Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Miele biologico

Marca: dmBio; Nome del prodotto: Miele millefiori biologico, 500 g; Prezzo: 5,19 €; Prezzo base: 0,5 kg (10,38 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,749 su 5 stelle con 211 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmMiele millefiori biologico dmBio
Marchio dm grafica
5,19 €
0,5 kg (10,38 € / 1 kg)
Disponibile per la consegna
Marca: dmBio; Nome del prodotto: Miele di bosco, 500 g; Prezzo: 5,99 €; Prezzo base: 0,5 kg (11,98 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,609 su 5 stelle con 156 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmMiele di bosco dmBio
Marchio dm grafica
5,99 €
0,5 kg (11,98 € / 1 kg)
Disponibile per la consegna
Marca: Mielizia BIO; Nome del prodotto: Preparazione a base di miele millefiori, polline e pappa reale Miele+, 250 g; Prezzo: 8,69 €; Prezzo base: 0,25 kg (34,76 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmPreparazione a base di miele millefiori, polline e pappa reale Miele+ Mielizia BIO
8,69 €
0,25 kg (34,76 € / 1 kg)
Disponibile per la consegna
Marca: dmBio; Nome del prodotto: Miele di bosco bio con miele di timo, 250 g; Prezzo: 4,99 €; Prezzo base: 0,25 l (19,96 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,686 su 5 stelle con 70 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmMiele di bosco bio con miele di timo dmBio
Marchio dm grafica
4,99 €
0,25 l (19,96 € / 1 l)
Disponibile per la consegna
Marca: Mielizia BIO; Nome del prodotto: Miele di Manuka Nuova Zelanda, 250 g; Prezzo: 13,50 €; Prezzo base: 0,25 kg (54,00 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmMiele di Manuka Nuova Zelanda Mielizia BIO
13,50 €
0,25 kg (54,00 € / 1 kg)
Disponibile per la consegna
Marca: Rigoni di Asiago; Nome del prodotto: Miele italiano di fiori cremoso Mielbio, 250 g; Prezzo: 3,69 €; Prezzo base: 0,3 kg (12,30 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmMiele italiano di fiori cremoso Mielbio Rigoni di Asiago
3,69 €
0,3 kg (12,30 € / 1 kg)
Disponibile per la consegna
Marca: dmBio; Nome del prodotto: Miele millefiori bio in dispenser, 350 g; Prezzo: 3,99 €; Prezzo base: 0,35 kg (11,40 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,728 su 5 stelle con 169 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmMiele millefiori bio in dispenser dmBio
Marchio dm grafica
3,99 €
0,35 kg (11,40 € / 1 kg)
Disponibile per la consegna

Miele biologico: la dolcezza della natura a casa tua

Addolcisci le tue giornate con il miele biologico e assapora la dolcezza autentica della natura senza rinunciare alla sostenibilitĂ . Con ogni cucchiaio di questo nettare dorato, infatti, puoi fare del bene sia a te sia al pianeta. Grazie ai metodi produttivi eco-friendly e all’estrema attenzione per il benessere delle api, il miele biologico è un’opzione etica e sostenibile per la tua quotidianitĂ . Con il suo sapore unico e i suoi effetti positivi sull’organismo, il miele biologico porta in tavola un ingrediente versatile per la colazione. Vizia i tuoi sensi, nutri il corpo e l’anima e contribuisci a un futuro piĂš sostenibile prendendo una decisione alimentare consapevole. Scegli il biologico e scopri una dolcezza che rispetta la natura. Nello shop online dm trovi un ampio assortimento di miele biologico di alta qualitĂ , prodotto da marchi leader quali dmBio o Mielizia BIO.

Il giusto partner per la tua salute

Il miele biologico non è solo una delizia per le papille gustative, ma anche un tesoro pieno di benefici per la salute: 

  • Supporto al sistema immunitario: il miele biologico contiene antiossidanti e composti antibatterici che possono contribuire a supportare il sistema immunitario e proteggere l’organismo dai danni dei radicali liberi e degli agenti patogeni.
  • Sollievo contro tosse e mal di gola: il miele viene spesso utilizzato come rimedio naturale per alleviare i sintomi del raffreddore quali tosse e mal di gola. La sua consistenza può contribuire a proteggere la gola irritata, mitigare lo stimolo della tosse e ridurre le infiammazioni.
  • ProprietĂ  antibatteriche e antinfiammatorie: grazie al suo tenore enzimatico e alle sostanze antibatteriche, il miele biologico può contribuire a contrastare le infezioni batteriche e le infiammazioni in varie parti del corpo.
  • Supporto alla digestione: il miele biologico può contribuire alla regolazione della flora intestinale e al miglioramento della digestione. I suoi enzimi naturali possono infatti favorire l’assorbimento delle sostanze nutritive.
  • Calma e relax: il miele biologico può essere assunto prima di coricarsi per favorire il relax e migliorare la qualitĂ  del sonno. Sciolto nel latte caldo o in una tazza di tè biologico, può calmare il corpo e la mente.

Bellezza dalla natura

Ma le mille virtù del miele biologico non si fermano qui, perché le sue proprietà cosmetiche lo rendono un ottimo alleato per la cura della pelle. Complici i numerosi benefici, spesso il miele biologico trova impiego anche nella cosmesi: non solo può donare un’idratazione intensa, ma può anche avere un effetto lenitivo e curativo, oltre a essere un eccezionale toccasana nella lotta contro i segni dell’invecchiamento cutaneo. Dalle maschere viso ai trattamenti per le labbra secche, il miele biologico è un vero e proprio elisir per la tua bellezza naturale.

Un concentrato di energia dalla natura

Il miele biologico è un prezioso alleato per l’alimentazione sportiva e la salute generale. Il suo naturale contenuto di carboidrati è una fonte di energia a lungo rilascio senza picco glicemico, il che lo rende ideale per gli sportivi di qualsiasi livello. Inoltre, è un aiuto prezioso per la fase di recupero dopo l’allenamento, motivo per cui molti sportivi lo mangiano a colazione o come snack. Il miele può essere utilizzato in tanti modi, per esempio come ingrediente di smoothies, yogurt o barrette fatte in casa.

I requisiti del miele biologico

Per essere classificato come biologico, il miele deve soddisfare alcuni criteri. Sono soprattutto due i fattori chiave: da un lato il luogo di produzione, dall’altro le condizioni di allevamento delle api. Per quanto riguarda gli apiari, nel raggio di tre chilometri dal luogo in cui sorgono, devono crescere piante che siano prevalentemente selvatiche o coltivate secondo principi eco-friendly. Ulteriori requisiti di qualitĂ  per il miele sono:

  • Per la costruzione delle arnie devono essere utilizzati solo materiali naturali. Può trattarsi, ad esempio, di argilla, legno o paglia.
  • La cera d’api dev’essere di produzione biologica.
  • Anche l’alimentazione delle api dev’essere rigorosamente biologica. Inoltre, se gli animali sono in grado di nutrirsi da soli, in inverno non vanno somministrati ulteriori alimenti.
  • Le ali dell’ape regina non devono essere tagliate.
  • Se i favi vengono utilizzati dalle api per la covata, non possono essere utilizzati per produrre il miele.
  • Per garantire la salute delle api, gli apicoltori devono rispettare rigide norme attuative.
  • Per la produzione del miele, la maggior parte delle api deve essere allevata secondo i principi bio. Qualora non fossero disponibili api biologiche, è possibile acquistare solo il 10% di animali da allevamenti convenzionali.

Scopri il vasto assortimento di miele biologico sul nostro shop online e trova il prodotto adatto a te!