Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Come fare le lentiggini finte

Quanto sono adorabili le lentiggini? Quei simpatici puntini sulla pelle ci ricordano le infinite giornate estive, le vacanze, la spensieratezza. Regalano a ogni viso un tocco speciale, donano fascino e naturalezza, e come se non bastasse ci fanno sembrare anche più giovani. Non stupisce, quindi, che chi non ha la fortuna di averle per natura le invidi molto a chi invece le ha. Ma c’è una buona notizia: fare le lentiggini finte non richiede molto tempo, bastano pochi, semplici gesti.

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 6 min.

21/07/2025

lentiggini finte

Cosa sono le lentiggini?

Le lentiggini (in inglese “freckles”) sono minuscole macchie cutanee costituite dal pigmento noto come melanina. La melanina determina il colore della pelle e dei capelli, ma ha anche un’importante funzione protettiva. Reagisce all’energia del sole e forma una specie di scudo protettivo attorno alle cellule cutanee. Questo meccanismo si manifesta con l’abbronzatura.

Di norma la melanina è distribuita in maniera uniforme nella pelle, assicurando quindi un’abbronzatura uniforme. Tuttavia, in caso di accumulo del pigmento in determinati punti, compaiono le lentiggini. Anche le voglie e le cosiddette macchie dell’età nascono nello stesso modo.

È importante notare che le lentiggini non sono il sintomo di un danno cutaneo e non costituiscono in alcun modo un pericolo. Non hanno nulla a che vedere nemmeno con una scarsa cura della pelle.

Un’altra informazione utile è che i ricercatori non hanno ancora chiarito in maniera univoca perché alcune persone possano vantare le lentiggini e altre no. Probabilmente alla base dei graziosi puntini c’è una determinata variante genetica. Quel che è certo è che i soggetti con carnagione chiarissima e capelli rossi sono quelli con le maggiori probabilità di avere le lentiggini.

Lentiggini finte, che passione!

Look naturale, aspetto sbarazzino, simpatia immediata, un richiamo all’estate: sono tanti i motivi per cui sempre più persone si fanno le lentiggini finte. Già da tempo sono considerate un tocco estetico affascinante, e non solo nella bella stagione. Senti la mancanza dell’estate quando la brina forma arabeschi di ghiaccio sui vetri delle finestre? Con le lentiggini finte puoi rievocare le atmosfere estive direttamente sul tuo viso.

  1. come farsi le lentiggini finte
  2. come farsi le lentiggini finte
  3. come farsi le lentiggini finte

Come si fanno le lentiggini?

Esistono molti modi per realizzare delle lentiggini fai da te. In tutti i casi, per avere le lentiggini finte bastano pochi strumenti e una manciata di minuti. Con l’apposita “freckle pen” si ottengono lentiggini particolarmente naturali in un batter d’occhio. Simile a un pennarello con la sua punta fine, questo prodotto make-up regala diverse sfumature di marrone, così i puntini risultano particolarmente naturali.

Un effetto analogo si può ottenere con un pennello fine e un bronzer. Per far durare a lungo le lentiggini finte, prima di disegnarle detergi il viso e applica la tua solita crema giorno.

Ecco come realizzare le lentiggini finte con un pennello e un bronzer:

  • Per prima cosa inumidisci leggermente il pennello.
  • Strizza delicatamente le setole per eliminare l’acqua in eccesso.
  • Apri le setole a ventaglio per assicurarti di distribuire le lentiggini secondo uno schema naturale.
  • Intingi il pennello nel bronzer.
  • Con cautela, picchietta il bronzer nei punti del viso desiderati per realizzare le lentiggini finte.
  • Completa il look con uno spray fissante per evitare sbavature e far durare le lentiggini finte per molte ore.

Lo sapevi? Ogni lentiggine è unica, come i fiocchi di neve: nessuna è uguale all’altra.

Lentiggini finte con i prodotti make-up per le sopracciglia?

Funzionano anche quelli, in particolar modo la matita per sopracciglia. Dopo averla temperata bene, picchiettala sulla pelle per ottenere puntini precisi. Il risultato è ancora più naturale se usi una matita con texture liquida.

Quanto durano le lentiggini finte?

Le lentiggini fai da te realizzate con un bronzer, una matita per sopracciglia o una freckle pen resistono fino al successivo lavaggio del viso. Lo spray fissante evita eventuali danni dovuti agli agenti atmosferici o alla produzione di sebo. Comunque per eliminare le affascinanti macchie pigmentate basterà struccarsi.

Se invece vuoi che le lentiggini finte durino più giorni, per esempio in vacanza, usa un autoabbronzante. Prima di applicare il prodotto direttamente dal tubetto con un pennello fine, è importante prendersi del tempo per un peeling al viso. In questo modo rimuoverai le cellule morte e l’effetto lentiggini sarà impeccabile.

Ti sarà utile sapere che nei negozi di estetica è possibile sottoporsi a un trattamento per le lentiggini semipermanenti. In questo caso, l’effetto dura circa tre anni. Un altro metodo per avere lentiggini che durino più giorni è l’henné: il celebre colorante marrone-rossastro permette di ottenere lentiggini molto naturali. L’henné viene applicato sotto forma di una pasta che tinge le cellule cutanee superficiali. Dopo qualche giorno, con il naturale ricambio cellulare, le lentiggini svaniranno. Prima di procedere con l’applicazione, è importante testare la tollerabilità del prodotto, dal momento che alcune persone sono sensibili all’henné.

Lentiggini finte a regola d’arte

Visto com’è facile realizzare lentiggini finte fai da te? Basta un lieve picchiettio e il gioco è fatto! Ti servono solo gli strumenti giusti: con una freckle pen, una matita per sopracciglia o un semplice bronzer, anche sul tuo viso appariranno come per magia affascinanti lentiggini.

Fine dell'elenco