Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Cosmetici senza microplastiche per proteggere l’ambiente

Di diametri compresi tra appena cinque millimetri e mille nanometri, sono spesso invisibili a occhio nudo: sono le particelle microplastiche, ormai onnipresenti nei nostri ecosistemi, perfino tra i ghiacci dell’Antartide. È quindi davvero ora di mettere al bando queste particelle, ad esempio con cosmetici privi di microplastiche.

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 6 min.

29/02/2024

Cura del viso con cosmetici senza microplastiche

Cosa sono le microplastiche?

Per “microplastiche” si intendono minuscole particelle di plastica non solubili in acqua, la cui presenza è rilevata in sempre maggiori quantità dai ricercatori nei suoli, nelle falde acquifere e nei mari. Si possono distinguere due tipi di microplastiche.

Microplastiche primarie

Le microplastiche primarie vengono appositamente prodotte mediante processi industriali. Questi piccoli granuli si possono trovare ad esempio in prodotti per l'igiene e cosmetici come dentifrici, peeling o detergenti.

Microplastiche secondarie

Le microplastiche secondarie sono originate dalla frammentazione dovuta a usura e agenti atmosferici di oggetti in plastica più grandi, come ad esempio bottiglie, sacchetti di plastica o indumenti sintetici. Ben un terzo delle microplastiche presenti negli oceani del mondo proviene dalle fibre sintetiche dei nostri indumenti, che durante il lavaggio finiscono nell’acqua di scarico.

Cosmetici senza microplastiche: perché?

Le microplastiche hanno già invaso l’ambiente in modo incontrollato: nell’Unione Europea ne disperdiamo ben 42.000 tonnellate all'anno. Sono state rilevate soprattutto nella fauna marina, come in pesci, foche o molluschi. In particolare, le nanoparticelle, in grado di accumularsi nei tessuti di questi animali, possono causare problemi di salute seri. Gli effetti delle microplastiche sul corpo umano, ad oggi, non si conoscono ancora con precisione. Ma quel che è certo è che la presenza di microplastiche è stata rilevata anche nel nostro organismo. Nel 2022, scienziati olandesi le hanno trovate anche nel sangue umano.

Le particelle microplastiche sono troppo piccole per poter essere filtrate dagli impianti di trattamento delle acque. Per questo molte associazioni di tutela dell’ambiente chiedono un divieto di queste sostanze dannose per il pianeta. Un primo passo è stato compiuto a livello UE nel 2023: i materiali granulari che si possono trovare in prodotti cosmetici come peeling o gel doccia, ma anche in giocattoli o pesticidi, non possono più essere venduti.

Quali prodotti cosmetici contengono microplastiche?

Restano però ancora numerosi i prodotti per la cura del corpo contenenti microplastiche. Nonostante il divieto sia entrato in vigore a ottobre 2023, sono previsti periodi di transizione che possono durare fino a otto anni. Le organizzazioni ambientaliste lamentano inoltre che è ancora consentito l’impiego di materiali plastici in forma liquida e di gel. Le microplastiche si trovano principalmente nelle seguenti tipologie di prodotti:

Come riconoscere i cosmetici privi di microplastiche

Se i cosmetici contengono microplastiche, le sostanze presenti devono essere indicate nella lista degli ingredienti. Tra le particelle di sintesi più comunemente presenti nei cosmetici troviamo:

  • Acrylates Copolymer (AC)
  • Acrylates Crosspolymer (ACS)
  • Dimethiconol
  • Methicone
  • Polyamide (PA, Nylon)
  • Polyacrylate (PA)
  • Polymethylmetacrylate (PMMA)
  • Polyquaternium (PQ)
  • Polyethylene (PE)
  • Polyethylenglycol (PEG)
  • Polyethylenterephthalat (PET)
  • Polypropylene (PP)
  • Polypropylenglycol (PPG)
  • Polystyrole (PS)
  • Polyurethane (PUR)
  • Silicone

E si tratta di un elenco incompleto.

Consiglio: Per facilitare la ricerca di prodotti cosmetici senza microplastiche, puoi anche utilizzare delle app che forniscono informazioni dettagliate sugli ingredienti dopo aver scansionato l’etichetta di un prodotto.

Perché vengono utilizzate le microplastiche?

I produttori di cosmetici fanno così largo uso di microplastiche perché conferiscono proprietà utili ai loro prodotti:

  • in peeling o gel doccia fungono da abrasivi e rendono la pelle più vellutata;
  • nei prodotti per la cura dei capelli formano una pellicola sintetica intorno ai capelli, rendendoli più facili da pettinare;
  • in prodotti di make-up come il rossetto, ne assicurano una migliore aderenza.

Microplastiche e materie plastiche liquide hanno anche effetti sull’emulsionabilità degli ingredienti: in questo modo, liquidi normalmente difficili da miscelare possono essere miscelati e lavorati più facilmente. Dalle creme per il contorno occhi ai dentifrici, passando per gli shampoo: sono numerose le aziende che danno ancora troppo poca importanza a lavorazioni rispettose dell'ambiente.

Cosmetici senza microplastiche da dm

Che le microplastiche rappresentino una grossa sfida e un onere per l’ambiente è ormai noto da tempo. Per questo dm ha iniziato già nella primavera del 2014 a eliminare le microparticelle dai prodotti delle proprie marche esclusive come Balea. Qui le particelle sintetiche sono state sostituite con materie prime naturali e rinnovabili.

Nel 2019 dm ha fatto un ulteriore passo avanti introducendo etichette che facilitano l’identificazione dei prodotti privi di microplastiche da parte dei clienti. Oggi nello shop oltre 700 prodotti delle marche esclusive dm presentano la dicitura “Formula senza microplastiche / senza polimeri idrosolubili puramente sintetici”.

Cosmetici naturali: la garanzia di formule senza microplastiche

Per il massimo della sicurezza, affidati a cosmetici naturali rigorosamente certificati. Questi puntano infatti da sempre su make-up e prodotti di bellezza senza microplastiche. Sugli scaffali dei cosmetici naturali dm trovano posto esclusivamente prodotti certificati con rinomati sigilli di qualità come quelli rilasciati da NATRUE, BDIH o COSMOS, che quindi soddisfano gli standard più elevati. Anche i prodotti delle nostre marche esclusive di cosmetici naturali alverde e alverde MEN sono completamente privi di microplastiche.
Nei cosmetici naturali le particelle microplastiche sono sostituite da sostanze minerali come silice, argilla o gusci di noci macinati. A dimostrazione che: Volere è potere eliminare le microplastiche.

Domande frequenti

Le microplastiche contenute nei cosmetici sono dannose?

Le particelle di plastica si diffondono nell’ambiente insieme all’acqua degli scarichi e ad oggi è praticamente impossibile rimuoverle dai suoli, dai mari e dalle falde acquifere. È così che entrano a far parte della catena alimentare degli animali e delle persone. Se per gli animali è già stato dimostrato che le microplastiche hanno gravi conseguenze sulla salute, non è ancora chiaro quali effetti esercitino sull’organismo umano.

Quali cosmetici sono privi di microplastiche?

Sempre più produttori di cosmetici stanno sostituendo le microplastiche nei loro prodotti: una scelta oggi davvero urgente. Da dm puoi riconoscere i cosmetici senza microplastiche dalle diciture ”senza microplastiche" o "senza polimeri idrosolubili puramente sintetici“. Anche i cosmetici naturali sono privi di microplastiche.

Scopri i prodotti

  1. Marca: alverde; Nome del prodotto: Siero alla vitamina C, 30 ml; Prezzo: 6,29 €; Prezzo base: 0,03 l (209,67 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,211 su 5 stelle con 123 recensioniSiero alla vitamina C alverde
    Marchio dm grafica
    6,29 €
    0,03 l (209,67 € / 1 l)
  2. Marca: alverde; Nome del prodotto: Crema contorno occhi alla vitamina C, 15 ml; Prezzo: 5,49 €; Prezzo base: 0,015 l (366,00 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,615 su 5 stelle con 13 recensioniCrema contorno occhi alla vitamina C alverde
    Marchio dm grafica
    5,49 €
    0,015 l (366,00 € / 1 l)
  3. Marca: alverde; Nome del prodotto: Olio viso detergente Sensitive, 100 ml; Prezzo: 3,29 €; Prezzo base: 0,1 l (32,90 € / 1 l); Marchio dm grafica, Verpackung größer/gleich 70% Recyclinganteil Grafik; 3,496 su 5 stelle con 119 recensioniOlio viso detergente Sensitive alverde
    Marchio dm grafica
    3,29 €
    0,1 l (32,90 € / 1 l)
  4. Marca: alverde; Nome del prodotto: Detergente e peeling viso Natural Expert, 125 ml; Prezzo: 4,99 €; Prezzo base: 0,125 l (39,92 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,375 su 5 stelle con 80 recensioniDetergente e peeling viso Natural Expert alverde
    Marchio dm grafica
    4,99 €
    0,125 l (39,92 € / 1 l)
  5. Marca: alverde; Nome del prodotto: Sensitive Crema 24h all'amamelide bio e alla camomilla bio, 50 ml; Prezzo: 3,89 €; Prezzo base: 0,05 l (77,80 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,302 su 5 stelle con 172 recensioniSensitive Crema 24h all'amamelide bio e alla camomilla bio  alverde
    Marchio dm grafica
    3,89 €
    0,05 l (77,80 € / 1 l)
  6. Marca: alverde; Nome del prodotto: Docciaschiuma menta e bergamotto bio minitaglia, 50 ml; Prezzo: 0,99 €; Prezzo base: 0,05 l (19,80 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,861 su 5 stelle con 36 recensioniDocciaschiuma menta e bergamotto bio minitaglia alverde
    Marchio dm grafica
    0,99 €
    0,05 l (19,80 € / 1 l)
  7. Marca: alverde; Nome del prodotto: Trattamento viso 7 giorni con fiori di Bach, 7 ml; Prezzo: 4,49 €; Prezzo base: 0,007 l (641,43 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,292 su 5 stelle con 24 recensioniTrattamento viso 7 giorni con fiori di Bach alverde
    Marchio dm grafica
    4,49 €
    0,007 l (641,43 € / 1 l)
  8. Marca: alverde; Nome del prodotto: naturschön Gel detergente viso alle olive, 100 ml; Prezzo: 4,49 €; Prezzo base: 0,1 l (44,90 € / 1 l); Marchio dm grafica; 3,944 su 5 stelle con 180 recensioninaturschön Gel detergente viso alle olive alverde
    Marchio dm grafica
    4,49 €
    0,1 l (44,90 € / 1 l)
  9. Marca: alverde; Nome del prodotto: Deodorante roll-on, 50 ml; Prezzo: 2,99 €; Prezzo base: 0,05 l (59,80 € / 1 l); Marchio dm grafica; 2,674 su 5 stelle con 196 recensioniDeodorante roll-on alverde
    Marchio dm grafica
    2,99 €
    0,05 l (59,80 € / 1 l)
  10. Marca: alverde; Nome del prodotto: Deodorante in stick, 50 ml; Prezzo: 3,49 €; Prezzo base: 0,05 l (69,80 € / 1 l); Marchio dm grafica; 2,79 su 5 stelle con 214 recensioniDeodorante in stick alverde
    Marchio dm grafica
    3,49 €
    0,05 l (69,80 € / 1 l)
  11. Marca: alverde; Nome del prodotto: Crema notte Vital+ con complesso di oli, 50 ml; Prezzo: 4,99 €; Prezzo base: 0,05 l (99,80 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,111 su 5 stelle con 9 recensioniCrema notte Vital+ con complesso di oli alverde
    Marchio dm grafica
    4,99 €
    0,05 l (99,80 € / 1 l)
  12. Marca: alverde; Nome del prodotto: Acqua micellare bifasica, 200 ml; Prezzo: 2,99 €; Prezzo base: 0,2 l (14,95 € / 1 l); Marchio dm grafica; 3,818 su 5 stelle con 121 recensioniAcqua micellare bifasica alverde
    Marchio dm grafica
    2,99 €
    0,2 l (14,95 € / 1 l)
  13. Marca: alverde; Nome del prodotto: Intensiv Crema mani al melograno bio e al burro di karité bio minitaglia, 30 ml; Prezzo: 0,99 €; Prezzo base: 0,03 l (33,00 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,704 su 5 stelle con 44 recensioniIntensiv Crema mani al melograno bio e al burro di karité bio minitaglia alverde
    Marchio dm grafica
    0,99 €
    0,03 l (33,00 € / 1 l)
  14. Marca: alverde; Nome del prodotto: Siero riequilibrante per cuoio capelluto sensibile, 150 ml; Prezzo: 3,99 €; Prezzo base: 0,15 l (26,60 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,602 su 5 stelle con 83 recensioniSiero riequilibrante per cuoio capelluto sensibile alverde
    Marchio dm grafica
    3,99 €
    0,15 l (26,60 € / 1 l)
  15. Marca: alverde; Nome del prodotto: Salviette detergenti umidificate alla rosa canina bio, 25 pz; Prezzo: 2,29 €; Prezzo base: 25 pz (0,09 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 3,6 su 5 stelle con 25 recensioniSalviette detergenti umidificate alla rosa canina bio alverde
    Marchio dm grafica
    2,29 €
    25 pz (0,09 € / 1 pz)
  16. Marca: alverde; Nome del prodotto: Peeling all'olivello spinoso, 250 g; Prezzo: 3,99 €; Prezzo base: 0,25 kg (15,96 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,29 su 5 stelle con 152 recensioniPeeling all'olivello spinoso alverde
    Marchio dm grafica
    3,99 €
    0,25 kg (15,96 € / 1 kg)
  17. Marca: alverde; Nome del prodotto: Spray mani igienizzante con aloe vera bio, 50 ml; Prezzo: 3,29 €; Prezzo base: 0,05 l (65,80 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,125 su 5 stelle con 8 recensioniSpray mani igienizzante con aloe vera bio alverde
    Marchio dm grafica
    3,29 €
    0,05 l (65,80 € / 1 l)
  18. Marca: alverde; Nome del prodotto: Crema mani Intensive con melagrana bio e burro di karité bio, 75 ml; Prezzo: 2,39 €; Prezzo base: 0,075 l (31,87 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,452 su 5 stelle con 217 recensioniCrema mani Intensive con melagrana bio e burro di karité bio alverde
    Marchio dm grafica
    2,39 €
    0,075 l (31,87 € / 1 l)
  19. Marca: hej ORGANIC; Nome del prodotto: Schiuma detergente Purifier al cactus, 150 ml; Prezzo: 6,99 €; Prezzo base: 0,15 l (46,60 € / 1 l); 4,233 su 5 stelle con 43 recensioniSchiuma detergente Purifier al cactus  hej ORGANIC
    6,99 €
    0,15 l (46,60 € / 1 l)
  20. Marca: hej ORGANIC; Nome del prodotto: Crema viso Cactus The Allrounder 24h, 50 ml; Prezzo: 11,90 €; Prezzo base: 0,05 l (238,00 € / 1 l); 4,385 su 5 stelle con 52 recensioniCrema viso Cactus The Allrounder 24h hej ORGANIC
    11,90 €
    0,05 l (238,00 € / 1 l)

Fine dell'elenco