Sbiancante denti
Prodotti sbiancanti per i denti
Avere denti bianchi e curati è oggi un qualcosa a cui non si può rinunciare. Tuttavia, un semplice dentifricio spesso non è sufficiente per sbiancare i denti ingialliti. Per un sorriso smagliante puoi acquistare dei trattamenti sbiancanti per i denti che agiscono in maniera delicata. L’utilizzo di questi prodotti sbiancanti per i denti in casa è semplicissimo e molto più economico del dentista. Fai una prova!
Cosa significa bleaching?
Bleaching e whitening sono termini inglesi che nel mondo dell’igiene orale corrispondono al concetto italiano di sbiancamento denti. Al fine di sbiancare i denti, che nel corso degli anni diventano più scuri nonostante un‘igiene accurata, si ricorre a diversi strumenti. I fattori che incidono sulla formazione di macchie sono ad esempio il caffè, il tè, i succhi di frutta e il vino rosso, ma anche il consumo di prodotti con tabacco. I denti macchiati non sono da confondere con la placca esterna, la quale può essere rimossa unicamente dal dentista attraverso una pulizia professionale.
Quali metodi esistono?
Se decidi di effettuare uno sbiancamento denti senza rivolgerti a un dentista puoi scegliere tra tre diverse opzioni di produttori noti come Blanx. Tutti i prodotti contengono come principio attivo il diossido di cloro (un composto di cloro e ossigeno):
- strisce sbiancanti, da applicare direttamente sui denti
- mascherine sbiancanti, da riempire con appositi gel
- gel sbiancanti, da applicare sui denti con un pennello
Per tutte e tre le opzioni devi essere consapevole del fatto che questi prodotti non fanno miracoli. Sono indicati principalmente per sbiancare denti solo leggermente macchiati restituendo loro il colore naturale. Non sono in grado di rimuovere macchie più persistenti o rendere più bianco il colore naturale dei denti. Inoltre, i prodotti per lo sbiancamento non hanno alcuna efficacia su dentiere, corone e impianti dentali.
Un consiglio: utilizza i prodotti sbiancanti preferibilmente poco dopo aver effettuato una visita dal dentista. In questo modo avrai la certezza che i denti e le gengive siano in salute.
Come utilizzare i set sbiancanti con mascherina
Questo metodo sbiancante molto amato prevede l’inserimento del gel nell‘apposita mascherina in plastica, che si lascia poi agire in bocca per cinque-dieci minuti. Al primo utilizzo bisogna immergere la mascherina in acqua bollente in modo da renderla più flessibile. Una volta fatta questa operazione, inserisci la mascherina in bocca in modo che si adatti alla tua dentatura e si incastri perfettamente. Quando poi si raffredda, il materiale si indurisce e acquisisce la forma della tua dentatura. Ecco come fare:
- Applica l’acceleratore direttamente sui denti.
- Inserisci la mascherina riempita di gel sopra e sotto.
- Dopo un massimo di dieci minuti rimuovi la mascherina.
- Lava la mascherina e sciacqua accuratamente la bocca.
- Infine, lava i denti con il dentifricio incluso nel set sbiancante.
I primi risultati saranno visibili dopo circa una settimana.
Come utilizzare strisce e gel
Una confezione di strisce sbiancanti solitamente è sufficiente per cinque-dieci giorni di utilizzo. Applica le strisce due volte al giorno sui denti, come fossero sottilissimi cerotti, e lasciale agire per 30 minuti. Trascorso questo tempo, rimuovi le strisce e lava i denti come di consueto con dentifricio e spazzolino.
I nuovi tipi di gel sbiancanti si applicano direttamente sui denti con un pennello e agiscono durante la notte. Al mattino si lavano i denti come di consueto e puoi iniziare la tua giornata.
A cosa fare attenzione durante l‘utilizzo
Oggi, i prodotti sbiancanti per uso domestico contengono come principio attivo il diossido di cloro, delicato nella sua azione. La libera vendita di prodotti contenenti perossido di idrogeno (H2O2) è stata vietata nel 2012. Tuttavia, anche i prodotti moderni, più delicati, se utilizzati per lungo tempo o troppo spesso possono danneggiare lo smalto.
Consiglio: l’azione sbiancante dura circa due anni. Non dovresti quindi utilizzare prodotti sbiancanti più spesso di così. Solo quando inizi a vedere i denti non più bianchi e splendenti come al solito puoi ricorrere ad un nuovo kit per sbiancamento denti.
Fai attenzione ai seguenti segnali di allarme del tuo corpo:
- i denti sono molto sensibili a cibi e bevande;
- si avverte dolore ai denti con l’aria fredda;
- le gengive sono arrossate e gonfie.
In questi casi, evita momentaneamente trattamenti sbiancanti e, in caso di bisogno, rivolgiti al tuo dentista. Pianifica in anticipo: quando sai che tra quattro mesi ci sarà un matrimonio o farai un viaggio da sogno, rimanda il prossimo sbiancamento denti a poco prima dell’evento, in modo da avere un sorriso smagliante in ogni foto che farai.
Conclusione
Per un delicato sbiancamento cosmetico dei denti sono disponibili per l‘acquisto tre diversi prodotti sbiancanti per uso domestico. Sono facili da usare e dopo pochi giorni potrai notare i primi risultati.
- I prodotti tra cui scegliere comprendono mascherine, strisce e gel.
- Il principio attivo di tutti i prodotti sbiancanti è il diossido di cloro.
- Il tempo di azione è pari a 5-10 minuti per la mascherina e 30 minuti per le strisce.
- Il risultato dello sbiancamento ha una durata di circa due anni.
- Per preservare lo smalto si consiglia di aspettare almeno due anni per ripetere il trattamento sbiancante denti.