Raffreddore dei bebè: sintomi e consigli
Nei primi anni di vita, il tuo bebè può ammalarsi spesso di raffreddore. Anche se ogni raffreddore rafforza il sistema immunitario, vuoi cercare di rendere la malattia il più sopportabile possibile per il tuo bebè: in caso di raffreddore, misure di supporto, riposo e tanto amore possono essere di grande aiuto!

dm Italia
Tempo di lettura 6 min.
•
17/01/2025

Quando nascono i bambini, il loro sistema immunitario non è ancora del tutto sviluppato. Anzi, questo avviene solamente nei primi anni di vita. Non sorprende quindi che i piccoli siano inizialmente vulnerabili ai virus del raffreddore. Il primo raffreddore si verifica solitamente entro i primi sei mesi di vita. Per i piccoli, questa fase è molto faticosa: attenzione, amore e il giusto supporto sono di grande aiuto in questo momento!
Sintomi del raffreddore del bebè
I bambini respirano principalmente attraverso il naso e per questo motivo reagiscono in modo particolarmente stressato in caso di raffreddore. Infatti, spesso irrequietezza e irritabilità annunciano un raffreddore imminente. Anche la perdita di appetito può essere un segno che il tuo bebè non si senta tanto bene. Seguono poi altri sintomi come:
- occhi e guance arrossati
- raffreddore e naso che cola
- temperatura elevata o febbre
- tosse
Come per noi adulti, possono comparire tutti o solo alcuni di questi sintomi.
Febbre o no?
I bebè raggiungono una temperatura elevata molto più rapidamente degli adulti: questo è normale e non deve essere motivo di preoccupazione. Con un termometro adatto, puoi controllare regolarmente la temperatura del tuo bebè. In molti bambini, testa calda e mani fredde indicano un aumento della temperatura. Per fare scendere la febbre può essere particolarmente efficace togliere uno strato di vestiti.
Consiglio: una temperatura elevata fino a 38°C di solito non è motivo per somministrare antipiretici. Il corpo ha bisogno della temperatura elevata per combattere i virus!
Conseguenze del raffreddore
Quando i bambini succhiano il seno della mamma o il biberon, respirano solo attraverso il naso. Lo stesso vale quando il tuo bebè usa il ciuccio!
Con il raffreddore, il naso è congestionato e i piccoli non possono respirare normalmente: questo rende generalmente i bambini infelici e irrequieti. Anche succhiare e bere diventa difficile. La febbre può causare mal di testa e peggiorare ulteriormente il benessere del tuo bebè.
Consiglio: in questo momento il tuo bebè ha bisogno di tanta vicinanza, quindi portalo in braccio e sdraiati al suo fianco per un pisolino. Probabilmente anche tu avrai bisogno di dormire tanto quanto il tuo bebè!
Durata del raffreddore del bebè
La maggior parte dei raffreddori passa spontaneamente così come è iniziato. In media, un raffreddore dura una settimana e, di solito, i primi tre giorni sono i peggiori, perché il naso è congestionato e la temperatura è elevata. Dopo 10-14 giorni al massimo, il peggio dovrebbe essere passato!
Rafforzare il sistema immunitario
I raffreddori sono importanti per il sistema immunitario del tuo bebè! Alla nascita non è completamente sviluppato e ha bisogno di molto „allenamento“ nei primi anni. Di solito, i primi raffreddori si verificano dopo il contatto con altre persone. Puoi rafforzare il sistema immunitario allattando il tuo bambino, questo perché le mamme entrano in contatto con gli stessi agenti patogeni e producono anticorpi, che poi condividono con il bebè. Così supportato, la malattia nel bebè è generalmente più lieve e termina più rapidamente.
Prevenire il prossimo raffreddore
Per quanto la funzione del sistema immunitario sia utile, un po' di prevenzione è consigliabile. Evita il contatto del tuo bebè con amici o familiari raffreddati. Soprattutto in inverno, le folle rappresentano un rischio di infezione.
Altre misure che puoi adottare nella vita quotidiana sono:
abbigliamento adeguato al tempo
areare regolarmente la casa
passeggiate all'aperto per una o due ore al giorno
temperature ottimali per dormire tra i 18 e i 20°C
Consiglio: i bambini perdono la maggior parte del calore attraverso la testa. Un cappellino mantiene il tuo bambino al caldo e lo protegge dalle correnti d'aria.
Andare dal pediatra per un raffreddore?
Il primo raffreddore è spesso uno shock perché come genitori ci si sente insicuri e sopraffatti. Il vostro bebè ha meno di tre mesi? Allora è consigliabile consultare un pediatra per precauzione.
Se, invece, il tuo bebè è già più grande, è consigliabile una visita dal medico in caso di:
- febbre superiore a 38°C (dal quarto mese di vita)
- difficoltà o rumori durante la respirazione
- riduzione dell'assunzione di cibo
- ridotta reazione agli stimoli
Se il tuo bebè si tocca spesso le orecchie e piange molto, potrebbe trattarsi di mal d'orecchi. Anche questo deve essere chiarito dal medico il prima possibile.
Raffreddore del bebè: cosa aiuta?
Esistono numerosi rimedi casalinghi, che siano consigli i della nonna o raccomandazioni moderne. Ricordati anche di consultare la tua ostetrica perchè è senza dubbio la migliore persona di riferimento nelle prime settimane! In generale, è importante aumentare l'umidità nell'ambiente: panni umidi sul termosifone o sul bordo del lettino del bambino aiutano a respirare meglio. Molto efficace può essere anche un sacchetto di cipolle: basta riempire un canovaccio con una cipolla tritata e appenderlo a circa un metro di distanza dal bebè. I componenti della cipolla favoriscono la fluidificazione del muco e hanno un effetto antibatterico.
Importante: gli oli essenziali come la canfora non sono adatti ai bambini.
Cosa fare in caso di raffreddore del bebè?
Un naso congestionato è estremamente sgradevole per il tuo bebè: consulta il medico per sapere se ha bisogno di gocce nasali e di fare lavaggi nasali frequenti. Le gocce di acqua marina per il raffreddore sono disponibili anche senza prescrizione medica.
Alleviare la tosse del bebè
Una tosse forte o persistente deve sempre essere chiarita dal medico. Un'alta umidità nell'ambiente aiuta a sciogliere il muco. Inoltre, impacchi di timo fatti con tè al timo possono essere applicati tiepidi direttamente sul petto del bebè e poi coperti bene.
Scopri i prodotti
- Marca: babylove; Nome del prodotto: Aspiratore nasale per bambini, 1 pz; Categoria legale: Dispositivi medici; Prezzo: 5,99 €; Prezzo base: 1 pz (5,99 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 4,342 su 5 stelle con 295 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm5,99 €1 pz (5,99 € / 1 pz)Disponibile per la consegna
- Marca: Mivolis; Nome del prodotto: Integratore caldo/freddo per bambini al lampone, 100 g; Categoria legale: Integratori; Prezzo: 2,49 €; Prezzo base: 0,1 kg (24,90 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,471 su 5 stelle con 85 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm2,49 €0,1 kg (24,90 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
- Marca: Mivolis; Nome del prodotto: Smoothie per il sistema immunitario per bambini, 90 g; Categoria legale: Integratori, Alimento integrativo; Prezzo: 1,49 €; Prezzo base: 0,09 kg (16,56 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,74 su 5 stelle con 77 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm1,49 €0,09 kg (16,56 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
- Marca: neoBorocillina; Nome del prodotto: Borocillina Gola Junior gommose, 45 g; Categoria legale: Integratori; Prezzo: 8,99 €; Prezzo base: 15 pz (0,60 € / 1 pz); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm8,99 €15 pz (0,60 € / 1 pz)Disponibile per la consegna
Fine dell'elenco



