Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

DIY Halloween: candele fantasma fai da te

La notte più spettrale dell'anno è l'occasione per decorare la casa in modo spaventoso. Che si tratti di una festa a tema o di decorazioni adatte alla stagione più terrificante dell’anno, puoi realizzare in tutta autonomia degli accessori efficaci in modo semplice e veloce. Non sai come si fa? Allora è il momento del fai da te per Halloween: in pochi minuti imparerai a realizzare delle candele fantasma che potrai usare per creare un’atmosfera da paura!

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 5 min.

08/10/2024

DIY candele fantasma

Decorazioni di Halloween: benvenuti nella casa stregata

Le giornate si accorciano, le foglie degli alberi brillano in splendide tonalità di rosso e giallo e i fantasmi vagano liberamente nelle case. Il 31 ottobre, sempre più persone festeggiano Halloween nel proprio paese. Nella notte di Ognissanti è ormai tradizione da secoli scacciare gli spiriti maligni. Come si fa? Si possono spaventare le creature spettrali dell'oltretomba decorando la propria casa in modo inquietante, ad esempio realizzando delle candele fantasma di Halloween fai da te.

Solo quando fantasmi, scheletri, zucche con facce inquietanti, ragni e pipistrelli si impadroniscono delle finestre, delle porte e delle mura di casa, la festa di Halloween può avere inizio.

Le candele sono un must: illuminano la casa e creano allo stesso tempo un'atmosfera spettrale. Questo è particolarmente vero quando le candele stesse diventano decorazioni. Se ami il fai da te per Halloween, puoi realizzare le tue personalissime candele fantasma.

Halloween fai da te: crea le tue candele fantasma

Trasforma delle semplici candele a bastoncino in suggestive decorazioni a tema spettrale in pochissimo tempo. Ecco cosa ti serve per realizzare le tue candele fantasma per Halloween:

  • una vaschetta di plastica o una grande ciotola
  • acqua calda
  • penne e colori  (colori acrilici e penne a cera o a gesso sono particolarmente adatti). Istruzioni di sicurezza: fai attenzione a non lasciare le candele accese incustodite, soprattutto se sono state trattate con penne o colori. 

Suggerimento: puoi anche usare candele di colori diversi, come il viola, il rosso o il nero per dare più varietà alle tonalità delle candele fantasma.

Fai da te per Halloween: istruzioni per realizzare candele fantasma

Hai già pronti tutti gli utensili per realizzare delle spaventose candele fantasma fai da te? Ecco come crearle:

  • Versa l'acqua calda nella ciotola. Importante: non deve bollire. La temperatura ideale si raggiunge quando l'acqua emette un leggero vapore.
  • Metti le candele nell'acqua per una decina di minuti.
  • Appesantiscile, ad esempio con delle forbici da lavoro, in modo che siano completamente immerse.
  • Controlla regolarmente la consistenza delle candele durante il tempo di ammollo. Non appena saranno morbide da poterle piegare facilmente, toglile dall'acqua.
  • Ora è il momento di piegarle: modella con cura le candele con le mani e dai sfogo alla tua creatività. 
  • Se le candele si induriscono durante la modellatura, lasciale ancora qualche minuto nell'acqua e continua dopo a modellarle.
  • Per farle indurire è sufficiente lasciarle raffreddare brevemente o tenerle sotto un getto d'acqua fredda. In questo modo si manterranno in perfetta forma.
  • Infine, dipingi occhi e bocca sulle candele: le tue spaventose e bellissime candele fantasma fai da te sono pronte!

Consigli per la decorazione delle candele fantasma

Sei alla ricerca di una decorazione veloce per una festa di Halloween improvvisata? Le candele a bastoncino fantasma di Halloween fai da te possono essere realizzate in circa 15 minuti e sono perfette per trasformare in un attimo la tua casa in un castello stregato. Sei in cerca di idee? Lasciati ispirare da questi suggerimenti per la decorazione con le candele fantasma:

  • Altare fantasma: trasforma una cassettiera o una credenza in un'opera d'arte spettrale con un tessuto di tulle bianco, candele a bastoncino fantasma e adesivi da muro a forma di pipistrello. Stendi il tulle sul cassettone e mettici sopra cinque o sei candele in supporti neri. Attenzione: assicurati che il tessuto non entri in contatto diretto con le candele per ridurre al minimo il rischio d’incendio. Attacca gli adesivi dei pipistrelli sulla parete dietro la cassettiera. Utilizza adesivi da muro speciali che possono essere rimossi senza lasciare traccia. In alternativa, puoi ritagliare tu stesso i pipistrelli da un cartoncino nero.
  • Finestre spettrali: le candele spettrali sul davanzale illuminano la notte. Utilizza candelabri alti per esporre il maggior numero possibile di candele fai da te. Attacca ragnatele, piccoli ragni e pipistrelli alle finestre e fai scorrere del sangue finto.
  • Parata spettrale: le candele a bastoncino fantasma di Halloween fai da te si abbinano perfettamente ai loro terrificanti compagni: zucche, scheletri e ragni. Disponi questo mix spettrale, ad esempio, sul buffet o sulla tavola imbandita. Assicurati che le candele siano a una distanza sufficiente dalla zucca, dagli scheletri di carta o di plastica e dai ragni.

Un ultimo consiglio: non lasciare incustodite le candele fantasma di Halloween accese . Se con te vivono bambini o animali domestici, fai molta attenzione quando le accendi e assicurati di posizionarle sempre fuori dalla loro portata.

Fine dell'elenco

Categorie correlate