Insalata pasqualina con polenta croccante
dm Italia
13/03/2023
Pronto in 60 minuti
Ingredienti
per la polenta fritta
200 g di polenta dmBio
1 l di acqua
sale
olio di semi di girasole dmBio per friggere
taglia biscotti a forma di fiore, coniglio, anatra (facoltativo)
per il condimento
10 cucchiai di aceto di mele dmBio o in alternativa 10 cucchiai di aceto balsamico di Modena IGP dmBio
8 cucchiai di olio extra vergine d'oliva dmBio
1 cucchiaio di miele dmBio
Sale, pepe
per arricchire l'insalata
4 uova sode
1 peperone
1 carota
1 cetriolo
1 cipollotto
8 ravanelli
1 manciata di germogli di soia
4 cucchiai di semi di girasole dmBio
lattuga a piacere (ad es. rucola, lattuga a foglia mista…)
Preparazione
dell'insalata pasqualina
Step
Metti in una casseruola l’acqua e un pizzico di sale. Appena l’acqua giunge a ebollizione abbassa la fiamma, versa la polenta poco alla volta mescolando energicamente con una frusta o un mestolo in legno. Prosegui la cottura per 10-15 minuti senza mai smettere di mescolare.
Step
Versa il composto su una spianatoia o un tagliere e livellala in modo che abbia uno spessore di circa 1 cm. Copri e lascia raffreddare.
Step
Inserisci tutti gli ingredienti per il condimento in un barattolo, chiudi e scuoti energicamente.
Step
Nel frattempo, lava la lattuga e le verdure. Taglia i peperoni a strisce sottili; affetta sottilmente la carota e il cipollotto. Taglia il cetriolo nel senso della lunghezza e poi a fette sottili. Cuoci le uova, sbucciale e tagliale a metà.
Step
Assembla gli ingredienti freschi in una capiente insalatiera e condisci il tutto con il preparato realizzato precedentemente
Step
Riscalda una padella e versa all’interno abbondante olio per friggere. Taglia la polenta ormai fredda a quadretti oppure con un taglia biscotti della forma che preferisci. Friggi la polenta in olio caldo per qualche minuto fino a quando non sarà dorata.
Step
Ultima il piatto aggiungendo la polenta fritta.
Fine dell'elenco