Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Ecco come eliminare i cattivi odori dal frigo

I cibi andati a male, ma anche quelli freschi con un odore persistente e spesso sgradevole, diffondono i loro odori in tutto il frigo. Ti mostriamo quindi come eliminarli.

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 6 min.

19/03/2024

Eliminare i cattivi odori dal frigo

Quando il sapore di formaggio è migliore del suo odore...

È un problema diffuso: la frutta odora improvvisamente di cipolla, il formaggio nel frigo ha visto tempi migliori e anche i salumi spargono il loro odore rancido agli altri alimenti. E se hai anche una lattina di tonno aperta o un pezzo di formaggio alle erbe grossolanamente coperto con la pellicola, l’odore sarà quasi insopportabile.
Non è facile evitare del tutto la comparsa di odori nel frigo. Ma in questo caso, ci sono diversi rimedi economici: con accorgimenti sostenibili e rimedi casalinghi, infatti, sarà facile e veloce tenere a bada ed eliminare i cattivi odori dal frigorifero.

Massima priorità alla pulizia completa

Pulire regolarmente il frigo è essenziale. Se non la fai, non rovini solo gli alimenti, ma ti passa anche l’appetito. Per evitare l’odore sgradevole, è opportuno svuotare completamente il frigo almeno una volta al mese e fare una cernita degli alimenti scaduti. Non c’è infatti nulla che puzzi di più di un vecchio pezzo di formaggio o di salumi dimenticati in fondo al frigo.

Il solo svuotare non serve però a nulla se si desidera eliminare l’odore dal frigo. Anche se i colpevoli finiscono nella pattumiera, l’odore persiste, ad esempio, nelle guarnizioni in gomma. Resti di cibo e sporco o addirittura muffa rilasciano odori terribili e possono essere anche nocivi per la salute. Dopo averlo svuotato, pulisci il frigo a fondo con acqua tiepida e un po’ di aceto. Importante: cerca di evitare prodotti per la pulizia chimici, poiché se non completamente rimossi dopo la pulizia potrebbero finire sugli alimenti. L’aceto ha inoltre un’azione antibatterica e previene la formazione di muffe.
Dopo la pulizia asciuga bene il frigo e i singoli componenti. Prima di rimettere a posto gli alimenti, lascia il frigo aperto ancora per mezz’ora in modo da far andare via l’odore di aceto.

Dovresti svuotare regolarmente anche il congelatore, sbrinarlo e poi pulirlo a fondo sempre per prevenire gli odori e nel caso eliminarli.

Opta per contenitori ermetici

Per evitare in principio che si formino cattivi odori, è d’aiuto tenere i cibi freschi in contenitori ermetici. Ciò mantiene freschi alimenti come carne e formaggi ed evita anche il diffondersi degli odori.

Un consiglio sostenibile: andate direttamente a fare acquisti con i vostri contenitori richiudibili e riempiteli, ad esempio, di salumi e formaggi. In questo modo, evitate enormi quantità di imballaggi e i vostri alimenti sono già pronti per esser messi in frigo.

Come prevenire i cattivi odori nel frigo

  • Ordinare in modo corretto: anche ordinare in modo corretto gli alimenti contribuisce all’igiene e alla pulizia del frigo. In sintesi, i cibi più deperibili come carne, pesce e salumi dovrebbero stare nello scomparto inferiore. Latticini (tra cui formaggi) in quello di mezzo. Uova e burro in quello superiore o nello sportello (non hanno bisogno di stare troppo al freddo). Frutta e verdura negli appositi cassetti, evitando assolutamente imballaggi di plastica e facendo attenzione a quali conservare in frigo e quali fuori.
  • Alimenti freschi nei contenitori: come già menzionato, dovresti conservare alimenti come carne, salumi o formaggi in contenitori richiudibili nel frigo. Altrimenti potrebbe succedere che i liquidi della carne o del pesce fuoriescano.
  • Conserva bene gli avanzi: se avanza del cibo dopo il pasto, non dovresti semplicemente mettere la pentola nel frigo ma conservare questi avanzi in contenitori ermetici.
  • Elimina gli imballaggi: gli imballaggi in cartone assorbono molto facilmente l’odore del cibo in frigo e per questo devono sempre essere eliminati. Anche gli imballaggi in plastica delle verdure non vanno bene, poiché vi si può formare sopra acqua di condensa, facendole andare a male più velocemente.
  • Asciuga gli alimenti: prima di riporre qualsiasi cosa nel frigo, dovresti sempre asciugarla bene, poiché le verdure bagnate, ad esempio, favoriscono la proliferazione dei germi e possono ammuffire.
  • Butta i cibi andati a male: butta subito i cibi andati a male non appena te ne accorgi, poiché diffondono cattivo odore e muffe.

Rimedi casalinghi per eliminare i cattivi odori dal frigo

  • Lievito o bicarbonato: prendi una ciotola piatta, aggiungi un paio di cucchiai di lievito in polvere o bicarbonato e riponila in frigo per catturare i cattivi odori e così neutralizzarli o eliminarli. Lascia la ciotola in frigo per almeno 24 ore. Il vantaggio è che sia il lievito sia il bicarbonato hanno odori neutri e sono quindi ideali se vuoi evitare fragranze naturali.
  • Caffè: anche alcuni cucchiai di caffè macinato sono adatti per eliminare gli odori dal frigo e rilasciano inoltre un piacevole profumo.
  • Limone: se invece ami gli agrumi, puoi anche usare del succo, delle fette o della scorza di limone per eliminare gli odori dal frigo e ottenere una sensazione di freschezza. Il limone o il succo deve essere però cambiato ogni tre giorni circa.
  • Mele o patate: per catturare gli odori puoi usare anche mezza mela o una patata cruda tagliata a fette. Ma attenzione: se lasci mele o patate per troppo tempo nel frigo, marciscono e iniziano anch’esse a rilasciare cattivi odori.
  • Deodoranti e spray frigo: in commercio ci sono molti spray disinfettanti e deodoranti per eliminare gli odori dal frigo. Dovresti però cercare di evitarli il più possibile.

Scopri i prodotti

  1. Marca: Profissimo; Nome del prodotto: Sacchetti gelo 1L, 65 pz; Prezzo: 1,59 €; Prezzo base: 65 pz (0,02 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 4,463 su 5 stelle con 108 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmSacchetti gelo 1L Profissimo
    Marchio dm grafica
    1,59 €
    65 pz (0,02 € / 1 pz)
    Disponibile per la consegna
  2. Marca: ROTOCHEF; Nome del prodotto: Contenitori in alluminio 6 porzioni, 2 pz; Prezzo: 1,49 €; Prezzo base: 2 pz (0,75 € / 1 pz); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmContenitori in alluminio 6 porzioni ROTOCHEF
    1,49 €
    2 pz (0,75 € / 1 pz)
    Disponibile per la consegna
  3. Marca: Profissimo; Nome del prodotto: Contenitori in vetro, 2 pz; Prezzo: 7,49 €; Prezzo base: 2 pz (3,75 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 4,846 su 5 stelle con 110 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmContenitori in vetro Profissimo
    Marchio dm grafica
    7,49 €
    2 pz (3,75 € / 1 pz)
    Disponibile per la consegna
  4. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Aceto di mele BIO, 750 ml; Prezzo: 2,29 €; Prezzo base: 0,75 l (3,05 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,644 su 5 stelle con 205 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmAceto di mele BIO dmBio
    Marchio dm grafica
    2,29 €
    0,75 l (3,05 € / 1 l)
    Disponibile per la consegna
  5. Marca: Napisan; Nome del prodotto: Salviette disinfettanti biodegradabili classic, 40 pz; Prezzo: 2,69 €; Prezzo base: 40 pz (0,07 € / 1 pz); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmSalviette disinfettanti biodegradabili classic Napisan
    2,69 €
    40 pz (0,07 € / 1 pz)
    + 1 taglia
    Disponibile per la consegna
  6. Marca: AMUCHINA; Nome del prodotto: Soluzione disinfettante concentrata, 250 ml; Prezzo: 4,29 €; Prezzo base: 0,25 l (17,16 € / 1 l); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Avviso di pericolo: azione corrosiva; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmSoluzione disinfettante concentrata AMUCHINA
    4,29 €
    0,25 l (17,16 € / 1 l)
    Disponibile per la consegna

Fine dell'elenco