Alla ricerca del perfetto profumo estivo
Che sia floreale e romantico oppure fresco e frizzante, un buon profumo estivo deve rispecchiare la leggerezza spensierata della stagione più calda dell’anno. Ma prima di lasciarsi avvolgere da una nuova fragranza, ci sono diversi aspetti da valutare. Ecco alcuni consigli per aiutarti a scegliere i tuoi prossimi profumi estivi.

dm Italia
Tempo di lettura 6 min.
•
19/12/2024

Quali caratteristiche deve avere un profumo estivo?
L’estate è sinonimo di sole, vacanze e tempo libero da dedicare ai propri hobby. I migliori profumi estivi sono quelli che rispecchiano tutto questo: per esempio con note floreali che richiamano i boccioli variopinti all’apice del loro splendore, oppure con note acquatiche che fanno subito pensare al mare.
Inoltre, date le alte temperature, è bene che un profumo estivo sia fresco e leggero. Qui entrano in gioco soprattutto i sentori agrumati, come quelli del limone, del lime e dell’arancio, ma anche elementi rinfrescanti come la menta. Il profumo estivo ideale dev’essere discreto e assomigliare a un rinvigorente soffio d’aria portato dal vento attraverso una finestra aperta.
Le varie tipologie di profumi estivi
Prima di capire quale sia la fragranza più adatta a te per la bella stagione, può essere utile familiarizzare con le diverse concentrazioni del profumo. I profumi da donna si dividono in diverse categorie a seconda della percentuale di oli profumati contenuta nella composizione.
- Eau de Parfum Intense: fino al 20%
- Eau de Parfum: dal 10% al 14%
- Eau de Toilette: dal 6% al 10%
- Eau de Cologne: dal 3% al 5%
- Eau Fraîche: dall’1% al 3%
Maggiore è la concentrazione del profumo, maggiore sarà l’intensità della fragranza. Un profumo estivo dovrebbe essere il più leggero possibile, quindi per le calde giornate estive conviene orientarsi sulle basse concentrazioni, per esempio una Eau de Toilette o una Eau de Cologne. Le Eau de Cologne, in particolare, svaniscono dopo poche ore: questo le rende perfette per distinguersi a una festa estiva, con una nota delicata che si avverte solo da molto vicino e si volatilizza in fretta. Se vuoi che il profumo duri tutto il giorno, concediti una seconda spruzzata energizzante di Eau de Cologne verso l’ora di pranzo.
Profumi estivi da donna
Sei indecisa sul profumo estivo più adatto a te? Ecco alcuni ingredienti ideali a seconda delle occasioni:
Se hai un appuntamento estivo per un gelato o un aperitivo e vuoi essere seducente, ma non troppo sfrontata:
- bacche fruttate
- agrumi frizzanti come il mandarino
- suadente vaniglia
Per una festa in giardino a tema flower-power, in cui è importante emanare un’aura boho e un po’ ribelle in pieno stile hippy:
- intensi fiori autoctoni come mughetto, lillà e violetta
- note mediterranee come lavanda e una punta di rosmarino
- un tocco esotico come quello del patchouli, non a caso amatissimo dai figli dei fiori
Per un aperitivo al tramonto sul lungomare, omaggia le acque in cui ti sei rinfrescata durante il giorno, acque che ti incantano sempre con la loro sfavillante luce riflessa:
- note acquatiche
- frutti rinfrescanti come mela e arancio
- elementi rinvigorenti come bergamotto e menta
Un altro consiglio generale per trovare il perfetto profumo estivo è quello di scegliere una fragranza che rispecchi la tua personalità. Se sei una persona senza fronzoli e con i piedi per terra, è meglio optare per un profumo chiaro e fresco, anziché per un profumo sbarazzino e romantico con note floreali, o una fragranza con pesanti sentori orientali come il gelsomino o l’oud.
Profumi estivi da uomo
Anche nell’ambito dei profumi da uomo esistono prodotti particolarmente indicati per la stagione più calda dell’anno. Valgono le stesse regole che abbiamo visto per i profumi estivi da donna: devono evocare immagini prettamente estive, all’insegna della freschezza e leggerezza.
Sentori legnosi tipicamente maschili, come legno di cedro, sandalo e muschio, incontrano elementi aromatici quali pepe e cardamomo, il tutto sublimato da una frizzante nota agrumata. Ad ogni modo, tieni presente che in genere i profumi da uomo sono un po’ più pervasivi, quindi vaporizzali con parsimonia.
Altri consigli sui profumi estivi
Se applichi il profumo in punti del corpo esposti al sole, possono comparire macchie scure sulla pelle. A provocarle sono gli psoraleni presenti in alcune sostanze odorose, come il bergamotto e il limone, due ingredienti molto apprezzati per comporre profumi estivi dalle note frizzanti. Per non correre rischi, applica il tuo profumo estivo solo nelle zone non colpite direttamente dal sole, per esempio dietro i lobi.
Chiudere bene i profumi estivi
In estate, ricordati di non lasciare mai i flaconi aperti sul tavolo da toeletta o in bagno: la luce solare diretta e il calore intenso possono compromettere l’equilibrio dei profumi, frutto di un’accurata composizione. Conservali quindi in un luogo buio e protetto.
Alternative ai profumi estivi
In estate si può anche decidere di rinunciare al profumo. Al suo posto, prima di un evento serale, applica una crema corpo profumata o un olio corpo naturale: con l’olio di cocco o il monoï, originario dei mari del Sud, l’atmosfera da vacanza è assicurata. Inoltre, regalerai idratazione e una delicata lucentezza alla tua pelle abbronzata.


