Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Occhi secchi? Vediamoci chiaro!

Scopri come prenderti cura degli occhi secchi nel modo giusto seguendo questi consigli! 

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 6 min.

17/10/2022

Frauengesicht im Schattenspiel

Ci si rende conto spesso troppo tardi di quanto la secchezza oculare incida sul benessere generale, quando ormai gli occhi sono già notevolmente irritati o arrossati. Previeni il problema seguendo questi consigli! 

Sensibili e irritati: possibili cause degli occhi secchi

Indossare a lungo le lenti a contatto, lavorare per ore davanti ad uno schermo o essere esposti ad aria secca sono fattori che possono influire negativamente sul naturale film lacrimale e seccare gli occhi. Inoltre, il corpo stesso può produrre minor liquido lacrimale a causa di alterazioni ormonali, malattie, medicinali o dell’età. Rossore, prurito, bruciore agli occhi o quella fastidiosa sensazione di un corpo estraneo nell’occhio, ma anche eccessiva lacrimazione, pressione oculare o dolori possono essere il segnale di una carenza di liquido lacrimale.

Osservare e prevenire: prendersi cura degli occhi secchi in modo delicato

Cosa fare quindi contro la secchezza oculare? Presta attenzione a eventuali segnali, molti non sanno nemmeno di avere occhi sensibili. Se senza alcuna ragione avverti stanchezza, non riesci più a concentrarti e sfreghi costantemente gli occhi è importante agire.

Evita le correnti d’aria e il fumo, assicurati che gli ambienti abbiano una temperatura adeguata e che ci sia sufficiente umidità. Arieggia regolarmente le stanze, tieni conto di quanto bevi e se lavori molto al pc assicurati di fare pause regolari.

Questi piccoli accorgimenti ti aiuteranno a migliorare la secchezza oculare, in ogni caso è importante prendersi cura degli occhi secchi utilizzando prodotti specifici come le gocce o i gel oculari. Scegli il prodotto adatto a te ascoltando i tuoi bisogni. Ogni occhio ha le proprie esigenze e per questo motivo ti consigliamo di rivolgerti al tuo specialista di fiducia che con una visita potrà individuare la problematica e consigliarti il collirio più adatto.

Gocce oculari per qualsiasi necessità: pratiche a casa, al lavoro o in viaggio

Se lavori molte ore davanti allo schermo del pc, porti le lenti a contatto oppure semplicemente soffri di una ridotta produzione di liquido lacrimale allora i prodotti in gel e le gocce oculari con acido ialuronico sono particolarmente indicati per la tua situazione. Pratici sia a casa che a lavoro o in viaggio grazie alla loro confezione in piccoli flaconcini soft-touch, i gel e le gocce oculari idratano l'occhio intensamente e a lungo.

Quando invece è troppo tardi per prevenire il problema, utilizza il collirio per una rapida sensazione di sollievo. La confezione in fiala monodose non è solo pratica ma è anche ottimale: impedisce la contaminazione microbica causata da applicazioni ripetute e non richiede l’utilizzo di ulteriori conservanti.

Ecco come utilizzare correttamente il collirio:

Quando si utilizza il collirio è importante assicurarsi di non toccare il beccuccio contagocce del flaconcino con le dita e di applicarlo mantenendolo a poca distanza dall'occhio, vale a dire senza entrarci in contatto. Il modo migliore per farlo è appoggiare la testa sulla nuca, allargare la palpebra con una mano e con l’altra mano far cadere il contenuto nell'occhio.

Zutaten Hustenhonig

Consigli per il trucco e i prodotti make-up per occhi sensibili

Chi soffre di occhi sensibili e secchezza oculare dovrebbe fare particolare attenzione al make-up e scegliere i prodotti con accuratezza, mettendo al primo posto la cura della zona oculare e la sua igiene.

Ecco i nostri consigli quando si parla di make-up per occhi sensibili:

1.    Presta particolare attenzione all’igiene e alla scadenza dei prodotti

Se ti capita di utilizzare i prodotti make-up dopo un po' di tempo da quando li hai aperti, fai attenzione alla scadenza. Inoltre, ti consigliamo di farne un uso esclusivamente personale. Utilizzando i prodotti make-up oltre alla loro data di scadenza o condividendoli con altre persone è più facile ci siano delle contaminazioni che provocano irritazione oculare.

2.    Parola d’ordine: idratazione e leggerezza

Prima di truccarti e dopo la detersione serale idrata bene la zona degli occhi con una crema occhi nutriente come la crema occhi alla rosa canina o la crema occhi Vital ai lupini, entrambe di alverde. In questo modo la pelle sarà setosa e le cellule cutanee morte non finiranno negli occhi. Per un tocco di idratazione in più, utilizza il contorno occhi roll-on Aqua Balea al mattino e alla sera dopo la pulizia. Il suo gel agli estratti di alghe non solo rimpolpa le rughe ma lenisce e protegge la pelle dai raggi UV grazie alla provitamina B5 e alla vitamina E.

Scegli i tuoi set make-up per gli occhi attentamente seguendo il motto “less is more”. Infatti, il trucco pesante può infettare gli occhi e causare delle piccolissime lesioni. Evita i glitter o prodotti molto polverosi e usa, se possibile, prodotti idratanti. 

3.    Truccare e detergere: gli errori da evitare

Trucco e detersione della zona oculare hanno un ruolo molto importante nella prevenzione di occhi irritati e secchi. È proprio qui che possono avvenire la maggior parte degli errori. Un make-up secco, infatti, può irritare ulteriormente la zona oculare. Trucca gli occhi con attenzione andando dall’alto verso il basso o dall’esterno verso l’interno e utilizza prodotti delicati per la detersione, come il latte detergente viso alla rosa canina bio di alverde: grazie alla sua formula vegana rimuove delicatamente il make-up favorendo la rigenerazione cutanea e coccolandoti con i suoi oli agli estratti di rosa canina.

Inoltre, è assolutamente vietato strofinare e sfregare energicamente, perché questo potrebbe rimuovere anche quei batteri buoni presenti sulla palpebra, che sono essenziali.

Per te adesso non ci saranno più segreti e i tuoi occhi ti ringrazieranno. Scopri tra i nostri scaffali tutti i prodotti per la cura e il make-up di occhi sensibili!

Scopri i prodotti

  1. Marca: alverde; Nome del prodotto: Latte detergente idratante alla rosa selvatica bio, 200 ml; Prezzo: 2,99 €; Prezzo base: 0,2 l (14,95 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,292 su 5 stelle con 113 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmLatte detergente idratante alla rosa selvatica bio alverde
    Marchio dm grafica
    2,99 €
    0,2 l (14,95 € / 1 l)
    Disponibile per la consegna
  2. Marca: visiomax; Nome del prodotto: Gocce oculari con acido ialuronico, 15 ml; Categoria legale: Dispositivi medici; Prezzo: 6,19 €; Prezzo base: 0,015 l (412,67 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,183 su 5 stelle con 180 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmGocce oculari con acido ialuronico visiomax
    Marchio dm grafica
    6,19 €
    0,015 l (412,67 € / 1 l)
    visiomaxGocce oculari con acido ialuronico, 15 mlDispositivi medici
    (180)
    Non disponibile per la consegna

Fine dell'elenco