Igiene orale naturale
La cosmesi naturale è sulla bocca di tutti, nel vero senso della parola: anche in fatto di igiene orale, molti scelgono prodotti ricchi di preziosi principi attivi naturali e con un packaging sostenibile.

dm Italia
Tempo di lettura 4 min.
•
20/07/2023

Principi attivi naturali al posto di ingredienti sintetici
Quali sono le caratteristiche dei prodotti naturali per l’igiene orale e dentale? Sono totalmente privi di paraffine, profumi, coloranti o conservanti sintetici. Al loro posto, entrano in azione materie prime di origine naturale: le particelle di carbonato di calcio, di silice e i cristalli di sale, ad esempio, sono utilizzati come corpi pulenti per detergere il cavo orale in modo delicato ma approfondito.
Per proteggere dalle infiammazioni sono impiegati estratti di calendula o camomilla, mentre gli oli essenziali di menta verde o di finocchio conferiscono una piacevole sensazione di freschezza.
Per chi sono adatti?
I prodotti naturali di igiene orale sono ideali per tutti coloro che scelgono uno stile di vita sostenibile. Infatti, naturale non significa solo privo di ingredienti sintetici, ma anche prodotto nel rispetto dell’ambiente e rinunciando alla sperimentazione sugli animali. È questo ciò che differenzia i prodotti naturali certificati. Il marchio dm alverde, ad esempio, ha ricevuto il riconoscimento Green Brand Austria, che premia marchi e aziende che operano secondo criteri di sostenibilità ecologica.
Anche per il packaging dei prodotti vengono utilizzati materiali sostenibili.
Inoltre, utilizzare prodotti privi di additivi artificiali può essere utile e benefico anche in caso di allergie o di denti molto sensibili.
La varietà di prodotti di igiene orale dm
Dai dentifrici in crema ai dentifrici in gel per bambini, fino ai collutori: la gamma dm di prodotti per l’igiene orale naturale soddisfa ogni esigenza. Ecco una piccola selezione:
- alverde Dentifricio in gel per bambini
- alverde Olio per risciacqui con menta biologica
- alverde Collutorio 5 in 1 alla menta verde
- alverde Dentifricio in crema 5 in 1 alla menta verde
- Weleda Dentifricio salino
- lavera Dentifricio Complete Care
Spazzolini da denti sostenibili
Il vero protagonista dell’igiene dentale, lo spazzolino da denti, è sempre più al centro dell’attenzione. Ogni persona utilizza in media da tre a quattro spazzolini all'anno. Se si considera la sola popolazione europea, circa 750 milioni di persone, questo vuol dire miliardi di spazzolini da denti in plastica che ogni anno finiscono nelle discariche o dispersi in natura.
Chi passa ad uno spazzolino in bambù non deve più preoccuparsi delle sostanze tossiche o delle microplastiche dannose per l'ambiente. Gli spazzolini da denti in bambù biodegradabili possono anche essere smaltiti nel compost o nel bidone dei rifiuti organici. Tranquilli: non c'è bisogno di tagliare intere "foreste di bambù" per produrre i nostri spazzolini da denti.
Il bambù è una materia prima con una crescita rapida (fino a 30 cm al giorno) e grazie anche al suo effetto antibatterico è ideale per la produzione di spazzolini da denti.
Ecco come riconoscere i prodotti naturali
Per riconoscere i veri prodotti naturali basta dare un'occhiata agli ingredienti. Contengono siliconi e paraffine, ad esempio, che sono grassi sintetici? Allora non si tratterà certamente di prodotti di igiene orale naturale. Per andare sul sicuro bisogna scegliere solo i prodotti certificati come cosmetici naturali.
Fine dell'elenco