Olio per cuticole
Unghie sane con l’olio per cuticole
Se è vero che le mani sono il nostro biglietto da visita, per presentarci al meglio ci servono unghie belle e curate. Ma come facciamo se ogni giorno detergenti, saponi e l’uso abituale dello smalto mettono a dura prova le nostre unghie e cuticole, rendendole fragili o screpolate? Se hai unghie che tendono a sfaldarsi, un olio per unghie non solo contrasta il problema, ma può anche aiutarti a prevenirlo: ecco perché ti consigliamo di integrarlo nella tua manicure. Non solo: un olio per unghie di buona qualità a base di sostanze naturali può anche contribuire alla cicatrizzazione delle ferite. Da dm trovi un vasto assortimento di oli per unghie e cuticole!
Quali sono i vantaggi di un olio per unghie?
L’olio per unghie è un vero e proprio toccasana. Penetrando in profondità nell’unghia, nel letto ungueale e nella pelle, regala un’idratazione intensa e rafforza in maniera duratura la lamina ungueale. In genere gli oli per unghie sono formulati mescolando diversi oli, che possono essere normali o essenziali. Inoltre alcuni prodotti contengono vitamine ricche di sostanze nutritive. Di solito gli effetti si notano già dopo la prima applicazione. Ecco una panoramica dei numerosi vantaggi offerti dagli oli per unghie e cuticole:
- Riparano le unghie fragili e che si sfaldano
- Rendono le unghie fragili di nuovo elastiche e idratate
- Conferiscono una naturale lucentezza
- Si assorbono in fretta
- Sono indicati anche per le pelli sensibili
- Leniscono le unghie stressate
Grazie all’elevata percentuale di sostanze naturali presenti nella formula, non ci sono controindicazioni per la frequenza d’uso: l’olio per la cura delle unghie può essere utilizzato ogni volta che si vuole. Un prodotto che incide particolarmente sulla disidratazione delle unghie e del letto ungueale è il levasmalto. Pertanto se applichi spesso lo smalto – normale o semipermanente – è importante che l’olio per unghie e cuticole diventi parte integrante della tua nail care.
Qual è il modo migliore per usare l’olio per unghie?
In base all’azione desiderata, puoi applicare l’olio per unghie dopo averle limate e tenerlo in posa per pochi minuti, oppure lasciarlo agire tutta la notte per un trattamento intensivo. Ecco come ottenere i risultati migliori:
Preparazione:
- Prima di tutto rimuovi lo smalto.
- Dopodiché tieni le mani in ammollo in acqua tiepida per un po’. Questo permetterà alla pelle e alle unghie di assorbire meglio l’olio.
- Anche maschere e scrub per le mani possono migliorare la capacitĂ di assorbimento, trattandosi di prodotti che eliminano le cellule morte.
- Dopo l’ammollo, facendo molta attenzione, puoi spingere indietro le cuticole con un bastoncino di legno per aumentare la superficie dell’unghia.
Applicazione:
- A seconda del packaging, l’olio potrà essere prelevato con un pennellino o una pipetta, assicurando in entrambi i casi un’applicazione accurata. Ne basterà una piccola goccia per ogni unghia.
- Dopodiché l’olio andrà massaggiato sul letto ungueale, sui canali ungueali, sulle cuticole e sulla lamina ungueale.
- Se possibile, non lavare le mani subito dopo, ma lascia agire l’olio per almeno un paio di minuti.
Scopri ora nello shop online dm gli oli per unghie e cuticole dei marchi piĂą amati, come Catrice, Balea, alverde e molti altri ancora, e ordina subito il tuo preferito!