Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Coniglietti pasquali fai da te: idee creative

Gli animali sono un soggetto importantissimo del periodo pasquale: agnelli, pulcini e, soprattutto, il coniglietto pasquale dominano ovunque le decorazioni di case, davanzali e tavole. Realizzare coniglietti pasquali fai da te, da soli o con la famiglia, è un'attività ideale per questa stagione. Qui potrai scoprire di più sui coniglietti pasquali, per darti al fai da te primaverile e decorare la casa con le tue creazioni.

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 8 min.

04/04/2025

Coniglietti pasquali fai da te

Istruzioni passo passo: coniglietti pasquali dai filtri da caffè 

In queste istruzioni ti mostriamo come realizzare facilmente questi simpatici animaletti decorativi a nido d'ape a partire da filtri da caffè.

Occorrente

  • Filtri da caffè marroni, misura 4

  • Matita

  • Forbici

  • Cartoncino colorato per le orecchie

  • Graffette

  • Pistola per colla a caldo

  • Cotone idrofilo

  • Modello del coniglietto pasquale

Stampa il modello dei coniglietti pasquali e ritaglialo. Ti servirà come sagoma nei passaggi successivi.

Istruzioni step-by-step

Step1: trasferire il modello

Ora posiziona la sagoma su uno dei filtri da caffè e traccia il contorno del coniglietto con una matita. Sono necessari 10 filtri per ogni figura a nido d'ape. Ripeti l'operazione con i restanti 9 filtri da caffè e ritaglia i coniglietti disegnati. Otterrai due coniglietti da ogni filtro da caffè.

Fine dell'elenco

Step 2: applicare la colla sulle linee con il numero 1

Posiziona tutti e 20 i coniglietti davanti a te e piegali una volta al centro, quindi aprili di nuovo.
A questo punto, posiziona ogni singolo coniglietto sulla parte anteriore della sagoma. Applica una goccia di colla sui punti delle linee con il numero 1. Ripiega il coniglietto e ripeti l'operazione con i 19 rimanenti.

Fine dell'elenco

Step 3: applicare la colla sulle linee con il numero 2

Una volta asciugata la colla, posiziona nuovamente le metà del coniglietto sulla sagoma. Ora applica due gocce di colla lungo le linee con il numero 2. Così incollerai tutti i coniglietti strato per strato, unendoli tra loro.

Fine dell'elenco

Step 4: incollare insieme i coniglietti

Una volta asciutta, dispiega con cura la figura e incolla il lato superiore a quello inferiore. Per farlo, infila le dita tra le aperture e premi insieme i due strati.

Consiglio: se, dopo Pasqua, vuoi riporre i coniglietti risparmiando spazio, puoi tenerli chiusi con due o tre graffette. Sono facili da rimuovere e terranno i coniglietti ripiegati fino al loro prossimo utilizzo.

Fine dell'elenco

Step 5: ritagliare e incollare le orecchie

Ritaglia quindi le orecchie. Puoi realizzarle usando del cartoncino spesso o del cartone ondulato del colore che preferisci. Utilizza la colla per fissare le orecchie in qualsiasi punto tra le aperture.

Fine dell'elenco

Step 6: decorare i coniglietti pasquali

Ora puoi decorare i coniglietti come preferisci. Puoi realizzare la soffice coda del coniglietto con un batuffolo di cotone idrofilo e fissarla con una goccia di colla a caldo. Per una maggiore stabilità, ritaglia un disco di cartone spesso e fissa il coniglietto al centro del disco con la colla a caldo. Aggiungi un'etichetta con uno stampino o un bigliettino pasquale, da attaccare anche alla base, e i coniglietti decorativi a nido d'ape sono pronti.

Fine dell'elenco

Da dove viene la tradizione dei coniglietti pasquali?

Ogni anno è una grande festa per bambini e bambine, e anche gli adulti la associano a bei ricordi nostalgici: la caccia alle uova di Pasqua. Le uova però non si nascondono da sole: questo è il compito del coniglietto pasquale. Le uova colorate e il coniglietto sono quindi indissolubilmente legati. Quasi nessuna decorazione pasquale può fare a meno del tradizionale animaletto. Ma perché realizzare proprio dei coniglietti pasquali fai da te?

Il contesto: i conigli e la Pasqua

Durante il Romanticismo venne formulata l'ipotesi che il simbolismo legato al coniglio fosse la rivisitazione di un rito in onore della dea della fertilità Ostara, in quanto questi animali, che si riproducono molto in fretta, rappresentavano la fertilità. Tuttavia, alcuni esponenti della ricerca in ambito culturale considerano un'altra teoria come il collegamento più probabile alla festa cristiana della Pasqua: poiché questi animali possono dormire con gli occhi aperti, nel tardo Medioevo la Chiesa bizantina usava i conigli per simboleggiare Cristo che vegliava sui fedeli in ogni momento. L'uovo rappresenta invece la resurrezione.

Usanze legate al coniglietto pasquale

Oltre al simbolismo religioso, le uova avevano anche un significato pratico concreto, in quanto alla fine della Quaresima era finalmente permesso mangiarle di nuovo. Prima dei conigli erano stati altri animali a portare le uova: inizialmente la distribuzione era affidata soprattutto a uccelli come galline, cuculi e cicogne. Nell'Ottocento il coniglio divenne il portatore ufficiale delle uova: ecco perché oggi realizziamo bellissimi coniglietti pasquali fai da te.

Altre idee per coniglietti pasquali fai da te

Ti manca l'ispirazione per la decorazione perfetta? Forse tra queste idee troverai qualcosa per il tuo coniglietto pasquale.

Coniglietti pasquali per la merenda

Velocissimi da realizzare e di grande effetto: ritaglia delle orecchiette da coniglio di carta e delle zampette da coniglio da un cartone robusto come base. Fissa entrambe con la colla a un uovo sodo, a un cioccolatino avvolto nella carta stagnola o a una sfera di marzapane, per esempio. Disegna infine il muso del coniglietto con un pennarello.

Coniglietti pasquali fai da te da appendere

Con del filo di ciniglia ("scovolini per lavoretti") puoi realizzare splendidi coniglietti pasquali fai da te per decorare le composizioni floreali o le ghirlande di Pasqua. Puoi acquistare la "ciniglia animata" anche al metro nei negozi di articoli creativi. Con un po' di manualità, potrai usare questo materiale per sagomare i coniglietti pasquali. Poi puoi attaccare un filo di nylon a questi ornamenti e appenderli.

Soffici calzini-coniglietto

Ecco un'idea di upcycling per i calzini spaiati! Puoi realizzare simpatici coniglietti pasquali fai da te con un calzino monocolore da riempire fino al tallone con materiale granuloso, come il riso. Fai "sedere"il calzino e lega bene la parte sopra il tallone con uno spago. Suddividi il corpo e la testa del coniglietto e definisci il "collo" con un fiocco decorativo. Taglia poi la parte superiore del calzino a metà in lunghezza: ecco le orecchie (flosce) del coniglietto. Infine disegna il muso del coniglietto pasquale con un pennarello.

Coniglietti portauovo con i tubi della carta igienica

Anche bambini e bambine piccoli possono divertirsi creando coniglietti pasquali fai da te a partire da un rotolo di carta igienica finito: basta disegnarci sopra un buffo muso da coniglietto oppure realizzarlo con della carta colorata. Sul lato posteriore dell'estremità superiore, aggiungi delle orecchie da coniglietto fatte con degli scovolini piegati, e con un un piccolo pompon otterrai un buffo naso da coniglietto. Un uovo sodo opportunamente decorato e servito a colazione è la "testolina" perfetta del coniglietto pasquale.

Upcycling: coniglietti-bottiglia con la carta igienica

Ti serviranno una bottiglietta di plastica, un uovo di polistirolo di dimensioni proporzionate e del filo di ferro: è l'occorrente per realizzare la struttura del coniglietto pasquale fai da te. Riempi la bottiglia con un po' di sabbia per assicurarti che stia in piedi, accorcia il collo della bottiglia se necessario, posiziona sopra l'uovo con le orecchie di filo di ferro e fissalo. Ricopri il coniglietto strato per strato con carta igienica umida. Una volta indurito (ci vogliono circa due giorni), il coniglietto pasquale può essere decorato. Attenzione: non utilizzare gli acquerelli.

Ti auguriamo buona Pasqua e buon divertimento nella realizzazione dei coniglietti pasquali fai da te!

Scopri i prodotti

Fine dell'elenco