Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Sorprendi il tuo papà con un olio da barba fai da te!

Tutti i benefici di un olio da barba fatto in casa e come realizzarlo. Tre ricette per un regalo speciale fai da te per il tuo papà.

Zutaten Hustenhonig

Non è solo il motore ad avere bisogno di olio, ma anche la barba. Soprattutto in caso di barba folta un buon olio è essenziale. 

Stai cercando un regalo originale e personale per il tuo papà? Stupiscilo con un olio da barba fai da te personalizzato. Ecco a cosa serve l’olio da barba e come farlo in casa:

A cosa serve l’olio da barba?

Utilizzare l‘olio da barba è vantaggioso per tre ragioni. 

  • Primo: l’olio rende la barba morbida e vellutata per la felicità del proprio partner.
  • Secondo: dopo aver rifinito, pettinato e lavato la barba, l’ultimo passaggio fondamentale per prendersene cura è applicare l’olio, che permette di ottenere un aspetto curato e fa risplendere la barba come la seta.
  • Ultimo, ma non meno importante: grazie all’olio la barba avrà un ottimo profumo. 
Oli vettori e oli essenziali

Ecco come realizzare un olio da barba fai da te

Gli ingredienti necessari

Creare il proprio olio da barba è facile. Tutto ciò di cui avrai bisogno è un piccolo flacone, un recipiente graduato, un imbuto, oli vettori e oli essenziali.

Gli oli vettori costituiscono la base dell’olio da barba. La scelta è molto vasta. I nostri preferiti sono l’olio di mandorla, l’olio di jojoba, l’olio di cocco e l’olio di canapa. Per quanto riguarda gli oli essenziali non ci sono limiti alla fantasia. Scegli quelli con il profumo che ti piace di più. Noi amiamo l’olio di tea tree, l’olio di menta, l’olio di limone e l’olio di lavanda. Le nostre marche dm Mivolis, dmBio e Profissimo offrono una vasta scelta di oli sia vettori che essenziali.

Fine dell'elenco

3 passaggi per realizzare un olio da barba fai da te

  1. Per cominciare utilizziamo gli oli vettori. Ne puoi scegliere solo uno oppure combinarne due insieme. Noi consigliamo di provare più combinazioni fino a trovare la miscela perfetta. Aiutandoti con un recipiente da 30 ml, aggiungi circa 28 ml di olio vettore nel flacone.
  2. Ora si aggiungono gli oli essenziali. Attenzione però: gli oli essenziali sono molto concentrati e non vanno mai utilizzati puri direttamente sulla pelle. Per questo motivo nell’olio da barba sono sufficienti poche gocce. In un flacone da 30 ml bastano circa dieci gocce.
  3. E per finire la parte più facile: miscela gli oli vettori con gli oli essenziali, chiudi il flacone e scuotilo energicamente. Il tuo olio da barba fai da te è pronto!

3 spunti per creare il tuo olio da barba personalizzato

Anche noi ci abbiamo provato e il risultato sono tre fantastici oli da barba:

„ANTI-DRY“ per barbe secche
•    28 ml di olio di jojoba
•    10 gocce di olio di tea tree

„FRESH-KICK“ – stimolante, fresco e ricco di vitamine
•    28 ml di olio di jojoba e olio di cocco in rapporto 50/50
•    5 gocce di olio di limone
•    5 gocce di olio di menta

„COME-DOWN“ – rilassante e calmante
•    28 ml di olio di canapa e olio di mandorla in rapporto 75/25
•    10 gocce di olio di lavanda

Per chi desidera una maggiore idratazione si possono aggiungere delle piante alla propria miscela. Ad ogni necessità corrisponde una pianta: leggi il nostro contenuto sulle proprietà delle erbe e piante.

Ecco alcuni consigli di utilizzo per l’olio da barba 

La quantità giusta

La quantità giusta di olio da barba dipende dalla lunghezza e dalla tipologia di barba. Per una barba di tre giorni sono sufficienti due o tre gocce, mentre per una barba lunga può essere utilizzato un quantitativo doppio. L’importante è che l’olio ricopra tutti i peli della barba e la pelle sottostante.

La tecnica giusta

La tecnica migliore per spalmare l’olio da barba è utilizzare le mani: versa un paio di gocce d’olio sulle mani, strofina brevemente e massaggia la barba fino a coprire ogni pelo con l’olio. Per distribuire ancora meglio l’olio, pettina la barba con un pettine o una spazzola in modo accurato e con delicatezza. 

Categorie correlate