Gambe lisce: depilarsi con il rasoio senza arrossamenti, brufoletti & co!
L’estate è arrivata e con lei è giunto anche il momento di sfoggiare vestitini corti, gonne svolazzanti e pantaloncini estivi. E noi donne ci poniamo, come ogni anno, la stessa fatidica domanda: come ottenere una depilazione perfetta utilizzando il rasoio?

dm Italia
Tempo di lettura 3 min.
•
28/06/2024

Liscia, morbida e impeccabile: è così che vorremmo la nostra pelle. Eppure, nonostante tutte le alternative a disposizione, come l'epilazione, la ceretta e lo sugaring, molte di noi ricorrono ancora al classico rasoio. Peli incarniti, arrossamenti, brufoletti da rasoio o piccoli tagli sono spesso la spiacevole conseguenza di questa scelta e rendono la depilazione una vera tortura. Ti sveliamo come evitare questi inconvenienti.
Arrossamenti: idratazione per un sollievo immediato
La tendenza della pelle all’irritazione dopo la rasatura può avere varie cause. Testa un nuovo prodotto prima di utilizzarlo, per verificare che sia ben tollerato dalla pelle.
- Utilizza degli appositi prodotti per pelle sensibile.
- Lascia agire schiuma, gel o olio da depilazione prima di utilizzare il rasoio. In questo modo gli ingredienti lenitivi possono essere assorbiti meglio dalla pelle.
- Dopo la depilazione, le lozioni per il corpo profumate sono bandite. L'alcool che contengono irriterebbe ulteriormente la pelle già stressata. Utilizza invece una crema lenitiva, che si prende cura della pelle, regalandole un’idratazione profonda.
Brufoletti: cambiare regolarmente le lame
I piccoli brufoletti post rasatura sono spesso causati da una scarsa pulizia delle lame o da lame vecchie.
- La lama deve essere cambiata al massimo dopo dieci rasature.
- L’utilizzo di creme specifiche applicate dopo la depilazione contrasta la formazione di brufoletti.
- È consigliato anche evitare l’attività sportiva dopo la depilazione: il sudore o l'abbigliamento stretto potrebbero favorire la comparsa dei brufoli. Prima di depilarsi di nuovo, bisogna attendere che tutti i brufoli siano guariti per evitare la diffusione dei batteri.
Peli incarniti: peeling, peeling, peeling!
Si parla di peli incarniti quando i peli crescono sotto pelle, spesso arricciandosi.
- Per contrastare questa problematica è utile esfoliare regolarmente la pelle con un peeling che libera i peli sotto pelle. Anche prima della rasatura è consigliato esfoliare la pelle per prevenire l’ostruzione dei pori.
- Dopo la rasatura è importante lenire la pelle con una crema idratante. Non insistere troppo sui peli incarniti, altrimenti potresti provocare un’infiammazione.
Piccoli tagli: risolvi il problema con schiuma da depilazione & co
Delle piccole disattenzioni durante la depilazione possono essere fatali e causare lievi tagli alla pelle.
- Per far scivolare meglio il rasoio sulla pelle è utile applicare gel, oli o schiume da depilazione.
- Se si cambia regolarmente la lama del rasoio, non sarà necessario esercitare pressione sul rasoio durante la depilazione.
- Se dovesse comunque capitare, si può dare sollievo alla zona interessata con acqua fredda, che aiuta a chiudere i pori e a fermare l’emorragia.