Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Integratori vitamina A

Verifica disponibilità nel tuo
2 prodotti
Ordina per:
Marca: MASSIGEN; Nome del prodotto: Magnesio e potassio con vitamina A, C, E, 24 pz; Categoria legale: Integratori; Prezzo: 9,69 €; Prezzo base: 0,144 kg (67,29 € / 1 kg); 5 su 5 stelle con 2 recensioniMagnesio e potassio con vitamina A, C, E MASSIGEN
9,69 €
0,144 kg (67,29 € / 1 kg)
Marca: Mivolis; Nome del prodotto: Integratore per la vista in capsule, 28,8 g; Categoria legale: Integratori; Prezzo: 3,19 €; Prezzo base: 0,029 kg (110,00 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,458 su 5 stelle con 96 recensioniIntegratore per la vista in capsule Mivolis
Marchio dm grafica
3,19 €
0,029 kg (110,00 € / 1 kg)

Rinforza gli occhi con gli integratori di vitamina A

Avrai forse già sentito dire che le carote fanno bene agli occhi. Questa credenza popolare non è affatto una semplice leggenda: le carote infatti contengono vitamina A, che svolge un ruolo importante proprio nella capacità visiva, specialmente quella notturna. Soffri di una carenza di vitamina A? Allora dovresti rimediare al più presto e il modo migliore per farlo è assumendo degli integratori sotto forma di compresse di vitamina A. Scopri l’ampia offerta di preparati di vitamina A disponibili da dm.

Che funzioni ha la vitamina A?

La vitamina A, anche chiamata retinolo, ha svariate funzioni nel nostro organismo:

  • Nelle cellule: la vitamina A regola la crescita e la formazione di nuove cellule. Il betacarotene, un precursore della vitamina, è un antiossidante che protegge le cellule dai danni causati da composti dell’ossigeno aggressivi, i cosiddetti “radicali liberi”.
  • Negli occhi: questa vitamina ha una grande importanza per una normale capacità visiva poiché aiuta l’occhio a distinguere il chiaro e lo scuro.
  • Nella pelle: la vitamina A è trasformata in acido retinoico che contribuisce a mantenerne l’elasticità. Per questo la vitamina A è spesso un ingrediente delle creme per la pelle.

Un apporto adeguato di vitamina A è inoltre importante per la salute di ossa, cartilagine e denti. Insomma…la vitamina A ha davvero innumerevoli benefici!

Fonti naturali di vitamina A

Proprio come la vitamina E, la vitamina D e la vitamina K, anche la vitamina A fa parte delle vitamine liposolubili, può quindi essere assunta tramite l’alimentazione solo in combinazione con dei grassi. È presente esclusivamente nei prodotti di origine animale, mentre i suoi precursori, come ad esempio il betacarotene che può essere trasformato in vitamina A dal corpo, sono presenti anche in alimenti vegetali.

  • Fonti animali: ad esempio, fegato, burro, e molti altri alimenti.
  • Fonti vegetali: verdure dal colore intenso come spinaci, cavolo verde, carote.

Integrare l’alimentazione con capsule e compresse

Un’alimentazione varia è spesso il metodo più efficace per prevenire la comparsa di ogni tipo di carenza. Purtroppo, a volte, l’apporto di importanti vitamine e sali minerali risulta comunque insufficiente. In questi casi è possibile contrastare una specifica carenza con integratori alimentari come gli integratori di vitamina A in capsule. Chi segue un’alimentazione principalmente vegetale, che sia vegetariana o vegana, va più facilmente incontro a un ridotto apporto di vitamina A, poiché questa è contenuta in quantità maggiori nei prodotti di origine animale.

Vuoi contrastare una carenza di vitamina A e supportare le normali funzioni del tuo organismo? Dopo aver consultato il tuo medico, prova i preparati di vitamina A di dm sotto forma di capsule o compresse. Nello shop online puoi trovare anche altri integratori importanti come gli integratori di vitamina C, ferro e molti altri.