Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Menu di Natale

Scopri la nostra magica proposta per il tuo menù natalizio!

Menu di Natale

Buon cibo e originalità: due ingredienti che rendono il menù di Natale davvero speciale. E quest’anno per aiutare gli elfi della cucina nella preparazione del menù, abbiamo pensato noi a darvi qualche spunto per organizzare un magico menù natalizio.

Antipasto di Natale: Vellutata di zucca

Ingredienti per 10 persone:

  • 2 cucchiai di olio di colza dmBio  
  • 4 dadi di brodo vegetale dmBio 
  • 50 g di semi di zucca dmBio 
  • 1⁄2 cipolla
  • 1 zucca (circa 1,5 kg) 
  • 2 l di acqua 
  • un pizzico di sale, pepe 

Inoltre: 

  • pentola
  • frullatore ad immersione 

Preparazione: 

Tagliare le cipolle a dadini. Togliere i semi dalla zucca e tagliarla in grossi cubetti senza rimuovere la buccia. Soffriggere la cipolla insieme alla zucca in una pentola con dell’olio, aggiungere sale e pepe. Infine versare l‘acqua insieme ai dadi di brodo vegetale e cuocere per circa 35 minuti. Successivamente, passare il tutto utilizzando il frullatore ad immersione e aggiustare nuovamente di sale e pepe. Prima di servire guarnire la vellutata con i semi di zucca tritati. 

Consiglio: Per comodità e per ottenere un sapore migliore, si consiglia di preparare la vellutata il giorno prima. 

Primo piatto di Natale: Spaghetti con ragù di lenticchie rosse

Ingredienti per 10 Persone: 

  • 1 kg di spaghetti dmBio 
  • 2 cucchiai di olio di colza dmBio 
  • 3 dadi da brodo vegetale dmBio
  • 200 g di lenticchie rosse dmBio
  • 100 g di concentrato di pomodoro dmBio 
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 carote 
  • 1⁄4 di sedano (se è piccolo, altrimenti ancora meno) 
  • 10 cm di porro
  • 1 pizzico di sale, pepe 
  • 1 cucchiaino di miscela di spezie italiane dmBio 
  • 1,5 l di acqua 
  • 50 o 100 g di formaggio grattugiato 
  • 50 g di prezzemolo 

Inoltre: 

  • 2 pentole 

Preparazione:

  1. Le lenticchie: Lasciare Le lenticchie in ammollo per un’ora e mezza prima di passare alla preparazione della ricetta.
  2. Preparare la salsa: Tagliare cipolla, sedano, porro e carote a piccoli dadini e soffriggere il tutto in una padella con dell’olio. Aggiungere il concentrato di pomodoro, la miscela di spezie, sale e pepe. Aggiungere l’aglio schiacciato e rosolare il tutto per altri 5 minuti. Infine, aggiungere i dadi da brodo vegetale fatti sciogliere in acqua. A questo punto scolare le lenticchie, aggiungere la salsa e lasciar cuocere per circa 25 minuti. 

    Consiglio: Per comodità e per ottenere un sapore migliore si consiglia di preparare la salsa (passaggi 1-2) il giorno prima.
  3. Spaghetti: Cuocere gli spaghetti al dente per 8-10 minuti in 5l di acqua salata.  
  4. Servire: Preparare una giusta porzione di pasta e sugo guarnendo poi il piatto con formaggio grattugiato e prezzemolo. 

Secondo piatto di Natale: Ragù di manzo con polenta 

Ingredienti per 10 persone: 

  • 2 cucchiai di olio di colza dmBio 
  • 100 g di concentrato di pomodoro dmBio
  • 1⁄2 l di succo d’uva dmBio 
  • 50 g farina + un pochino di acqua per addensare la salsa
  • 750 g di semola di mais per polenta
  • 1 cucchiaio di senape (media piccantezza) dmBio
  • 3 dadi per brodo vegetale dmBio
  • 2,2 – 2,5 kg di spezzatino di spalla di manzo (4x4) 
  • 2 cipolle 
  • 1/4 di sedano 
  • 2 carote 
  • 10 cm di porro 
  • un pizzico di sale, pepe 
  • 3 bacche di ginepro
  • 1 foglia d‘alloro
  • 50 g di erba cipollina 
  • 2 1⁄4 l di acqua 
  • 50 g di burro 

Inoltre: 

  • 2 pentole
  • padella 

Preparazione:

  1. La salsa: Tagliare a piccoli cubetti cipolla, sedano, porro e carote e in seguito soffriggerli in una padella con dell’olio. Infine, aggiungere il concentrato di pomodoro e soffriggere per altri 5 minuti. Sfumare con il succo d’uva e lasciare che la salsa si riduca della metà. Per finire, versare l’acqua in cui precedentemente si sono fatti sciogliere i dadi da brodo vegetale, aggiungere le bacche di ginepro e la foglia d’alloro.
  2. La carne: Salare, pepare lo spezzatino e cospargerlo con la senape. In seguito, rosolare a fuoco vivo in una padella con dell‘olio.
  3. Unire: Aggiungere la carne rosolata alla salsa e lasciarla cuocere insieme ad essa per 1 ora e 45 minuti. Una volta che la carne sarà morbida, addensare la salsa mescolando insieme acqua e farina fino ad ottenere una consistenza cremosa.

    Consiglio: Per comodità e per ottenere un sapore migliore si consiglia di preparare il ragù (passaggi 1-3) il giorno prima.
  4. La polenta: Scaldare acqua e burro, salare, pepare e mescolare la polenta lentamente fino a quando inizia a bollire. Lasciar cuocere per circa 10 minuti. 
  5. Servire: Servire 3 o 4 pezzetti di carne a persona e una giusta quantità di polenta guarnendo con mirtilli rossi ed erba cipollina. 

Scopri i prodotti

  1. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Dado vegetale bio per brodo, 66 g; Prezzo: 1,19 €; Prezzo base: 0,066 kg (18,03 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,58 su 5 stelle con 112 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmDado vegetale bio per brodo dmBio
    Marchio dm grafica
    1,19 €
    0,066 kg (18,03 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  2. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Concentrato di pomodoro bio, 200 g; Prezzo: 1,49 €; Prezzo base: 0,2 kg (7,45 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,652 su 5 stelle con 221 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmConcentrato di pomodoro bio dmBio
    Marchio dm grafica
    1,49 €
    0,2 kg (7,45 € / 1 kg)
    Non disponibile per la consegna
  3. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Mix di erbe aromatiche italiane bio, 25 g; Prezzo: 1,99 €; Prezzo base: 0,035 kg (56,86 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,5 su 5 stelle con 100 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmMix di erbe aromatiche italiane bio dmBio
    Marchio dm grafica
    1,99 €
    0,035 kg (56,86 € / 1 kg)
    Non disponibile per la consegna
  4. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Succo d'uva bio non filtrato, 1 l; Prezzo: 1,99 €; Prezzo base: 1 l (1,99 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,546 su 5 stelle con 163 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmSucco d'uva bio non filtrato dmBio
    Marchio dm grafica
    1,99 €
    1 l (1,99 € / 1 l)
    Disponibile per la consegna
  5. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Polenta di semola di mais, 500 g; Prezzo: 1,39 €; Prezzo base: 0,5 kg (2,78 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,727 su 5 stelle con 110 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmPolenta di semola di mais dmBio
    Marchio dm grafica
    1,39 €
    0,5 kg (2,78 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  6. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Senape BIO medio piccante, 200 ml; Prezzo: 1,79 €; Prezzo base: 0,2 l (8,95 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,445 su 5 stelle con 128 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmSenape BIO medio piccante  dmBio
    Marchio dm grafica
    1,79 €
    0,2 l (8,95 € / 1 l)
    Non disponibile per la consegna

Fine dell'elenco