Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

4 consigli per eliminare la plastica dal tuo bagno 

Come prendersi cura di sé in modo ecosostenibile e rispettoso dell‘ambiente.

pflegende Soap und Shampoo Bars

Anche il viaggio più lungo inizia dal primo passo. Non lo sanno solo i filosofi o gli amanti del trekking, ma anche chi ha a cuore l’ambiente. Per cambiare il mondo e adottare scelte più ecosostenibili bisogna pur iniziare da qualche parte. Perché non iniziare allora dai prodotti che utilizziamo quotidianamente per la cura del corpo e l’igiene personale? Con piccoli accorgimenti si possono evitare inutili rifiuti di plastica. 

1. Addio alla plastica monouso 

Un paio di minuti di utilizzo e un paio di centinaia di anni per decomporsi: questa è la cosiddetta “Single Use Plastic”. Con questo termine si indicano tutti quei prodotti di plastica, che vengono cestinati dopo un singolo utilizzo. Da tempo, ormai, ci sono però valide alternative, come ad esempio i bastoncini di cotone: sono realizzati con bastoncini in carta, sono più ecosostenibili e svolgono la stessa azione pulente. Per quanto riguarda le salviettine umidificate, sono state realizzate delle prime varianti al 100% in cellulosa. In tema di igiene orale, invece, puoi ricorrere a spazzolini ecosostenibili e biodegradabili in bambù e legno come quello di alverde il cui manico è realizzato al 100% in legno di faggio e le setole provengono da risorse rinnovabili. 

2. Prodotti più ecosostenibili: igiene e detersione senza microplastiche 

Per rendere la tua beauty routine priva di plastica è importante dare un’occhiata all’etichetta dei prodotti. La parola chiave è: microplastiche. Queste minuscole particelle di plastica non solubili sono presenti nei cosmetici e nei prodotti per l’igiene personale come gel doccia, scrub e dentifricio. I compiti che svolgono sono numerosi, spesso vengono utilizzate come particelle esfolianti. La buona notizia è che le microplastiche vengono impiegate sempre di meno nei prodotti. In alternativa, per l’effetto esfoliante, si ricorre a soluzioni più ecosostenibili, come i finissimi grani di bambù. 

3. Imballaggi ecosostenibili 

L’imballaggio di un prodotto non deve solo essere bello, ma deve anche proteggere la qualità del prodotto stesso e impedire che si contamini. In questo ambito, dm è alla costante ricerca di nuove possibilità. Ecco allora che i tubetti del marchio di cosmesi naturale alverde sono passati gradualmente ad essere prodotti con materiale riciclato per almeno il 50%. Completamente privi di plastiche sono poi i deodoranti in stick con confezione in cartone, le saponette per il viso o gli shampoo solidi come lo shampoo solido al profumo di cocco.  

4. Prodotti idratanti fai da te 

Per evitare l’utilizzo di plastica si possono adottare anche soluzioni creative. Molti alimenti biologici, ad esempio, si prestano anche ad altre funzioni. Un esempio sono l’olio di argan o di cocco di dmBio. Il primo è un ottimo olio nutriente per il corpo. Il secondo, invece, lo puoi utilizzare per fare un impacco nutriente massaggiandolo sulle punte dei capelli precedentemente inumidite. 

Scopri i prodotti

  1. Marca: alverde; Nome del prodotto: naturschön Crema viso alle olive, 50 ml; Prezzo: 6,99 €; Prezzo base: 0,05 l (139,80 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,561 su 5 stelle con 66 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmnaturschön Crema viso alle olive alverde
    Marchio dm grafica
    6,99 €
    0,05 l (139,80 € / 1 l)
    Disponibile per la consegna
  2. Marca: alverde; Nome del prodotto: naturschön Siero viso alle olive, 30 ml; Prezzo: 7,89 €; Prezzo base: 0,03 l (263,00 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,741 su 5 stelle con 27 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmnaturschön Siero viso alle olive alverde
    Marchio dm grafica
    7,89 €
    0,03 l (263,00 € / 1 l)
    Disponibile per la consegna

Fine dell'elenco