Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Famiglia allargata e nuovi arrivi

Le famiglie allargate, conosciute anche come famiglie patchwork, ormai non sono più una rarità. Capita sempre più spesso che persone con figli da relazioni precedenti trovino l’amore in persone che spesso a loro volta abbiano già dei figli. Ogni famiglia allargata è diversa, ma il processo di unione segue quasi sempre le stesse fasi. Un nuovo bambino spesso rimescola le carte in tavola, scopriamo insieme perché!

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 6 min.

10/02/2025

famiglia allargata

Da due a una: quando due famiglie si uniscono e iniziano a convivere insieme, i cambiamenti e le sfide sono inevitabili. La formazione di una famiglia patchwork non unisce solo due persone che si amano, ma crea anche un’unità familiare completamente nuova. Tuttavia, perché si arrivi a una vera a propria "unità", ci vogliono pazienza, tempo e molta comprensione.

Cos’è una famiglia patchwork?

“Famiglia patchwork” è un termine ormai ben consolidato, che si può tradurre con “famiglia allargata”. Dietro la classica famiglia allargata spesso si cela solo un nuovo partner, mentre una famiglia patchwork va ben oltre: è composta da bambini di genitori diversi (diventando così fratellastri), dalle loro madri o dai loro padri, creando così una nuova composizione familiare. In molte famiglie quindi non ci sono solo nuovi partner, ma anche nuovi fratellastri.

Fun fact: "patch" deriva dall'inglese e significa "pezza", ovvero l'unione di singole parti per formare un nuovo insieme proprio come una trapunta patchwork. "Patchwork" è il risultato o il lavoro necessario per ottenere il nuovo insieme. Questa immagine del "lavoro di ricucitura" si applica perfettamente al concetto delle famiglie patchwork.

Le fasi dell‘unione

La nascita di una famiglia patchwork non avviene da un giorno all'altro e non è certo priva di stress, incertezze e spesso anche pianti. Gli studi mostrano che le famiglie patchwork attraversano più o meno le stesse fasi di unione ma, ovviamente, la durata di ogni fase dipende da caso a caso.

Conoscersi per la prima volta

Indipendentemente da quanto un genitore sia stato single dopo una separazione, la conoscenza di un nuovo partner rappresenta un cambiamento per tutta la famiglia. Per il primo incontro, gli esperti consigliano una gita tutti insieme, piuttosto che una vacanza o una visita direttamente a casa. È anche importante preparare i bambini in anticipo alle nuove circostanze, in modo che non si sentano colti di sorpresa. Tuttavia, non bisogna avere aspettative troppo alte: il primo periodo insieme è spesso caratterizzato da sorprese.

Qual è il mio posto?

Finché tutto è nuovo e le due famiglie rimangono due cose separate, l'interazione è spesso ancora rilassata. Le cose cambiano non appena ci si riunisce: dove mi siedo in auto o a tavola? Chi decide cosa mangiare a pranzo o cosa guardare alla televisione? Chi può usare quale giocattolo? In questa fase si rompono tutti i vecchi ruoli e rituali, ed è proprio questa la fase più difficile: i bambini dicono definitivamente addio alla loro vecchia famiglia, perché raggiungono la consapevolezza che, con il nuovo partner, mamma e papà non saranno più una coppia. Lotte di posizione, lotte di potere e conflitti sono del tutto normali e prevedibili. Qui spetta ai nuovi genitori stabilire dei confini chiari e far capire che ogni membro della famiglia è ugualmente importante e ha voce in capitolo.

Sicurezza e fiducia

Una volta che ci si conosce abbastanza bene, che si stabiliscono regole ben chiare e accettate da tutti, tornano lentamente calma e serenità, anche se questo può richiedere del tempo. Spesso ci vogliono mesi o addirittura anni prima che nella nuova famiglia ci si rispetti reciprocamente e ci si fidi l'uno dell‘altro. È importante che i nuovi genitori non cerchino di sostituire i "vecchi" genitori.

“Noi siamo noi!”

Possono volerci fino a cinque anni prima che una famiglia allargata sia veramente unita. Solo allora i genitori acquisiti vengono riconosciuti come nuovi mamma o papà, tutori legali o amici di cui potersi fidare, ciascuno nel proprio nuovo ruolo individuale.

Regole e educazione

Chi stabilisce le regole? Uno dei maggiori punti di conflitto in una famiglia patchwork è l'educazione. Inizialmente, questa dovrebbe essere monopolio dei genitori biologici perché ognuno è responsabile dei propri figli. Se il partner deve prendere decisioni perché non è possibile fare diversamente, entrambi i genitori devono essere d'accordo e sostenere questa decisione. Questo è particolarmente difficile in relazione al genitore biologico del bambino, che continua a essere coinvolto nella sua educazione. In questo caso, se necessario, è indispensabile la comunicazione e la disponibilità a fare un passo indietro come “nuovo” genitore.

Più è giovane, più è facile?

Generalmente i neonati, quando sono seguiti da caregivers esterni affrontano la separazione dei genitori senza particolari problemi. I bambini dell’asilo e della scuola materna, invece, soffrono molto per la separazione perché credono di essere colpevoli e non vogliono accettare il nuovo partner. Tuttavia, spesso la situazione cambia dopo un tempo relativamente breve.
L'accettazione di un nuovo genitore è più difficile per i bambini tra i 6 e i 12 anni. Hanno vissuto a lungo con i genitori, spesso hanno assistito alla separazione e sono fedeli al genitore che non fa più parte della famiglia. Spesso hanno bisogno di molto tempo per accettare la nuova situazione. Invece, gli adolescenti che sono già usciti da questa fase di solito vedono la nuova famiglia con più distacco.

Nuovi arrivi nelle famiglie allargate

Diventa particolarmente interessante e impegnativo quando arriva un nuovo bambino (figlio comune dei genitori patchwork). Quando questo succede, i fratelli maggiori si sentono facilmente messi in secondo piano rispetto al nuovo arrivato.

È consigliabile preparare i fratelli maggiori il prima possibile al nuovo arrivo e coinvolgerli nella gravidanza, nella scelta del nome, nell'allestimento della cameretta e in tutte le altre fasi. Ma solo se vogliono essere coinvolti! Anche in questo caso non esiste una ricetta universale: date a voi stessi e a tutti i coinvolti il tempo di accettare la nuova famiglia patchwork, allargata con un altro "pezzo", e di sentirsi parte di essa.

Scopri i prodotti

  1. Marca: babylove; Nome del prodotto: 2in1 Anello massaggiagengive da raffreddare e per massaggiare, 1 pz; Prezzo: 2,99 €; Prezzo base: 1 pz (2,99 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 4,395 su 5 stelle con 400 recensioni2in1 Anello massaggiagengive da raffreddare e per massaggiare babylove
    Marchio dm grafica
    2,99 €
    1 pz (2,99 € / 1 pz)
  2. Marca: SauBär; Nome del prodotto: Giocattolo per bagnetto assort., 1 pz; Prezzo: 2,99 €; Prezzo base: 1 pz (2,99 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 4,308 su 5 stelle con 107 recensioniGiocattolo per bagnetto assort. SauBär
    Marchio dm grafica
    2,99 €
    1 pz (2,99 € / 1 pz)
  3. Marca: babylove; Nome del prodotto: Giocattolo da appendere, 1 pz; Prezzo: 7,99 €; Prezzo base: 1 pz (7,99 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 2 su 5 stelle con 1 recensioniGiocattolo da appendere babylove
    Marchio dm grafica
    7,99 €
    1 pz (7,99 € / 1 pz)
  4. Marca: NeoBaby; Nome del prodotto: Set giochi bagno Amici del Mare, 1 pz; Prezzo: 5,99 €; Prezzo base: 1 pz (5,99 € / 1 pz); 0 su 5 stelle con 0 recensioniSet giochi bagno Amici del Mare NeoBaby
    5,99 €
    1 pz (5,99 € / 1 pz)
  5. Marca: babylove; Nome del prodotto: Gioco impilabile in silicone assort., 1 pz; Prezzo: 5,99 €; Prezzo base: 1 pz (5,99 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 0 su 5 stelle con 0 recensioniGioco impilabile in silicone assort. babylove
    Marchio dm grafica
    5,99 €
    1 pz (5,99 € / 1 pz)
  6. Marca: Nûby; Nome del prodotto: Massaggiagengive avocado 6M+, 1 pz; Prezzo: 12,90 €; Prezzo base: 1 pz (12,90 € / 1 pz); 0 su 5 stelle con 0 recensioniMassaggiagengive avocado 6M+ Nûby
    12,90 €
    1 pz (12,90 € / 1 pz)
  7. Marca: SauBär; Nome del prodotto: Giocattolo per bagnetto spara bolle assort., 1 pz; Prezzo: 1,29 €; Prezzo base: 1 pz (1,29 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 4,833 su 5 stelle con 24 recensioniGiocattolo per bagnetto spara bolle assort. SauBär
    Marchio dm grafica
    1,29 €
    1 pz (1,29 € / 1 pz)

Fine dell'elenco