Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Rimedi per piedi freddi che fanno la differenza

Non sai come riscaldare i piedi freddi? Con questi consigli riuscirci sarà molto più semplice.

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 3 min.

16/01/2023

Füße in dicken Socken

Passare dal freddo al caldo non è un’impresa così difficile, fatta eccezione per i nostri piedi, che sono sempre particolarmente restii ad assorbire il calore. Se poi le temperature si aggirano intorno allo zero riscaldare i piedi diventa quasi una mission impossibile. Ma con il nostro programma di benessere sarà tutto più facile!

1. Pediluvio caldo

La missione piedi caldi inizia con un bel pediluvio rilassante. Ecco tutto ciò che ti occorre: una bacinella o una piccola vaschetta e dei sali da bagno. Riempi la bacinella con acqua calda e versa il prodotto per i piedi; verifica prima la temperatura con l’alluce e poi immergi i piedi nell’acqua calda! Dopo lunghe camminate, i piedi saranno nuovamente freschi e rilassati.

2. Massaggio con crema o olio

Per piedi particolarmente freddi si può optare per una crema riscaldante. Una volta applicata, l’effetto riscaldante si percepisce dopo un po’ di tempo ma risulta delicato e piacevole.

Anche l’olio per massaggi è un ottimo alleato, in particolare grazie alla sua fragranza rilassante e al calore che rilascia. L’aspetto negativo, però, è che massaggiarsi i piedi da soli risulta noioso. Perché allora non chiedere al proprio partner un bel massaggio rilassante? Ecco che con questo piccolo aiuto l’olio diventa la soluzione perfetta: benessere e calore con un solo prodotto!

3. Calore dall‘interno

Un’altra soluzione da testare sono lo zenzero e il miele, da bere naturalmente, miscelati in acqua calda. Questo mix riscaldante dal gusto intenso e speziato riscalda il corpo dall’interno in modo efficace. Se per te lo zenzero ha un gusto troppo intenso, puoi optare per te e tisane con ingredienti riscaldanti come la cannella o i chiodi di garofano.

4. Riscaldarsi alla sera

A fine giornata, ci sono vari aiutini per riscaldarsi dall’esterno: calze pesanti e cuscino ai noccioli di ciliegio o la borsa dell’acqua calda sotto la coperta. Con questo piacevole calore si sprofonda subito nel mondo dei sogni molto più rilassati!

Altri consigli per riscaldare i tuoi piedi

  1. Se soffri spesso di piedi freddi, dovresti iniziare a fare esercizi quanto prima. Sì, hai letto bene: fare regolarmente esercizi per i piedi riscalda la punta dei piedi. Ti bastano 5-10 minuti al giorno, in cui allungare, curvare la punta dei piedi e roteare e inclinare la caviglia. Puoi introdurre questo facile allenamento mentre ti lavi i denti, ad esempio.
  2. Alternare bagni e docce stimola la circolazione. Anche se non sembra affatto piacevole, concludi il tuo pediluvio con dell’acqua fredda. I vasi sanguigni si restringono e il calore si mantiene più a lungo.
  3. Le scarpe comode sono un must! Scarpe troppo strette impediscono qualsiasi movimento alla punta dei piedi che, in questo modo, diventa fredda più velocemente. In inverno, dunque, indossa scarpe sufficientemente comode, in modo da avere abbastanza spazio per muovere i piedi anche con calzini pesanti. Infine, utilizza una soletta spessa per impedire al freddo di raggiungere i piedi.

Fine dell'elenco

Categorie correlate