Cosmesi naturale certificata di dm
La cosmesi naturale è sempre più amata e non c’è da stupirsi. Che la forza della natura possa donarci un aspetto raggiante è chiaro da tempo, e ciò evitando ingredienti nocivi per l’ambiente. Nei cosmetici naturali di dm puoi trovare ingredienti naturali di coltivazione biologica come l’olio di rosa e il burro di karité. La cosmesi naturale certificata è del tutto priva di sostanze artificiali come siliconi e paraffine. Non è certo facile distinguere i veri prodotti cosmetici naturali dai prodotti tradizionali con semplice packaging in verde, opta quindi per i prodotti certificati e identificati con le etichette di cosmesi naturale. Scopri di seguito una panoramica delle certificazioni più importanti.
Etichette per la cosmesi naturale: un certificato di garanzia
Molti produttori pubblicizzano i propri prodotti con diciture quali “ingredienti naturali”, “bio” ecc. Ma come possiamo essere sicuri che creme e rossetti siano davvero sviluppati con una maggiore attenzione verso di noi e dell’ambiente? Le etichette per i cosmetici naturali aiutano a districarsi nella giungla degli infiniti ingredienti. Ecco una panoramica delle più importanti etichette per la cosmesi naturale certificata:
NaTrue
L’etichetta NaTrue è valida in tutto il mondo ed è assegnata dall’associazione delle imprese di cosmesi naturale europee. Si divide in due livelli di qualità:
- cosmesi naturale
- cosmesi biologica
Il livello “cosmesi naturale” costituisce la base della certificazione. A seconda della tipologia, ogni prodotto deve contenere una quantità base di sostanze naturali e non deve superare un determinato limite di ingredienti di derivazione naturale. Per essere certificato come cosmetico biologico un prodotto deve essere composto almeno al 95% da ingredienti naturali o di derivazione naturale, nonché provenienti da agricoltura biologica o raccolta controllata.
Fino al 2020 esisteva anche un terzo livello: la “cosmesi naturale con ingredienti biologici”. Dall’inizio del 2021 questo livello non viene più assegnato. Tuttavia, prodotti con questa certificazione sono ancora in commercio. Quando la certificazione di uno di questi prodotti dovrà essere rinnovata saranno applicati solo i livelli attuali.
Per entrambi i livelli vale la stessa etichetta. All’interno del database dei prodotti certificati su natrue.org è possibile verificare con quale dei due livelli è certificato un prodotto. Puoi trovare al suo interno, ad esempio, i prodotti del marchio dm alverde.
BDIH
Il marchio della Associazione federale dell'industria tedesca e del commercio significa cosmesi naturale controllata. Contrassegna i prodotti realizzati completamente con ingredienti naturali e ne certifica la sostenibilità ambientale, le materie prime naturali da agricoltura biologica, la produzione ecosostenibile, gli imballaggi da materiali riciclati e il rifiuto dei test sugli animali.
Scopri di più sui criteri del marchio su kontrollierte-naturkosmetik.de
Cosmos:
Cosmos è uno standard mondiale per i cosmetici biologici e naturali. I marchi tedeschi come BDIH, Cosmebio, ICEA e Soil Association fanno parte di questa associazione e sono quindi completati dal logo Cosmos:
- Cosmos Organic: per prodotti composti da almeno il 95% di ingredienti biologici;
- Cosmos Natural: per prodotti conformi allo standard, ma che non possono comprovare il 95% di ingredienti biologici;
- Puoi trovare una lista dettagliata di tutti i requisiti su cosmos-standard.org.
Vegan Trademark
Il Vegan Trademark non è una certificazione per cosmetici naturali tradizionale. È emessa dalla Vegan Society England e garantisce l’assenza di ingredienti di origine animale. Inoltre, i prodotti non possono essere testati su animali né dall’azienda produttrice né da terzi. Scopri di più su vegansociety.com