Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Uova di Pasqua colorate fai da te con coloranti naturali

Pasqua è alle porte! Sei stai cercando un'idea fai da te per decorare la tua casa e donarle un tocco di colore senza doverti impegnare in progetti troppo complicati, allora sei nel posto giusto! In questo articolo ti mostriamo come realizzare delle uova colorate in pochi e semplici passi utilizzando esclusivamente dei coloranti naturali.

Frau hält Tee in der Hand

Perché colorare le uova con coloranti naturali

Realizzare delle uova colorate fai da te non è solo divertente, ma può avere anche diversi vantaggi. A differenza di quando si acquistano delle uova colorate industriali, infatti, questo metodo ti consente di scegliere personalmente sia la tipologia di uova che si desidera di utilizzare, che evitare di impiegare coloranti chimici. In più, colorare le uova con coloranti naturali è facile, ed è inoltre probabile che tu abbia tutto, o parte, dell’occorrente già in casa.

Cosa ti occorre?

  • Uova
  • Una vecchia pentola per il decotto
  • Barattoli per la marmellata di grandi dimensioni o contenitori per tingere le uova
  • Un cucchiaio o mestolo
  • Aceto o succo di limone
  • Alimenti quali verdura, frutta o tè per creare i coloranti
  • Olio o burro

Come preparare i coloranti naturali?

Non è un segreto che utilizzare ingredienti naturali come coloranti sia una pratica diffusa da ancor prima che esistessero i coloranti artificiali. In effetti, frutta, verdura, radici e bucce di cipolla sono da sempre impiegati per ottenere dei coloranti naturali. Questo permette di fare a meno dei coloranti artificiali, alcuni dei quali possono risultare dannosi sia per la salute che per l'ambiente.

Quali colori è possibile ottenere e come?     

  • Giallo: utilizzando curcuma e fiori di camomilla
  • Arancione: utilizzando bucce di cipolla marrone, carote o fiori di calendula
  • Rosso: utilizzando barbabietola rossa, tè alla malva o bucce di cipolla rossa
  • Verde: utilizzando spinaci, prezzemolo od ortiche     
  • Blu e lilla: utilizzando succo di sambuco, mirtilli o cavolo rosso
  • Marrone: utilizzando tè nero o caffè 

Come preparare il decotto per colorare le uova?

Per preparare il decotto e dipingere così le uova con le bucce di cipolla e altri ingredienti naturali è consigliabile utilizzare una vecchia pentola, in quanto i coloranti, anche se naturali, potrebbero lasciare dei residui. Per ogni colore è meglio preparare un decotto a parte. Per cominciare, è necessario schiacciare con intensità tutti gli ingredienti. In questo modo i pigmenti colorati da questi rilasciati potranno essere assorbiti al meglio dall'acqua. 

  • Decotto di verdure e piante: lasciar bollire 500 g tra fiori e piante in 2 litri di acqua per circa 40 minuti. 
  • Decotto di bacche e fiori: lasciar bollire 100 g tra bacche e fiori in 2 litri di acqua per circa 1 ora. Si consiglia di preparare tutti gli ingredienti la sera precedente. Lasciare cuocere il decotto per circa 1 ora.  
  • Decotto di tè e caffè: lasciare bollire circa 50 g di tè o caffè in 2 litri di acqua per circa 20 o 30 minuti.  

Consiglio: per un risultato quanto più uniforme possibile, si consiglia di filtrare il decotto una volta pronto. In alternativa, non filtrarlo per ottenere un risultato meno uniforme e più particolare.

Quanto tempo occorre?

Dopo aver realizzato il colorante naturale, è necessario versarlo in un barattolo di medie o grandi dimensioni. A questo punto, portare a ebollizione dell'acqua, quindi cuocere il numero desiderato di uova per circa 7 minuti e dopo pulirle con dell'aceto per permettere al colorante di venire assorbito più velocemente

A questo punto, versare le uova sode ancora calde nel barattolo contente il colore di cui si desidera colorarle e lasciarle immerse per almeno 30 minuti. Ricorda: quanto più a lungo rimangono immerse, più intenso sarà il colore che acquisiranno. Per ottenere un risultato quanto più uniforme possibile, ti consigliamo di utilizzare un cucchiaio sia per immergere e prelevare le uova dal colorante.

Si possono colorare le uova marroni?

! Utilizzando dei coloranti naturali è anche possibile colorare le uova marroni. Il succo di sambuco e di barbabietola rossa, così come il caffè e la curcuma, sono ottimi per farlo. I colori più chiari, invece, non vengono invece assorbiti particolarmente bene dalle uova dal guscio marrone.

Consiglio: combina le uova dai diversi colori per realizzare un centrotavola e utilizza sia uova dal guscio bianco che uova dal guscio marrone come base, per ottenere colori dalla diversa gradazione.

Personalizza le tue uova colorate

Dopo aver colorato le uova, puoi impiegare dell'aceto o del succo di limone per ottenere dei motivi e rendere così le uova ancora più particolari. Per farlo, puoi utilizzare un batuffolo di ovatta di cotone imbevuto nell'aceto e nel succo di limone e poi utilizzarlo per tamponare le uova nei punti che desideri. Tampona le uova fino a quando non ottieni il motivo che più ti soddisfa. 

Infine, per ottenere un effetto lucido ti consigliamo di strofinare le uova con dell'olio o del burro. In questo modo le uova saranno ancora più belle!  

Che sia una Pasqua ricca di colori e gioia!

Fine dell'elenco