane
- 400g di farina o di farina senza glutine (ad es. farina di grano saraceno)
- 200g di avena o di polenta
- 100ml di olio (ad es. olio di girasole)
- un po' d'acqua
Preparazione:
- Tagliare le carote, schiacciare le banane e mescolare fino a ad ottenere una purea.
- Aggiungere gli ingredienti rimanenti e impastare.
- Formare delle piccole palline con le mani (circa 1-2 cm di diametro).
- Cuocere in forno ventilato a 150 °C per circa 25 minuti
- Lasciare raffreddare bene e conservare in un contenitore salvafreschezza.
Un consiglio in più: se si vogliono conservare (fino ad un massimo di un mese), lascia asciugare completamente le polpette cotte nell’essiccatore per una notte.
Tempi e metodi di conservazione
A seconda degli ingredienti e del metodo di preparazione, i biscotti per cani preparati in casa hanno tempi di conservazione diversi. I biscotti vegetariani cotti al forno si conservano meglio in un contenitore o in un barattolo salvafreschezza tenuto in un luogo fresco e dovrebbero essere consumati entro un massimo di tre settimane. I croccantini con carne si conservano solo per pochi giorni e devono essere tenuti in frigorifero ben sigillati. Se ne hai preparati più del necessario, puoi anche congelarli senza problemi.
Allora che aspetti? Vedrai che preparare snack per cani in casa non farà solo leccare i baffi al tuo amico a quattro zampe, ma ti farà anche divertire in cucina!
Domande frequenti
Perché dovrei preparare i biscotti per cani in casa?
Perché dovrei preparare i biscotti per cani in casa?
I biscotti per cani acquistati in negozio sono spesso poco salutari e talvolta contengono ingredienti discutibili come conservanti, coloranti o zucchero. Al contrario, i biscotti per cani fatti in casa sono più sani e si adattano alle esigenze individuali del tuo amico a quattro zampe, soprattutto se soffre di intolleranze e allergie alimentari.
Con quali ingredienti si possono preparare i biscotti per cani?
Con quali ingredienti si possono preparare i biscotti per cani?
In linea di massima, per preparare i biscotti per cani è possibile utilizzare qualsiasi ingrediente che sia adatto a un pasto sano e che piaccia al tuo amico a quattro zampe. Alcuni biscotti per cani sono a base di carne e/o frattaglie e pesce, mentre altri sono a base di frutta, verdura e cereali. Anche i latticini e le uova sono ingredienti popolari. Le erbe e gli oli aggiungono sapore.
Quali ingredienti non possono essere usati?
Quali ingredienti non possono essere usati?
Alcuni ingredienti completamente innocui per noi umani sono tossici per i cani. Ad esempio lo zucchero, i dolcificanti, il cioccolato, il cacao in polvere, le spezie e il lievito in polvere non trovano posto nei biscotti per cani. Anche avocado, aglio, cipolle, patate crude, uva sultanina e pomodori possono essere tossici per i cani. Assicurati inoltre di utilizzare solo oli che possono essere riscaldati.
Quali biscotti per cani sono adatti con presenza di allergie?
Quali biscotti per cani sono adatti con presenza di allergie?
Se il tuo cane soffre di allergie o non tollera bene alcuni alimenti, è possibile adattare facilmente molte ricette di biscotti per cani. Ad esempio, il latte vaccino può essere facilmente sostituito con prodotti a base vegetale come il latte di soia o il latte di cocco. Al posto dell'uovo puoi usare la salsa di mele (circa 75 g), il burro di arachidi (3 cucchiai senza aggiunta di dolcificanti) o i semi di lino macinati (1 cucchiaio mescolato con 3 cucchiai di acqua). Se il cane non tollera i cereali, la farina di grano saraceno, la farina di cocco o la farina di patate dolci sono ottime alternative. Anche la farina di riso e la farina di mais sono prive di glutine.
Come posso preparare biscotti per cani fai da te?
Come posso preparare biscotti per cani fai da te?
Gli stampini possono essere utilizzati per ottenere biscotti di qualsiasi dimensione da un impasto solido. Speciali tappetini da forno o piastre per waffle sono un'ottima opzione, soprattutto per realizzare biscotti per cani.
Quanto si possono conservare i biscotti per cani fai da te?
Quanto si possono conservare i biscotti per cani fai da te?
A seconda degli ingredienti e del metodo di preparazione, i biscotti per cani preparati in casa hanno tempi di conservazione diversi. I biscotti vegetariani cotti al forno si conservano meglio in un contenitore o in un barattolo salvafreschezza tenuto in un luogo fresco e dovrebbero essere consumati entro un massimo di tre settimane. I croccantini con carne si conservano solo per pochi giorni e devono essere tenuti in frigorifero ben sigillati.
I biscotti per cani fai da te si possono congelare?
I biscotti per cani fai da te si possono congelare?
Sì. Se ne hai preparati più di quanti te ne servano, puoi anche congelarli e scongelarli all'occorrenza. Assicurati che il contenitore sia ben chiuso.


