Detersivo piatti
Piatti sporchi, addio!
Anche con una lavastoviglie, non si può fare a mano del detersivo piatti per il lavaggio a mano. Infatti, alcune stoviglie in porcellana fine o posate in argento sono troppo delicate per il lavaggio in lavastoviglie. Dai un’occhiata all’ampio assortimento di detersivi piatti nello shop online dm e trova in un attimo tutto ciò che ti serve per bicchieri brillanti e stoviglie perfettamente pulite.
Tutto ciò che devi sapere sul detersivo per piatti
I detersivi per piatti contengono speciali sostanze appositamente studiate per rimuovere dalle tue stoviglie anche i residui di cibo più ostinati. Soprattutto i residui di grasso e di cibi incrostati riescono a resistere alla comune detersione e, spesso, non si riescono a rimuovere nemmeno strofinando con forza. Ecco perché le componenti più importanti dei detersivi per piatti sono i tensioattivi che sciolgono il grasso. Esistono vari tipi di detersivi per piatti, che, a seconda della loro composizione, si distinguono in:
- Detersivo piatti classico, non concentrato, che contiene solitamente una percentuale di tensioattivi compresa tra il 5 e il 25% e una percentuale di acqua più elevata.
- Detersivo piatti concentrato, con una maggiore percentuale di tensioattivi, che va dal 25 al 40%, e risulta più efficace contro i residui di grasso.
Molti detersivi piatti contengono fragranze aggiuntive, per esempio al limone, che donano alle stoviglie una profumazione fresca e piacevole dopo la detersione.
Consigli pratici per la pulizia delle stoviglie
Per pulire le stoviglie nel modo più efficiente possibile e con il minor consumo di risorse, puoi prendere spunto dai seguenti consigli:
- In generale, si consiglia di pulire prima le stoviglie meno sporche, come ad esempio bicchieri o posate, e solo dopo passare a quelle con lo sporco più ostinato.
- Le stoviglie con incrostazioni o residui bruciati dovrebbero essere prima lasciate in ammollo in acqua calda con poco detersivo, in modo tale che lo sporco si sciolga e non ci sia bisogno di strofinare con forza per rimuoverlo, graffiando magari le stoviglie.
- Non pulire i piatti sotto l’acqua corrente, ma all’interno del lavello, riempito per metà con acqua calda. Così utilizzi meno detersivo e non sprechi acqua inutilmente.
- Quando utilizzi un detersivo per piatti molto concentrato, puoi anche usare l’acqua fredda per il lavaggio.
Tutto il necessario lo trovi nello shop online dm
Spesso, il detersivo piatti da solo non basta per la pulizia delle stoviglie. Per questo, nello shop online dm puoi trovare tanti altri pratici prodotti, tra cui spazzole e spugne per piatti, che semplificano notevolmente la detersione delle stoviglie. Alle persone con una pelle delicata, che si secca facilmente, si consiglia di indossare sempre i guanti quando si lavano i piatti, in modo da proteggere le mani dal detersivo potenzialmente irritante. Inoltre, sono disponibili anche detersivi per lavastoviglie, anche in pastiglie, per quando non si ha tempo di lavare i piatti a mano. Esplora l’ampia selezione di prodotti di dm online e riscopri il piacere di lavare i piatti con meno stress.