Maschere in tessuto
Prova anche tu il beauty trend delle maschere in tessuto
Stendila semplicemente sul viso e rilassati: applicare una maschera viso non deve essere qualcosa di complesso o dove si rischia di sporcarsi. Le maschere in tessuto, dette anche sheet mask, consistono in un panno imbevuto di un siero contenente ingredienti altamente nutrienti per la pelle, con le zone occhi, naso e labbra solitamente lasciate libere. Scegli una delle maschere in tessuto disponibili nello shop online dm e ottieni un incarnato fresco e radioso grazie ad un trattamento intensivo di facile applicazione.
I vantaggi delle maschere in tessuto
- A differenza delle maschere viso in crema, quelle in tessuto impediscono l’evaporazione dei liquidi. Inoltre, sotto la maschera in tessuto, i pori si dilatano meglio e gli ingredienti nutrienti altamente concentrati della maschera penetrano a fondo nella pelle, risultando particolarmente efficaci.
- Usare una maschera in tessuto è molto semplice: basta stenderla sul viso e poi rimuoverla con la stessa facilità . Di norma poi non serve risciacquare il viso, basterà massaggiare il siero in eccesso rimasto fino a che non verrà assorbito completamente dalla pelle. Il tessuto sottile della maschera si adatta a qualunque lineamento.
- Poiché le maschere sono confezionate singolarmente, non solo possono essere utilizzate a casa per la propria beauty routine, ma anche trasportate comodamente in borsa per un utilizzo fuori casa. Il loro formato le rende inoltre adatte ai viaggi in aereo, dato che si possono inserire nel bagaglio a mano.
Un’azione diversa per ogni tipo di pelle
Sono disponibili diversi tipi di maschere in tessuto:
- le maschere in cellulosa, solitamente in fibra di cotone o bambĂą, due materiali ben tollerati dalla pelle;
- le maschere in idrogel sono un tipo di maschere che si adatta perfettamente alla conformazione del viso. Sono imbevute di siero che viene rilasciato lentamente senza colature.
Per ogni esigenza della pelle c’è una maschera in tessuto adatta. Le maschere sono arricchite di diversi principi attivi a seconda dell'effetto che si vuole ottenere. Tra le diverse varianti troviamo:
- maschere anti age, spesso arricchite con collagene e allantoina;
- maschere con acido ialuronico, vitamine, aloe o estratti di alghe che idratano e donano una ventata freschezza.
- maschere per pelli impure, efficaci grazie a ingredienti quali il carbone attivo, l’acido salicilico o l’olio di tea tree.
Meglio invece evitare maschere in tessuto contenenti ingredienti come alcol, oli minerali, parabeni, profumi o altre fragranze.
Come usare le maschere in tessuto
- Detergi prima il viso, rimuovendo trucco e impuritĂ , con un gel detergente, uno scrub viso o altri prodotti simili.
- Posiziona quindi la maschera in tessuto sul viso e lasciala in posa per il tempo riportato sulla confezione, solitamente compreso tra i 10 e i 30 minuti.
- Trascorso il tempo di posa, puoi rimuovere la maschera. Massaggia il siero in eccesso con le dita o con un rullo per il viso, finché non viene assorbito completamente.
Acquista subito nello shop online dm la maschera in tessuto piĂą adatta al tuo tipo di pelle e, se hai una pelle sensibile, prenditene cura con un trattamento viso intenso.