Creme viso
Crema viso: a ognuno la sua!
Le creme viso forniscono principalmente sostanze idratanti e lipidi, ovvero un pieno di nutrimento per la pelle! Se desideri un incarnato radioso e una pelle sana, non puoi sicuramente farne a meno.
Gli ingredienti idratanti contenuti nelle creme, tra cui l’alore vera e l'acido ialuronico, rendono la pelle più elastica e compatta, mentre i lipidi sono fondamentali per il mantenimento del suo naturale film idrolipidico. Questo film protegge la nostra pelle sensibile da agenti patogeni e fattori ambientali, quali l’inquinamento o i raggi UV, oltre a garantire che sia mantenuta l’idratazione.
Le creme viso più adatte per ogni tipo di pelle
Ognuno di noi è diverso e unico, così come la nostra pelle. E ogni tipo di pelle ha delle esigenze specifiche in fatto di trattamento e idratazione. Ecco perché è importante considerare il proprio tipo di pelle nella scelta della crema viso più adatta.
Beauty routine per l’applicazione della crema
- Al mattino: inizia la tua giornata con una buona detersione del viso e l’applicazione della crema giorno, che prepara al meglio la pelle per tutto ciò che ti attende. Una crema ad assorbimento rapido non solo regala alla pelle una vera e propria sferzata di freschezza al mattino, ma fornisce anche l’idratazione di cui ha bisogno da mattina a sera, oltre che importanti sostanze nutrienti. Al contempo, la crema giorno prepara la pelle in modo ottimale alla successiva applicazione del make-up. In alternativa, utilizza una crema giorno colorata, anche chiamata BB-Cream e CC-Cream, e potrai godere del nutrimento di una crema viso unito ad un’azione leggermente coprente.
- Alla sera: regalati un vero e proprio sonno di bellezza e opta per una ricca crema notte. Grazie agli ingredienti intensamente nutrienti, le creme viso notte supportano la pelle in maniera ottimale nel suo processo di rigenerazione notturna. Proprio perché si tratta di creme molto ricche e oleose, si assorbono meno rapidamente e lasciano quindi una patina lucida sulla pelle, il che le rende più idonee per essere utilizzate durante la notte.
Pelle secca
Pelle secca
Pelle secca = sebostasi
Prurito, desquamazione e sensazione di pelle che tira: sono questi i sintomi più frequenti della pelle secca. Quindi, se hai una pelle soggetta a secchezza, quello che ci vuole è una crema viso altamente idratante. Inoltre, sono indicate le creme che contengono sostanze liporestitutive, in quanto aiutano a trattenere l'idratazione e ad alleviare la sensazione di tensione, regalando così una piacevole sensazione di comfort per la pelle. Le creme idratanti viso possono essere anche arricchite da ingredienti quali la vitamina C, l'acido ialuronico e simili, per una dose di nutrimento in più.
Pelle impura
Pelle impura
Pelle impura e grassa = seborrea
In caso di pelle impura o grassa, è consigliabile ricorrere a una crema meno ricca. Infatti, una crema viso con un contenuto di oli troppo elevato potrebbe avere l’effetto di ostruire i pori e causare arrossamenti e brufoli. L’ideale sono delle creme con una texture leggera, meglio ancora se sotto forma di fluido o gel. Inoltre, puoi ricorrere ad una crema opacizzante per tenere sotto controllo lucidità e untuosità nella zona T.
Pelle matura
Pelle matura
Pelle matura
Rughe? No, grazie! Hai già qualche piccola ruga o linee di espressione oppure le vuoi semplicemente prevenire? In ogni caso, quello che fa per te è una crema viso anti age, per una pelle più compatta e levigata. Le creme viso specifiche anti-età contengono antiossidanti, tra cui la vitamina C e la vitamina E oppure il retinolo, ai quali è attribuito un effetto anti-aging.
In aggiunta, i prodotti anti-età donano alla pelle del viso una dose extra di idratazione, altrettanto importante per attenuare piccole rughette.
Cambiare la crema viso in estate e in inverno
A seconda della stagione, la skincare routine viso ha bisogno di qualche piccolo aggiustamento. Quando si tratta dei prodotti per la cura del viso, sono indispensabili degli adattamenti stagionali, almeno in estate e in inverno: infatti, in ogni periodo dell’anno cambiano i fattori ambientali a cui è esposta la nostra pelle.
- Crema viso per l’inverno: in inverno, l’aria secca dovuta al riscaldamento, la scarsa umidità e il freddo irritano la pelle sensibile del viso. Proprio in questa stagione più fredda è importante prendersi cura della pelle secca con una crema viso ad idratazione intensa, che abbia anche un’azione liporestitutiva.
- Crema viso per l’estate: in estate, invece, la nostra pelle ha bisogno principalmente di una cosa: la protezione solare! Durante i mesi estivi, i dannosi raggi UV sono notevolmente più intensi ed è per questo che la crema solare diventa irrinunciabile. Tuttavia, bisogna sempre tenere presente che la pelle è esposta al sole, e quindi anche ai raggi UV, durante tutto l’anno e non solo d’estate. Ecco perché molte creme viso sono formulate con un fattore di protezione solare (SPF) già integrato, così da mantenere la pelle protetta dai raggi UV durante tutto l’anno e prevenire, a lungo termine, i danni solari come l’invecchiamento cutaneo precoce.
Tornando all’estate, oltre a una dose extra di protezione solare, si consiglia di optare per una crema viso più leggera e meno grassa, che lascia respirare la pelle esposta al caldo estivo ed evita che i pori siano ulteriormente ostruiti per via del sudore e del sebo.
Un consiglio: se hai una pelle secca e stressata, concediti regolarmente uno scrub e una maschera viso, che sia sotto forma di crema da massaggiare sulla pelle dopo lo scrub, oppure una maschera in tessuto da lasciare in posa sul viso. Così facendo, regalerai alla pelle una dose di freschezza e idratazione in più.
Creme idratanti viso con ingredienti specifici
Per migliorare l'aspetto della pelle, ci sono creme idratanti viso con ingredienti e sostanze attive specifiche, che possono soddisfare le più disparate esigenze della pelle e consentire a ognuno di ottenere i migliori risultati possibili.
- Per una pelle super elastica e luminosa, quello che ci vuole sono le creme viso idratanti o i sieri con acido ialuronico. Grazie alla sua capacità di legare a sé elevate quantità di acqua, l'acido ialuronico conferisce alla pelle un ulteriore boost di idratazione. Alla comparsa dei primi segni di invecchiamento cutaneo, come le rughette dovute a pelle secca o un colorito spento, l'acido ialuronico è in grado di supportare magnificamente il rinnovamento cellulare, preservando la naturale elasticità e luminosità della pelle.
- Un altro segreto di bellezza in fatto di skincare è la vitamina C: le creme idratanti viso arricchite con questo prezioso antiossidante proteggono la pelle dai danni cellulari e promuovono la formazione di collagene da parte dell’organismo. Con una crema idratante viso contenente vitamina C, la tua pelle avrà quindi un aspetto più uniforme e luminoso e un incarnato levigato.
- Vuoi combattere l’invecchiamento cutaneo, i pori dilatati o, in generale, una pelle impura? Il tuo migliore alleato è una crema idratante viso con retinolo. Il retinolo, infatti, stabilizza la struttura della pelle e stimola la formazione di collagene, il che si traduce in una grana della pelle affinata ed un aspetto levigato.
Il potere della natura nella tua skincare viso
Stai cercando una crema anti-età, una crema giorno o crema notte naturale? Nella gamma di prodotti dm puoi trovare un'ampia scelta di creme viso naturali certificate, di marchi come alverde, OMIA o Weleda. Il nostro ampio assortimento di cosmetici naturali include creme viso per ogni tipo di pelle e per tutte le esigenze, così potrai prenderti cura della tua pelle in modo naturale.
Le creme viso e le creme idratanti viso sono particolarmente importanti nella routine di skincare viso quotidiana: scopri da dm tutta la selezione di creme per i diversi tipi di pelle di marchi come Balea, Nivea o L'Oréal Paris.
Quale crema viso è adatta in caso di pelle secca?
Quale crema viso è adatta in caso di pelle secca?
Quando la pelle è secca, tensioni e prurito sono dietro l’angolo; per questo, è fondamentale mantenerla ben idratata. Le creme idratanti viso sono delle ottime alleate per prendersi cura della pelle secca. Un accorgimento in più è quello di assicurarsi che la crema contenga determinati ingredienti che forniscono alla pelle un’ulteriore dose di idratazione. Tra questi, i più apprezzati sono l’acido ialuronico, la vitamina C e l’aloe vera. Inoltre, la crema viso per pelle secca dovrebbe svolgere anche un’azione liporestitutiva, così da garantire che l’effetto idratante persista, rendendo così la pelle più soda ed elastica.
Quale crema viso è adatta in caso di pelle impura?
Quale crema viso è adatta in caso di pelle impura?
Per evitare di stressare ulteriormente la pelle impura, è opportuno trattarla con dei prodotti dalla texture leggera. Infatti, una crema troppo ricca e grassa potrebbe ostruire ulteriormente i pori, favorendo la comparsa di brufoli e impurità. Le più indicate in questo caso sono solitamente le creme idratanti viso sotto forma di sieri, fluidi o gel, che pur avendo una texture leggera forniscono alla pelle l’idratazione di cui ha bisogno. Per combattere impurità e pori dilatati, l’ingrediente più consigliato da ricercare in una crema viso per pelle impura è il retinolo, che, svolgendo un’azione esfoliante sullo strato più esterno della pelle e rimuovendo così le cellule morte, favorisce il ricambio cellulare, riduce la produzione di sebo e i pori ostruiti.
Quale crema viso usare a partire dai 50 anni?
Quale crema viso usare a partire dai 50 anni?
Elasticità ridotta, rughe e minore idratazione: sono queste, spesso, le caratteristiche di una pelle matura. Alcuni preziosi ingredienti contenuti nelle creme viso possono però contrastare questi cambiamenti:
- l’acido ialuronico aiuta la pelle a fare il pieno di idratazione e ne migliora l'elasticità;
- il retinolo favorisce il rinnovamento cellulare e la formazione di collagene, agendo quindi contro le rughe e le macchie dell'età;
- la vitamina C aiuta a combattere i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cutaneo, oltre a favorire la formazione del collagene, fondamentale per una pelle più compatta;
- la vitamina E protegge, anch'essa, dai radicali liberi, supporta il rinnovamento cellulare e regala una pelle più levigata.
Quale crema viso è più indicata in inverno?
Quale crema viso è più indicata in inverno?
In inverno, l'aria secca dovuta al riscaldamento, il vento freddo e la scarsa umidità stressano rapidamente la pelle. Per evitare screpolature e secchezza della pelle, è assolutamente necessario utilizzare una crema viso altamente idratante. Ecco a cosa prestare attenzione per una perfetta crema viso invernale:
- l’ideale sarebbe una crema ad azione liporestitutiva, che aiuti la pelle a trattenere l’idratazione ricevuta;
- nelle giornate particolarmente fredde o se la pelle è estremamente stressata, sono delle ottime alleate anche le cosiddette cold cream, ovvero delle creme viso ultra nutrienti, spesso arricchite con oli vegetali o cera d'api. Grazie alla loro composizione, creano uno strato protettivo che difende la pelle dagli agenti esterni e ne promuovono la rigenerazione;
- A proposito, anche in inverno non bisogna dimenticarsi di applicare una protezione solare per prevenire l’invecchiamento cutaneo.
Quando si applica la crema viso?
Quando si applica la crema viso?
- Al mattino: la crema viso deve essere assolutamente applicata al mattino, dopo aver deterso per bene il viso. La crema viso giorno si assorbe rapidamente e prepara la pelle al meglio per la giornata, oltre a fungere da ottima base per il trucco o il fondotinta. Se vuoi ridurre il numero di prodotti di skincare e make-up, puoi optare per una crema giorno colorata.
- Alla sera: a fine giornata, è importante rimuovere il make-up residuo e detergere accuratamente la pelle. Dopodiché, l’ideale sarebbe applicare una crema notte, che rispetto alla crema giorno è più ricca e nutriente e, pertanto, si assorbe più lentamente. Questo tipo di crema fornisce alla pelle un’idratazione ottimale durante la notte e ne favorisce la rigenerazione.