Labbra secche, screpolate o irritate? Non più!
Prendersi cura delle labbra è una parte importante della skin care routine. Soprattutto se si ha una pelle delicata, nutrire le labbra è fondamentale.

dm Italia
Tempo di lettura 5 min.
•
17/10/2022

Le cause scatenanti delle labbra secche sono molteplici. Durante i freddi mesi invernali però quello che incide maggiormente è lo sbalzo termico tra le temperature fredde esterne e l’ambiente interno caldo e secco a causa del riscaldamento. Poiché la pelle delle labbra è molto più sensibile e sottile rispetto alla pelle del resto del corpo, essa risulta anche particolarmente vulnerabile.
Labbra secche - 10 consigli per prevenirle e renderle morbide
1. Scrub per le labbra
Lo scrub per labbra rimuove le cellule morte, rende le labbra morbide e permette alle sostanze nutrienti di essere assorbite più facilmente.
Lo scrub per labbra può essere sotto forma di stick come lo scrub labbra al cocco Balea, o in un piccolo tubetto come lo scrub alverde sweet berry. Applicalo uniformemente sulle labbra con movimenti circolari e strofina il labbro superiore con quello inferiore per ottenere l’effetto peeling.
Puoi effettuare un delicato peeling alle labbra anche nel momento dell’igiene orale. Puoi, infatti, utilizzare lo spazzolino non solo per lavarti i denti, ma anche per strofinare delicatamente le labbra rimuovendo le cellule morte della pelle. In seguito, applica un buon prodotto idratante.
2. Idratazione intensa
Per avere labbra sane, soprattutto in inverno, è necessaria un’idratazione intensa. Dopo il peeling si possono utilizzare oli o balsami labbra, come il Balea stick labbra intensiv, per idratare a sufficienza le labbra in modo che possano diventare morbide e lisce.
Per prendersi cura delle labbra è importante utilizzare una base ricca e idratante. A questa base si possono aggiungere poi sostanze lenitive come la camomilla o la calendula. Prova lo stick labbra sensitive di Balea, la sua formula dona elasticità alle labbra fragili e secche, rendendole piacevolmente morbide.
3. Rimedi casalinghi contro le labbra secche
Se non hai a portata di mano uno stick idratante per labbra secche, puoi ricorrere anche ai vecchi rimedi casalinghi. Puoi fare ad esempio una maschera a base di miele e yogurt, olio d'oliva o avocado che sono tra gli ingredienti consigliati dagli esperti.
4. Make-up unito all‘idratazione
Per quanto riguarda rossetti e lucidalabbra, è preferibile utilizzare prodotti che abbiano al contempo proprietà idratanti e lenitive. Noi ti suggeriamo il balsamo alverde colorato lampone o cherry.
Per ulteriori consigli sul make-up curativo, consulta il nostro articolo: Make-up curativo: quando il trucco diventa un vero e proprio trattamento.
A proposito, uno scrub nutriente per le labbra può essere un ottimo modo per preparare le labbra ad un'applicazione uniforme di rossetto e lucidalabbra.
5. Evitare di inumidire le labbra con la saliva
Chi ancora non lo sa? Quando abbiamo labbra secche e screpolate tendiamo ad inumidirle con la lingua, spesso in modo del tutto inconsapevole. Purtroppo, il sollievo è solo passeggero e ha addirittura l'effetto opposto.
La saliva, oltre a rimuovere lo strato protettivo delle labbra, quando evapora le rende ancora più secche.
6. Protezione solare adeguata
La pelle delle labbra non ha pigmenti e quindi non ha una protezione solare naturale. Pertanto, anche in inverno è importante utilizzare una protezione solare adeguata. Soprattutto con la neve che riflette i raggi solari, le labbra possono scottarsi rapidamente.
Questo non solo danneggia la pelle, ma rende anche le labbra secche, screpolate e fragili, provocando nel peggiore dei casi anche piccoli tagli.
7. Bere a sufficienza
È bene assicurarsi di idratarsi anche dall'interno perché, bevendo troppo poco per un lungo periodo, l'equilibrio dei fluidi del corpo diminuisce. Questo può provocare secchezza cutanea e di conseguenza anche labbra secche.
Consigliamo di bere da un litro e mezzo a due litri e mezzo al giorno, preferibilmente acqua o tè non zuccherato.
8. Ambienti interni sufficientemente umidi
L’aria del riscaldamento è secca e questo asciuga anche la pelle, soprattutto le labbra sensibili. Assicurati quindi che anche gli ambienti interni siano sufficientemente umidi, soprattutto la camera da letto e il soggiorno. Puoi utilizzare ad esempio dei panni umidi sopra i termosifoni o degli umidificatori.
9. Vitamine importanti
Anche le carenze vitaminiche possono rendere le labbra fragili e secche. Soprattutto la vitamina B2, la quale è contenuta nei prodotti integrali, cavoli, broccoli, ma anche nei prodotti caseari e nella carne, aiuta a contrastare questo fenomeno.
E per un’extra ricarica di vitamine puoi ricorrere agli integratori Mivolis, disponibili nei punti vendita dm in vari formati e gusti.
10. Individuare possibili reazioni allergiche
Se si soffre di labbra secche in modo permanente è consigliabile valutare la possibilità che alla base vi siano delle reazioni allergiche soprattutto ad alimenti o al polline. Anche se è raro è comunque opportuno verificare questa eventualità.
Scopri le offerte del mese per i prodotti cura capelli sul nostro volantino!
Scopri i prodotti
- Marca: alverde; Nome del prodotto: Balsamo labbra colorato al profumo di lampone, 4,6 g; Prezzo: 3,59 €; Prezzo base: 1 pz (3,59 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 4,025 su 5 stelle con 79 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm3,59 €1 pz (3,59 € / 1 pz)Disponibile per la consegna
- Marca: Mivolis; Nome del prodotto: Vitamine del gruppo B, 33 g; Categoria legale: Integratori; Prezzo: 2,99 €; Prezzo base: 0,033 kg (90,61 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,454 su 5 stelle con 141 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm2,99 €0,033 kg (90,61 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
- Marca: alverde; Nome del prodotto: Balsamo labbra colorato al profumo di ciliegia, 4,6 g; Prezzo: 3,59 €; Prezzo base: 1 pz (3,59 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 4,615 su 5 stelle con 117 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm3,59 €1 pz (3,59 € / 1 pz)Non disponibile per la consegna
Fine dell'elenco