Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Anti muffa

Verifica disponibilitĂ  nel tuo
4 prodotti
Ordina per:
Marca: Fila; Nome del prodotto: Active1 spray toglimuffa attivo, 500 ml; Categoria legale: Prodotti biocidi; Prezzo: 10,90 €; Prezzo base: 0,5 l (21,80 € / 1 l); 4,5 su 5 stelle con 2 recensioni; Avviso di pericolo: azione corrosiva; DisponibilitĂ : Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmActive1 spray toglimuffa attivo Fila
10,90 €
0,5 l (21,80 € / 1 l)
Disponibile per la consegna
Marca: Fila; Nome del prodotto: Active2 protezione attiva da muffe, 500 ml; Prezzo: 10,90 €; Prezzo base: 0,5 l (21,80 € / 1 l); 4 su 5 stelle con 1 recensioni; Avviso di pericolo: irritante; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmActive2 protezione attiva da muffe Fila
10,90 €
0,5 l (21,80 € / 1 l)
Disponibile per la consegna
Marca: Cif; Nome del prodotto: Spray Ultra Muffa, 500 ml; Prezzo: 2,99 €; Prezzo base: 0,5 l (5,98 € / 1 l); 4,733 su 5 stelle con 15 recensioni; Avviso di pericolo: azione corrosiva; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmSpray Ultra Muffa Cif
2,99 €
0,5 l (5,98 € / 1 l)
Disponibile per la consegna
Marca: Ariasana; Nome del prodotto: Aero 360° Assorbiumidità, 1 pz; Prezzo: 9,90 €; Prezzo base: 1 pz (9,90 € / 1 pz); 5 su 5 stelle con 1 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmAero 360° Assorbiumidità Ariasana
9,90 €
1 pz (9,90 € / 1 pz)
Disponibile per la consegna

Anti muffa dm: efficaci contro la muffa ostinata

Che sia sulle pareti, sotto la moquette o sulle fughe delle piastrelle in bagno, quando scopri la presenza di muffa è importante agire in fretta! In tutti questi casi gli anti muffa in spray sono il giusto detergente per rimuovere la muffa in modo rapido ed efficace. Attenzione, però: se il problema è molto esteso, ti consigliamo di rivolgerti a un’azienda specializzata nella rimozione della muffa.

Muffa: un potenziale pericolo per la salute

Oltre a essere antiestetiche, le macchie di muffa in casa possono avere effetti negativi sulla salute nel caso in cui le spore fungine vengano inalate in quantitĂ  massicce. Si possono infatti verificare reazioni allergiche, gravi sintomi asmatici ed elevato rischio di malattie respiratorie, dal momento che in pratica le spore della muffa si diffondono dappertutto nell’aria. Una condizione favorevole all’attecchimento della muffa in casa è un’umiditĂ  molto elevata. Spesso, quindi, le stanze dove si forma la muffa sono quelle piĂą umide, come il bagno e la cucina.

Anti muffa con o senza cloro?

Di norma esistono due tipi di anti muffa: con o senza cloro. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

  • Anti muffa con cloro: gli anti muffa con cloro sono molto efficaci nel contrastare batteri  e miceti. Inoltre, il cloro contribuisce a prevenire la comparsa della muffa. D’altra parte il cloro è estremamente tossico, pertanto dev’essere utilizzato con molta cautela e solo dopo aver indossato protezioni quali guanti di gomma e mascherina. Aerare la stanza durante l’applicazione aiuta a disperdere l’odore intenso e i residui nell’aria.
  • Anti muffa senza cloro: in alternativa esistono anti muffa a base di perossido di idrogeno, un agente sbiancante che viene utilizzato anche nelle tinte per capelli. A differenza delle controparti con cloro, gli anti muffa senza cloro hanno un odore meno sgradevole, ma nei casi piĂą gravi l’azione di questi prodotti è meno efficace. Pertanto per rimuovere le macchie occorrerĂ  strofinare con maggiore forza. Si raccomanda di utilizzare comunque i dispositivi di protezione per evitare il rischio di irritazioni.

Qualunque anti muffa tu scelga, assicurati che non sia troppo aggressivo per il materiale da trattare. Molti anti muffa, infatti, contengono agenti sbiancanti che possono decolorare le superfici. Per un’alternativa piĂą delicata, puoi scegliere ad esempio l’alcol ad alta gradazione. 

Prevenzione a lungo termine della muffa

Per evitare la formazione della muffa, la cosa migliore è giocare d’anticipo. Dal momento che la muffa deriva soprattutto da un’eccessiva umiditĂ , un valido rimedio consiste nel riscaldare e aerare correttamente le stanze:

  1. Apri le finestre più volte al giorno per qualche minuto, così da arieggiare l’ambiente e garantire una buona circolazione dell’aria in tutta la casa.
  2. Riscaldare gli ambienti può ridurre il rischio di muffa, poiché in questo modo il livello di umidità si abbassa. L’ideale per le stanze di casa è una temperatura di circa 20 gradi.
  3. L’aria calda deve poter circolare liberamente, pertanto evita di coprire i termosifoni e non posizionare i mobili a contatto diretto con le pareti fredde.
  4. Utilizzando uno strumento noto come “igrometro” puoi misurare l’umiditĂ  nell’aria. L’umiditĂ  relativa dovrebbe attestarsi intorno al 50%. 

Nello shop online dm trovi anti muffa ad alta efficacia delle migliori marche, come Cif o Fila: la muffa a casa tua non avrĂ  piĂą scampo!