Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Come aumentare le difese immunitarie in modo naturale: i must dell’inverno

Ti senti stanco, debole e senza energie? Con questi rimedi casalinghi potrai aumentare le tue difese immunitarie in modo naturale e affrontare al meglio la stagione fredda.

dm Italia

Tempo di lettura 4 min.

15/12/2023

Frauen im Schnee

Durante l’inverno il nostro sistema immunitario viene messo a dura prova dal continuo sbalzo termico tra caldo e freddo e dall’aria secca del riscaldamento. Per superare la stagione invernale senza ammalarsi, possiamo rafforzare il nostro sistema immunitario con diversi metodi casalinghi. Ti sveliamo come aumentare le difese immunitarie in modo naturale.

I metodi casalinghi per godersi l’inverno mantenendosi in buona salute

Difese immunitarie basse? Prepara delle bevande salutari

  • Aceto di mele: l’aceto di mele è un ottimo rimedio tradizionale. Theresia Harrer-Vitzthum dell’Associazione per la Medicina Tradizionale Europea TEH consiglia: “Al mattino prepara un bicchiere con acqua e aceto: versa due cucchiai di aceto di mele in un bicchiere e riempilo di acqua. È ottimo per la flora intestinale”.
  • Argilla medicinale: terra da bere? Sì, hai letto bene! L’argilla medicinale è da qualche tempo ormai letteralmente sulla bocca di tutti. Il motivo è la sua efficacia nell’aiutare il corpo a rimanere in buona salute. L’argilla medicinale, approvata per uso medico, aiuta a disintossicare e depurare l’organismo stimolando il metabolismo. Puoi sciogliere questo tipo di argilla in acqua o nel tè; per una soluzione ancora più semplice la puoi trovare anche sotto forma di capsule. 
  • Elisir alle erbe: per mantenerti in salute durante la stagione fredda, oltre a bere argilla medicinale puoi utilizzare anche gli elisir alle erbe. Si dice che aiutino il corpo a ricaricarsi e che abbiano un effetto rinvigorente. Sugli scaffali dm potrai trovare anche gli elisir a base di ferro e vitamine, utili per favorire il metabolismo energetico. 

Cosa mangiare per aumentare le difese immunitarie in modo naturale? 

  • Gli alimenti fermentati eliminano i batteri patogeni dalla mucosa e sono la scelta migliore per rinforzare il sistema immunitario. Anche il consumo di frutta e verdura è importante. Seguire un’alimentazione corretta non è difficile, la parola d’ordine è varietà. Chi segue un regime alimentare equilibrato e variegato ha in genere un microbioma sano e quindi un sistema immunitario intestinale altrettanto sano. Avere un intestino in buona salute è estremamente importante visto che il 70% delle cellule immunitarie si trova al suo interno.
  • Per quanto riguarda il consumo di grassi, assicuratevi di scegliere quelli sani: l’olio d’oliva e l’olio di nocciola, ad esempio, vengono assimilati molto bene dall’organismo. Non devono essere necessariamente solo grassi vegetali afferma Harrer-Vitzthum: “I grassi animali non hanno solo effetti negativi sulla nostra salute. Dipende sempre da come vengono allevati gli animali.” Se agli animali vengono somministrati molti antibiotici, cosa che accade spesso negli allevamenti di massa, i loro derivati saranno altrettanto poco salutari per noi. 

E se nonostante tutto ci dovessimo comunque raffreddare:

  • Zenzero dai mille poteri: lo zenzero ha un effetto mucolitico e antinfiammatorio, proprietà che lo rendono noto anche con il nome “Aspirina della natura”. È preferibile utilizzare lo zenzero fresco, grattugiato o tritato finemente. Questo tubero è ideale anche aggiunto nel tè. Chi desidera beneficiare dei suoi superpoteri può preparare uno shot allo zenzero: bastano 100 g di zenzero finemente tritato, il succo di due limoni freschi spremuti e due cucchiai di miele o sciroppo d’acero. Mischia il tutto e il gioco è fatto! 
  • Minestrina (della nonna): Perché la minestra di pollo funzioni così bene contro tosse, febbre e raffreddore, non si è ancora del tutto capito. Forse il segreto è proprio nella miscela di tutti gli ingredienti: le tante verdure colorate, il brodo caldo e lenitivo e i benefici del midollo a lunga cottura. La minestrina di pollo aiuta a decongestionare le vie respiratorie, trattare l’infiammazione in modo mirato, ed è consigliata anche come metodo di prevenzione. La minestrina della nonna è l’arma segreta vincente per combattere il raffreddore! 

Scopri i prodotti

  1. Marca: Mivolis; Nome del prodotto: Curcuma Premium, 19 g; Categoria legale: Integratori; Prezzo: 8,59 €; Prezzo base: 0,019 kg (452,11 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,45 su 5 stelle con 129 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmCurcuma Premium Mivolis
    Marchio dm grafica
    8,59 €
    0,019 kg (452,11 € / 1 kg)
    MivolisCurcuma Premium, 19 gIntegratori
    (129)
    Disponibile per la consegna
  2. Marca: Mivolis; Nome del prodotto: Mirtillo rosso e vitamina C, 68 g; Categoria legale: Integratori; Prezzo: 5,69 €; Prezzo base: 0,068 kg (83,68 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,587 su 5 stelle con 150 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmMirtillo rosso e vitamina C Mivolis
    Marchio dm grafica
    5,69 €
    0,068 kg (83,68 € / 1 kg)
    MivolisMirtillo rosso e vitamina C, 68 gIntegratori
    (150)
    Disponibile per la consegna
  3. Marca: Mivolis; Nome del prodotto: Smoothie per il sistema immunitario per bambini, 90 g; Categoria legale: Integratori, Alimento integrativo; Prezzo: 1,49 €; Prezzo base: 0,09 kg (16,56 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,74 su 5 stelle con 77 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmSmoothie per il sistema immunitario per bambini Mivolis
    Marchio dm grafica
    1,49 €
    0,09 kg (16,56 € / 1 kg)
    MivolisSmoothie per il sistema immunitario per bambini, 90 gIntegratori, Alimento integrativo
    (77)
    Disponibile per la consegna

Fine dell'elenco