Trucco da scheletro: l'arte e il fascino del teschio messicano
Vuoi trasformare il tuo viso in un'autentica opera d'arte per la notte di Halloween? Lasciati alle spalle tutto ciò che è classico e scopri come realizzare un trucco da teschio messicano, un capolavoro di stile che unisce mistero, tradizione e un'eleganza mozzafiato.

dm Italia
Tempo di lettura 7 min.
•
03/10/2025

Teschio messicano: quali sono le sue origini?
Il trucco da scheletro è un grande classico intramontabile di Halloween, ma esiste una sua interpretazione che ogni anno conquista chiunque per il suo fascino unico: parliamo del celebre "teschio messicano", conosciuto anche come "sugar skull". Ma da dove nasce questa affascinante tradizione? Il suo nome ci guida direttamente in Messico, dove questo simbolo affonda le sue radici nel cuore pulsante del "Día de los Muertos", la coloratissima celebrazione dei defunti che si svolge tra il primo e il due di novembre.
Sebbene il teschio messicano sia diventato un trucco da scheletro iconico per Halloween, le due festività nascono da spiriti completamente opposti. Mentre Halloween si concentra sull'allontanare gli spiriti maligni, il Día de los Muertos è un inno alla vita: un momento di gioia per celebrare l'esistenza dei propri cari defunti, accettando la morte come parte del ciclo naturale e onorandone la memoria con gioia, musica e colore.
Perché il teschio messicano è anche noto come “sugar skull”?
Il termine “sugar skull” (letteralmente "teschio di zucchero") si riferisce a dei dolcetti tradizionali: piccoli crani modellati con pasta di zucchero e finemente decorati con glasse variopinte e motivi floreali, che vengono posti su altari commemorativi come dono per le anime dei defunti.
Quando oggi pensiamo a un trucco da scheletro di ispirazione messicana, l'immagine che probabilmente abbiamo in mente è quella del "trucco da Catrina". La Catrina è un'elegante dama scheletro, protagonista di un'opera dell'artista José Guadalupe Posada, che con il tempo è diventata il simbolo più emblematico del Día de los Muertos. Quindi, se desideri realizzare un trucco da scheletro che sia sofisticato e ricco di significato, l'ispirazione al trucco da Catrina è la scelta perfetta.
Teschio messicano: lo scheletro fiorito
La magia di questa particolare variante del trucco da scheletro risiede nel suo straordinario dualismo. La base spettrale del teschio si fonde in un connubio affascinante con la vitalità di fiori colorati, la sinuosità dei ghirigori e la brillantezza di strass e perle. Il risultato è un teschio messicano che è sì spaventoso, ma anche di una bellezza disarmante: la soluzione ideale per chi, nella notte di Halloween, cerca un trucco da brivido che sia anche un'incredibile dichiarazione di stile.
Tutorial make-up: guida completa al teschio messicano da Catrina
Vuoi essere al centro dell'attenzione della notte più spaventosa dell'anno? Con questo make-up da scheletro, impreziosito da colori vivaci e fiori tra i capelli, l'effetto wow è garantito. Segui la nostra guida e scopri come dar vita al tuo trucco da scheletro.
Trucco da scheletro: tutto l’occorrente necessario
Prima di trasformare il tuo viso in una tela, raduna i tuoi alleati di bellezza. Ecco tutto ciò che ti serve:
- Kajal nero intenso
- Trucchi specifici per face painting in vari colori, incluso il bianco
- Pennelli da trucco
- Spugnette make-up
- Rossetto rosso
- Facoltativo, per uno sguardo magnetico: mascara o ciglia finte, strass e perline adesive.
Ricorda, esistono infinite interpretazioni di trucco da scheletro, quindi dai libero sfogo alla tua fantasia. Tuttavia, per un trucco da teschio messicano che si rispetti, ci sono tre elementi che non possono assolutamente mancare: una base bianca coprente, orbite nere profonde e decorazioni floreali piene di colore.
Istruzioni passo per passo per il trucco da teschio messicano
Per un risultato impeccabile e a lunga durata, il segreto è preparare la pelle. Quindi, inizia sempre con il viso ben pulito e deterso con un gel viso o un'acqua micellare.
Tela bianca: applica il colore bianco su tutto il viso, preferendo prodotti a base d'acqua che lasciano traspirare la pelle. Picchiettalo con una spugnetta leggermente inumidita per una stesura uniforme e senza striature. Copri anche le labbra, ma lascia pulita l'intera area del contorno occhi.
Sguardo d'oltretomba: definisci l'occhio con il kajal, sia all'interno che all'esterno, per intensificare lo sguardo. Con un pennello, applica il nero sulla palpebra e sfumalo con ampi movimenti circolari per creare le orbite del teschio, il cuore del tuo trucco da scheletro. In alternativa al nero, puoi usare un viola profondo, un blu notte o un mix di colori.
Attenzione: in teoria le due orbite dovrebbero essere uguali, ma nulla ti impedisce di variare un po’! Gioca con la loro forma, rendendola più tonda o allungata a seconda del tuo viso.Simboli e ghirigori: traccia una croce nera al centro della fronte, arricchendola con punti, linee sinuose o piccoli riccioli. In alternativa, scatena la creatività con ragnatele, petali, triangoli o qualsiasi simbolo ti ispiri.
Naso nero: colora la punta del naso di nero per simulare la cavità nasale. Puoi creare la classica forma a V rovesciata, un cuore, o colorare le due narici lasciando una striscia di pelle al centro.
Fioritura gotica: disegna piccoli archi colorati attorno alle orbite nere, come a creare i petali di un grande fiore. Questo è il momento di giocare con i colori e dare sfogo alla tua vena artistica.
Sorriso eterno: per la bocca del teschio messicano, disegna i denti con il nero. Traccia una linea verticale al centro delle labbra, prolungandola se vuoi fino al mento. Prosegui con altre linee verticali su tutta la lunghezza della bocca. Ora, disegna una linea orizzontale che parte dagli zigomi e attraversa le labbra, e aggiungi dei trattini verticali per creare l'illusione di una dentatura scheletrica.
Alternativa d'impatto: prima di cominciare a truccare la bocca in stile teschio messicano, applica un rossetto rosso intenso. Poi, traccia una linea nera che dagli angoli della bocca sale verso gli zigomi, terminando con un elegante ghirigoro. Infine, disegna dei piccoli trattini neri verticali sulle labbra.Decorazioni finali: aggiungi dettagli e arabeschi di ispirazione floreale sul mento, sulla fronte e ai lati del naso per armonizzare il look.
Un tocco di luce: per un effetto spettacolare, impreziosisci il trucco applicando perline adesive o strass nei punti strategici: al centro della fronte, sugli zigomi o intorno ai petali disegnati sugli occhi.
Il tuo capolavoro è pronto! Aggiungi qualche fiore colorato tra i capelli e preparati a lasciare tutti senza parole ad Halloween. Divertiti a ricreare questo incredibile e perfetto teschio messicano!