Taper fade: un taglio versatile
Il taper fade è un taglio corto che si distingue per le sfumature morbide e le lunghezze graduate sui lati e sulla parte posteriore della testa. I capelli diventano progressivamente più corti dall’alto verso il basso, dove possono essere addirittura rasati a zero. Questa tecnica dona un’estetica pulita e al tempo stesso versatile, ideale nella vita di tutti i giorni come nelle occasioni speciali. Ormai da anni il taper fade è uno dei tagli corti da uomo più gettonati. E non a caso: il taper fade è incredibilmente versatile e può essere adattato allo stile personale di ognuno. Per un look classico, moderno o stravagante, un taper fade è quasi sempre la risposta giusta.

dm Italia
Tempo di lettura 8 min.
•
13/06/2025

Che cos’è il taglio taper fade?
Il tratto distintivo del taper fade è il fatto che sui lati e sulla nuca i capelli diventano man mano più corti dall’alto verso il basso. Ecco spiegato il nome “fade” (che in inglese significa “sbiadire, svanire”): la transizione dev'essere morbida, senza linee o angoli evidenti.
La differenza rispetto a un fade classico sta proprio nella gradualità della transizione: mentre un high o mid fade terminano con una rasatura cortissima, nel taper fade la sfumatura è meno accentuata, donando così un look più delicato e naturale. Si tratta quindi di un taglio piuttosto raffinato, adatto alla vita quotidiana come alle occasioni più formali.
Per un perfetto taper fade si usano appositi regolacapelli (clipper) e rasoi di finitura (trimmer), che assicurano un passaggio uniforme da una lunghezza all’altra. La lunghezza dei capelli nella parte superiore rimane invariata, che si preferisca portarli sciolti, pettinati all’indietro o con il ciuffo.
Perché il taper fade è così apprezzato?
Il successo del taper fade sta nella sua versatilità:
- È adatto a qualsiasi forma del viso e tipologia di capello: che tu abbia i capelli fini, spessi, lisci o ricci, il taper fade non sfigura mai. Il tuo parrucchiere o barbiere saprà anche consigliarti la variante di taper fade più adatta al tuo viso.
- Tante possibilità di styling: a seconda di come pettini la parte superiore del taglio, potrai avere un look classico, moderno o perfino un po’ eccentrico.
- Poco impegnativo: lo styling richiede molta meno fatica, dato che occorre pettinare solo i capelli nella parte superiore.
- Senza tempo e declinabile in mille modi: le diverse declinazioni del taglio, come low taper, mid taper o high taper, permettono di reinterpretarlo in modi sempre nuovi, e ogni anno ha la sua variante più in voga.
- Adatto in ogni occasione: che sia in un ufficio o nel tempo libero, il taper fade dona un look stiloso, moderno e al tempo stesso facile da portare.
Differenze rispetto ad altri tagli
Rispetto ad altri tagli, il taper fade si distingue per la sfumatura discreta. Mentre il classico fade prevede uno stacco evidente tra capelli lunghi e capelli cortissimi, il taper fade prevede una transizione morbida e graduale. L’undercut, invece, separa di netto i capelli più lunghi nella parte superiore e quelli più corti sui lati. Il taper fade unisce quindi il meglio dei due mondi: la definizione dell’undercut e la gradualità del fade.
Le varianti del taper fade
Le diverse declinazioni del taper fade ti permettono di scegliere il taglio giusto per te in base al tuo stile e ai tuoi gusti:
- Low taper fade: la sfumatura comincia appena sopra le orecchie e sale morbida verso l’alto. Questa variante è ideale per un look discreto e si presta anche a occasioni formali.
- Mid taper fade: qui la sfumatura parte al centro della testa, creando un look equilibrato e versatile. Questa variante è ideale per uomini che prediligono un look moderno ma che non dia troppo nell’occhio.
- High taper fade: la sfumatura comincia nella parte alta della testa, spesso vicino alle tempie. Si ottiene così un look più audace e d’impatto, perfetto per chi non vuole passare inosservato.
Consigli per la cura e lo styling del taper fade
I lati più corti e lo stile semplice fanno del taper fade un taglio che richiede pochissimo impegno una volta a casa. Ma per mantenere una chioma forte e sana, rimane comunque essenziale lavare regolarmente i capelli e prendersene cura. Assicurati di utilizzare shampoo e balsami di qualità, che forniscano idratazione al capello senza appesantirlo.
Una cosa importante: proprio a causa dei capelli corti sui lati e dietro la testa, in estate bisogna ricordarsi di proteggere la pelle dalle scottature. A tale scopo, utilizza uno spray anti-UV per capelli, oppure applica sulla pelle un gel solare dalla consistenza leggera.
Ecco qualche consiglio utile per avere un taper fade sempre curatissimo:
- Andare regolarmente dal parrucchiere o barbiere di fiducia: per mantenere la definizione delle linee e delle sfumature tipica del taglio, è opportuno sottoporsi a un ritocco ogni 2-3 settimane. Volendo, però, con un po’ di esercizio e i giusti strumenti, puoi rinfrescare il tuo taper fade anche a casa.
- Per la tua routine di hair care: utilizza shampoo e balsami adatti, che mantengano i tuoi capelli sani e lucenti.
- Phon: dopo il lavaggio, puoi conferire ai capelli la forma desiderata asciugandoli con il phon, così da ottenere più corpo e più volume.
- Prodotti per lo styling: a seconda del look desiderato, puoi utilizzare paste modellanti, . Per un look naturale, la soluzione più indicata è una , mentre se desideri un finish lucido è meglio optare per un gel. La scelta del prodotto dipende dalla struttura del capello e dai gusti personali: entrambe le varianti assicurano forte tenuta e un finish bello da vedere.
- Per realizzare lo styling: preleva con i palmi delle mani una piccola quantità di gel o cera (nel caso della cera, è meglio scaldarla un po’ prima, per renderla più fluida), quindi strofina i palmi e distribuisci il prodotto sui capelli in maniera uniforme. Per i capelli ricci, esistono prodotti ad hoc particolarmente efficaci per definire e domare la chioma senza appesantirla.
Quali sono le tipologie di capelli e le forme del viso a cui dona di più il taper fade?
Essendo estremamente versatile, il taper fade può essere adattato a seconda del tipo di capello e della forma del viso, ed è proprio questo a renderlo un taglio senza tempo e amatissimo.
- Tipo di capello: che i tuoi capelli siano lisci, mossi o ricci, il taper fade si presta quasi a ogni tipo di capigliatura. Al massimo bisogna avere un po’ di accortezza con i capelli molto ricci, lasciando la sfumatura un po’ più lunga per enfatizzare la struttura naturale del capello.
- Forma del viso: questo taglio dona particolarmente a chi ha il viso ovale o quadrato. Nel caso di una forma tonda, una sfumatura più alta può allungare otticamente il viso, mentre nel caso di una forma allungata si può optare per una sfumatura più bassa per riequilibrare le proporzioni. Ad ogni modo un bravo parrucchiere o barbiere saprà senz’altro come valorizzare la tua forma del viso.
A chi devo rivolgermi per avere un taglio taper fade?
Al tuo parrucchiere o barbiere di fiducia: il taper fade è un taglio amatissimo, quindi lo conosce davvero chiunque. I professionisti del settore sapranno benissimo di cosa stai parlando quando chiederai loro un taper fade. Se non sei sicuro, informati prima su quanta esperienza abbia il tuo parrucchiere o barbiere con il taper fade. E se hai già un’idea precisa del taper fade che vuoi sfoggiare, la cosa migliore è portare una foto esemplificativa, così il tuo parrucchiere potrà replicare alla perfezione il taglio che desideri.



